E’ UN’ISOLA O UN SANATORIO? BOOM DI ASSENZE PER MALATTIA ALLA REGIONE SICILIA RISPETTO AL 2011 - I DIPENDENTI REGIONALI SICILIANI HANNO 45 GIORNI DI ASSENZA RETRIBUITA PER LUTTI, MATRIMONI O MOTIVI FAMILIARI, QUASI IL DOPPIO DEGLI STATALI - LE ASSENZE COSTANO PIU’ DI UN MILIONE DI EURO - MISTERO SUL NUMERO DEI DIPENDENTI: SONO 16 MILA (DICHIARATI) O 21MILA (COME DICE LA CORTE DEI CONTI?). AH SAPERLO…

Felice Cavallaro per il Corriere della Sera

Adesso minacciano di inviare visite fiscali agli assenteisti, ma i dirigenti della Regione siciliana avrebbero dovuto farlo in estate quando soprattutto il venerdì e il lunedì influenze ed emicranie, vomiti e altri malanni hanno impedito a migliaia di impiegati di presentarsi in ufficio. Il conteggio fatto dagli uffici dell'assessorato alla Funzione pubblica fra giugno e agosto rivela che i regionali hanno cumulato 41.500 giorni di assenza per malattie retribuite e non retribuite, rispetto alle 38.100 del 2011.

Appunto, un aumento di 3.400 giornate. Segno di un malcostume che sembrava essere stato arginato due anni fa, quando le assenze per malattia diminuirono in alcuni mesi del 30-40 per cento in coincidenza con la campagna dell'ex ministro Brunetta, indirettamente recepita dalla Regione che in materia di personale ha competenza primaria.

Allora si accesero soprattutto i riflettori della Guardia di finanza, i carabinieri a un posto di blocco fermarono due dipendenti del Comune di Palermo a spasso a mezzogiorno, la magistratura avviò delle inchieste. Per alcuni mesi si respirò aria nuova. Ma l'estate che finisce, segnata da un declino generale, con un governo dimissionario, assessori in guerra fra loro, la campagna elettorale avviata, ha finito per far credere che si potesse tornare alle vecchie malsane abitudini del certificato di favore.

Con un rimpallo di responsabilità che già echeggia. Perché si dice che una Regione con le casse vuote non può nemmeno permettersi di inviare (e pagare) il medico fiscale. Il danno e la beffa si cumulano così in un conteggio da capogiro perché le assenze per malattia costerebbero alla Regione più di un milione di euro. Tetto raggiunto grazie all'incremento estivo calcolato in 300 mila euro.

I sindacati di categoria si schierano a difesa del personale, invitando a evitare «strumentali generalizzazioni», come al Cobas/Codir dove si parla di «rilevamento incompleto» e di «assenze nella media». Alla Regione sono nel panico, tutti incerti perfino sul numero degli impiegati: 16 mila quelli dichiarati, 21 mila per la Corte dei conti. Una realtà ingovernabile che il dirigente del Personale Giovanni Bologna non considera uno scandalo, comprensivo: «Noi inviamo sempre le visite fiscali e accertiamo, ma forse c'è di mezzo anche l'età media dei dipendenti, alta, molto alta».

Resta il privilegio dei regionali che in Sicilia possono assentarsi fino a 45 giorni retribuiti per lutti, matrimoni o motivi familiari, quasi il doppio degli statali. Un divario ammesso dall'assessore Nicola Vernuccio, in via d'uscita come il governatore Raffaele Lombardo, convinto della necessità di «una equiparazione fra i due tipi di contratto».

Tema che ovviamente non sarà affrontato durante la campagna elettorale di una stagione dove ogni giorno emerge una macchia, un filone di clientela, di sprechi o di discutibili usi del denaro pubblico. Come avrebbe fatto lo stesso Lombardo attingendo negli ultimi cinque mesi dal fondo di presidenza per regalare 8.760 euro di orologi con lo stemma della Regione, ovvero interi scaffali di libri per 50 mila euro, comprese cento copie di «Per Licodia Eubea.

Una vita da amministratore», volume scritto da un ex sindaco del Mpa, il movimento del governatore. Un laico attento al mondo cattolico, visti i 6 milioni e mezzo stanziati per le chiese di mezza Sicilia, compresa la parrocchia di Grammichele, il suo paese, dove forse non piazzerà la bandiera della Libia o quella della Cina, acquistate per 568 euro e, per il momento, ammainate.

 

RAFFAELE LOMBARDO RAFFAELE LOMBARDORaffaele Lombardo RAFFAELE LOMBARDO raffaele lombardo02 lapraffaele lombardo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…