LIGRESTI (DI FRANCIA) ADDIO - LA DE AGOSTINI STA SBOLOGNANDO LE CLINICHE FRANCESI DI ‘GENERALE DE SANTE’ AL GRUPPO AUSTRALIANO RAMSAY E AL CREDIT AGRICOLE - E CON L'OPERAZIONE SI ROMPONO GLI ULTIMI RAPPORTI DI AFFARI TRA MEDIOBANCA E LA FAMIGLIA LIGRESTI

Carlotta Scozzari per Dagospia

L'alleanza in Générale de Santé (Gds), che a oggi risulta piuttosto inconsueta, tra il Gruppo De Agostini da una parte e Antonino Ligresti, fratello di Salvatore, dall'altra, è l'ennesima dimostrazione di come, nel mondo della finanza, tiri una brutta aria sugli affari che corrono sull'asse tra Italia e Francia.

Questa mattina la società di investimenti del Gruppo De Agostini, Dea Capital, ha annunciato di essere in trattativa esclusiva per la cessione dell'intera partecipazione detenuta nella società di oltralpe, attiva nel settore delle cliniche private e quotata sul mercato Eurolist di Parigi, al prezzo di 16,75 euro per azione.

A presentare un'offerta congiunta non vincolante sono stati i fondi Ramsay Health Care e Ramsay Santé, del gruppo fondato dall'uomo d'affari australiano Paul Ramsay, scomparso appena il primo maggio scorso, più la francese Crédit Agricole Assurances. Il periodo di esclusiva concesso alla cordata scadrà il 6 giugno.

Se verrà raggiunto un accordo vincolante, sul gruppo francese verrà lanciata un'Opa (offerta pubblica di acquisto). Da notare che i fondi Ramsay Health Care sono gli stessi che già nel dicembre del 2013 hanno rilevato la divisione psichiatrica di Générale de Santé, quindi è un po' come se avessero già un piede nel gruppo.

L'offerta, ha spiegato Dea Capital in un comunicato, riguarda l'83,43% del capitale di Générale de Santé custodito dalle società Santé Sa in forma sia diretta sia indiretta attraverso la Santé Développement Europe Sas. Il Gruppo De Agostini ha in mano il 43% di Santé Sa, mentre Mediobanca ha quasi il 10% (9,92%) e ad Antonino Ligresti fa capo la restante parte del capitale pari a circa il 47% e corrispondente alla quota di maggioranza.

Un'alleanza a tre che ha tutta l'aria di essere passata di moda, se si considera che vede schierati la Mediobanca di Alberto Nagel e la De Agostini capitanata da Lorenzo Pellicioli (e fin qui non c'è nulla di che stupirsi) insieme con il fratello di Salvatore Ligresti. Imprenditore e immobiliarista, quest'ultimo, finito nei guai sia giudiziari sia finanziari insieme con i figli Jonella, Giulia e Paolo per le vicende della compagnia assicurativa Fondiaria-Sai.

E siccome è stata proprio la Mediobanca di Nego Nagel a "mollare" la famiglia di Don Salvatore facendo emergere molte delle "magagne" Fonsai (gruppo ai tempi d'oro dell'economia finanziato a piene mani da Piazzetta Cuccia), suona alquanto strano questo sodalizio in Générale de Santé con Antonino Ligresti.

Ma niente paura: se l'operazione annunciata questa mattina dovesse andare a buon fine, anche quest'ultimo legame che unisce Mediobanca alla famiglia "allargata" dei Ligresti, dovrebbe essere spazzato via. Dal momento che Piazzetta Cuccia, da quasi un anno ormai, ha annunciato la fuga dai salotti e la cessione di tutte le partecipazioni, è altamente probabile che Nego Nagel scelga di imitare la De Agostini dell'amico Pellicioli vendendo la partecipazione alla cordata formata dal gruppo Ramsay e dal Crédit Agricole.

Del resto, l'avventura in Générale de Santé non è stata delle più fortunate. Basti pensare che, nel 2007 (tutta un'altra epoca per il mondo degli affari), il veicolo del Gruppo De Agostini Dea Capital Investments aveva acquisito il 43% di Santé Sa, cassaforte controllante del gruppo francese delle cliniche, investendo 347 milioni. Adesso, la stessa partecipazione, nel bilancio di Dea Capital del 2013, vale "appena" 221,2 milioni, dopo essere stata nuovamente svalutata dai 226,1 milioni risalenti alla fine del 2012.

Analoga sorte per Mediobanca, che nella relazione semestrale al 31 dicembre 2013 annunciava una leggera revisione al ribasso di 800mila euro del valore di libro della partecipazione in Générale de Santé, che ora è in carico per 30 milioni. Diverso il discorso per Antonino Ligresti, che ricopre tra l'altro il ruolo di presidente di Gds (il suo vice è Lorenzo Pellicioli) e che a quanto risulta è intenzionato a restare socio, eventualmente anche aumentando la propria partecipazione.

Il 2013 per Gds non è stato un anno semplice: i ricavi sono scesi da 1,93 a 1,87 miliardi, mentre il margine operativo lordo (ebitda), che tende a rispecchiare l'andamento del business del gruppo, è sceso da 240 a 226 milioni. L'utile netto di Générale de Santé è invece salito da 56 a 111 milioni ma grazie alle plusvalenze realizzate con alcune cessioni. In questo quadro, l'indebitamento finanziario netto, per quanto lo scorso dicembre sia sceso da 769 a 610 milioni, resta piuttosto elevato.

 

 

ANTONINO LIGRESTI.pelliccioli jpegMARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI DeAGOSTINIGENERALE DE SANTE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)