macron giuseppe conte

CONTE MOSTRA I MUSCOLI A MACRON: “SENZA UN CHIARIMENTO E LE SCUSE ALL'ITALIA IO RESTO A ROMA” - E ANCHE DIETRO LA DECISIONE DEL MINISTRO GIOVANNI TRIA DI ANNULLARE LA TRASFERTA IN FRANCIA CI SAREBBE IL SUO ZAMPINO – SALVINI: “MACRON PASSI DALLE PAROLE AI FATTI E DOMANI MATTINA ACCOLGA I 9MILA MIGRANTI CHE SI ERA IMPEGNATO AD ACCOGLIERE"

Il Messaggero.it

EMMANUEL MACRON GIUSEPPE CONTE

 

Conte: «Senza scuse di Macron resto a Roma». «Nessun dubbio: senza un chiarimento e le scuse di Macron all'Italia io resto a Roma. Non ho il minimo tentennamento, chi sbaglia -chiunque esso sia- deve chiedere scusa, prima che a me all'Italia. Abbiamo salvato milioni di vite umane, l'Europa tutta deve tenerlo a mente».

 

Giuseppe Conte, raccontano fonti governative all'Adnkronos riportando le parole del premier, è deciso, con il sorriso sulle labbra spiazza i suoi: su Parigi è irremovibile. Ieri, viene raccontato, avrebbe messo in dubbio il bilaterale con Emmanuel Macron vincendo le resistenze di chi, tra i suoi consiglieri più stretti, temeva l'incidente diplomatico.

 

E anche dietro la decisione del ministro dell'Economia Giovanni Tria di annullare la trasferta in Francia ci sarebbe il suo zampino. I due avrebbero deciso insieme di cancellare il volo, in programma alle 14, del responsabile dell'Economia. Il premier attende le scuse: se non arriveranno nell'arco della giornata, il vertice verrà considerato annullato.

MACRON GIUSEPPE CONTE

 

La replica della Francia. «La visita del ministro dell'Economia Giovanni Tria è stata cancellata su richiesta degli italiani e ce ne rammarichiamo. C'erano molti temi importanti da discutere con il ministro Tria in particolare in vista del Consiglio europeo di fine giugno». Così all'Adnkronos un portavoce del ministero dell'Economia francese dopo la cancellazione dell'incontro tra Tria e l'omologo francese. «Speriamo che questo incontro» con Tria «possa avvenire al più presto possibile», sottolinea ancora.

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Da Parigi assicurano che la Francia tiene alla cooperazione con Roma sul tema dell'immigrazione. A dichiararlo è stato il ministero degli Esteri francese. Mentre monta l'incertezza anche sull'incontro previsto tra il presidente francese Emmanuel Macron e il premier Giuseppe Conte venerdì prossimo a Parigi, il Quai d'Orsay assicura di essere «perfettamente cosciente del carico che la pressione migratoria fa pesare sull'Italia e degli sforzi che quel paese assicura».

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

«Beninteso nessuna delle dichiarazioni fatte dalle autorità francesi lo ha mai rimesso in causa, così come la necessità di coordinarci strettamente tra europei», ha dichiarato un portavoce. C'è necessità di arrivare rapidamente ad un accordo sulla riforma del regime di asilo europeo. «È il senso del lavoro che vogliamo portare avanti con i nostri partner italiani nei prossimi giorni e che sarà naturalmente al centro del colloqui previsti venerdì tra il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio italiano».

 

GIOVANNI TRIA

Ma dalla Francia non arrivano solo critiche. Ma anche sostegno.  «L'Italia è da anni di fronte a un afflusso massiccio di migranti e l'Europa non l'ha aiutata abbastanza», dice la ministra degli Affari europei francese, Nathalie Loiseau, durante il question time del governo all'Assemblea nazionale. «Dobbiamo fare molto di più - ha aggiunto la Loiseau - Rivedere le regole di Dublino, rafforzare il controllo alle frontiere esterne dell'Ue, rafforzare Frontex e lottare più efficacemente contro i passeur».

 

MACRON LE MAIRE

Matteo Salvini. «Il Paese è con me...», conferma la sua posizione sulla questione migranti Matteo Salvini lasciando a piedi il Senato dopo l'intervento sul caso della Ong Aquarius, e avvaindosi a passo veloce verso palazzo Chigi per il giuramento del 'sottogoverno'. Il ministro dell'Interno dice che la gente lo sostiene nella 'linea dura' sui migranti. Senza giacca e cravatta («ragazzi, fa caldo...»), in camicia bianca e cellulare incollato all'orecchio, il vicepremier si ferma a fare selfie 'volanti'. «Il popolo è con me sulla vicenda Aquarius, a giudicare da quello che ho visto dal Senato a palazzo Chigi», assicura e aggiunge: «Dalle espressioni di simpatia di camionisti, baristi e autisti di taxi credo che il Paese sia con me».

 

macron aquarius

«Macron passi dalle parole ai fatti e domani mattina accolga i 9mila migranti che si era impegnato ad accogliere», aveva tuonato nell'aula del Senato poco prima nell'informativa sul caso Aquarius, sottolineando che la Francia ha accolto solo 340 dei 9.816 migranti che dovevano essere ricollocati in tre anni. «La Francia ci dice che siamo cinici - ha aggiunto - ma dal 1 gennaio al 31 maggio ha respinto alle frontiere 10.249 persone, comprese donne e bambini disabili».

 

la nave aquarius

«Il mio obiettivo è arrivare nelle prossime settimane a un taglio - aveva anche preciato in tema di spese di gestione quotidiana per ciascun migrante - Diciamo che si può fare lo stesso spendendo parecchio di meno. La cifra del taglio? Secondo me almeno una decina di euro si possono limare...». Così Matteo Salvini risponde quando gli chiedono quale sia la possibile riduzione al contributo quotidiano di 35 euro offerto per ogni immigrato per l'accoglienza.

 

la nave aquarius

«Non voglio - ha aggiunto Salvini - che bambini vengano messi su un gommone e muoiano nel Mediterraneo perchè qualcuno li illude che in Italia c'è lavoro e casa per tutti. Sono stufo». Per quanto riguarda la Spagna, «ringrazio il buon cuore del presidente Sanchez. Mi auguro e spero che eserciti la sua generosità anche nelle prossime settimane, avendo spazio per farlo». Salvini ha ricordato poi che l'Italia accoglie 170mila migranti e la Spagna 16mila. Se i francesi avranno l'umiltà di chiedere scusa amici come prima, e si lavora nell'interesse di tutti, però insulti da parte di chi respinge e chiude i porti non li accettiamo».

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”