schulz corbyn hollande

SINISTRATI STRAPAZZATI - DOPO I TRACOLLI DI HOLLANDE E CORBYN VA IN ONDA QUELLO DI SCHULZ E DEI SOCIALDEMOCRATICI TEDESCHI - ANCHE IN SPAGNA E IN OLANDA I PROGRESSISTI SONO STATI RIDIMENSIONATI DALLE ELEZIONI - AMORALE DELLA FAVA: LA SINISTRA NON SA PIU’ CONVINCERE SU CRISI ECONOMICA, EMERGENZA MIGRANTI E SICUREZZA

Riccardo Pelliccetti per “Il Giornale”

 

martin schulz

Anche gli dei (autoproclamati) cadono. Non stiamo parlando solo di leader politici ma pure dei loro partiti. Progressisti, naturalmente. Una totale débâcle nel 2017. È vero che c'è un'ondata populista e la crescita, ormai in ogni Paese europeo, dei partiti di estrema destra, ma è altrettanto vero che a uscire con le ossa rotte da tutte le elezioni è sempre la sinistra. Il recente risultato elettorale in Germania è stato solo l' ultima conferma.

 

I socialdemocratici (Spd) sono crollati al 20,5 per cento, il peggior risultato della loro storia (che fino ad ora era il 23 per cento ottenuto nel 2009). «Una pesante sconfitta ha ammesso il leader Martin Schulz - Andremo all' opposizione. Gli elettori si sono pronunciati in modo chiaro, non vogliono una nuova Grosse Koalition».

corbyn a glastonbury 2017 41

 

Ha ragione, ma soprattutto non vogliono la sinistra al governo. Angela Merkel rimane cancelliera, incaricata di trovare una nuova coalizione di governo, ma la sua Unione Cdu-Csu ha registrato comunque il peggior risultato dal 1949. A essere premiata è l' estrema destra, che in Germania, come nel resto d' Europa, ha gioco facile contro i governi che si ostinano a spalancare le porte all' immigrazione.

 

Anche la Gran Bretagna, che è andata alle urne nel giugno scorso, non ha premiato la sinistra, confermando al governo il partito conservatore di Theresa May. I laburisti di Jeremy Corbyn sono rimasti al palo: speravano che puntando tutto sulla permanenza del Regno Unito nell' Unione europea sarebbero tornati a galla.

 

hollande soldato

Un discorso a parte lo merita la Francia, dove per la prima volta nella Quinta Repubblica un presidente uscente (il socialista François Hollande) ha rinunciato a candidarsi per un secondo mandato. Non perché era stufo della politica ma a causa del basso indice di gradimento (alcuni sondaggi lo davano al quarto posto dietro Marine Le Pen, Emmanuel Macron e François Fillon).

 

D' altronde il suo governo si è distinto per l'approssimazione, dal gestire l'emergenza terrorismo alla politica fiscale, fino alla riforma del lavoro che ha scatenato violente proteste. Il risultato? Un crollo senza precedenti della popolarità, che si è ripercosso anche nel risultato elettorale per l' Eliseo. Il Partito socialista è stato spazzato via dalle urne con un risultato ai minimi storici: 6,3 per cento. I socialisti sono passati in cinque anni dalla presidenza della Repubblica alla quasi scomparsa sul territorio (hanno preso poco più di 2 milioni di voti).

 

Ma è stato un anno nero un po' ovunque per la sinistra. Anche in Olanda, i cui elettori sono andati alle urne in marzo, ha vinto il centrodestra di Mark Rutte (liberal conservatore, che ha improntato una campagna per erodere voti al Partito della Libertà di Geert Wilders, che aveva risvegliato la politica con la sua lotta all' immigrazione, soprattutto islamica).

ZAPATERO

 

A farne le spese, però è stata anche qui la sinistra. Il mastodontico Partito del lavoro (socialdemocratici) è crollato dal 24,8 al 5,7 per cento, perdendo 29 seggi in Parlamento.

Chiudiamo con la Spagna, che ha votato nel 2106 ma, di fatto, ha aperto la strada alle sconfitte delle sinistre europee. Il Partito socialista è rimasto inchiodato poco sopra il 22 per cento, battuto dal Partito Popolare di Mariano Rajoy. Finiti i tempi gloriosi di Zapatero.

Insomma, in tutta Europa soffia un vento di centrodestra, ma non si può dire certo che trionfi. I partiti nazionalisti e di estrema destra, infatti, stanno crescendo. Ma la vera novità è che i partiti tradizionali di sinistra si stanno consumando.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...