E’ UN’ISOLA O UN SANATORIO? BOOM DI ASSENZE PER MALATTIA ALLA REGIONE SICILIA RISPETTO AL 2011 - I DIPENDENTI REGIONALI SICILIANI HANNO 45 GIORNI DI ASSENZA RETRIBUITA PER LUTTI, MATRIMONI O MOTIVI FAMILIARI, QUASI IL DOPPIO DEGLI STATALI - LE ASSENZE COSTANO PIU’ DI UN MILIONE DI EURO - MISTERO SUL NUMERO DEI DIPENDENTI: SONO 16 MILA (DICHIARATI) O 21MILA (COME DICE LA CORTE DEI CONTI?). AH SAPERLO…

Felice Cavallaro per il Corriere della Sera

Adesso minacciano di inviare visite fiscali agli assenteisti, ma i dirigenti della Regione siciliana avrebbero dovuto farlo in estate quando soprattutto il venerdì e il lunedì influenze ed emicranie, vomiti e altri malanni hanno impedito a migliaia di impiegati di presentarsi in ufficio. Il conteggio fatto dagli uffici dell'assessorato alla Funzione pubblica fra giugno e agosto rivela che i regionali hanno cumulato 41.500 giorni di assenza per malattie retribuite e non retribuite, rispetto alle 38.100 del 2011.

Appunto, un aumento di 3.400 giornate. Segno di un malcostume che sembrava essere stato arginato due anni fa, quando le assenze per malattia diminuirono in alcuni mesi del 30-40 per cento in coincidenza con la campagna dell'ex ministro Brunetta, indirettamente recepita dalla Regione che in materia di personale ha competenza primaria.

Allora si accesero soprattutto i riflettori della Guardia di finanza, i carabinieri a un posto di blocco fermarono due dipendenti del Comune di Palermo a spasso a mezzogiorno, la magistratura avviò delle inchieste. Per alcuni mesi si respirò aria nuova. Ma l'estate che finisce, segnata da un declino generale, con un governo dimissionario, assessori in guerra fra loro, la campagna elettorale avviata, ha finito per far credere che si potesse tornare alle vecchie malsane abitudini del certificato di favore.

Con un rimpallo di responsabilità che già echeggia. Perché si dice che una Regione con le casse vuote non può nemmeno permettersi di inviare (e pagare) il medico fiscale. Il danno e la beffa si cumulano così in un conteggio da capogiro perché le assenze per malattia costerebbero alla Regione più di un milione di euro. Tetto raggiunto grazie all'incremento estivo calcolato in 300 mila euro.

I sindacati di categoria si schierano a difesa del personale, invitando a evitare «strumentali generalizzazioni», come al Cobas/Codir dove si parla di «rilevamento incompleto» e di «assenze nella media». Alla Regione sono nel panico, tutti incerti perfino sul numero degli impiegati: 16 mila quelli dichiarati, 21 mila per la Corte dei conti. Una realtà ingovernabile che il dirigente del Personale Giovanni Bologna non considera uno scandalo, comprensivo: «Noi inviamo sempre le visite fiscali e accertiamo, ma forse c'è di mezzo anche l'età media dei dipendenti, alta, molto alta».

Resta il privilegio dei regionali che in Sicilia possono assentarsi fino a 45 giorni retribuiti per lutti, matrimoni o motivi familiari, quasi il doppio degli statali. Un divario ammesso dall'assessore Nicola Vernuccio, in via d'uscita come il governatore Raffaele Lombardo, convinto della necessità di «una equiparazione fra i due tipi di contratto».

Tema che ovviamente non sarà affrontato durante la campagna elettorale di una stagione dove ogni giorno emerge una macchia, un filone di clientela, di sprechi o di discutibili usi del denaro pubblico. Come avrebbe fatto lo stesso Lombardo attingendo negli ultimi cinque mesi dal fondo di presidenza per regalare 8.760 euro di orologi con lo stemma della Regione, ovvero interi scaffali di libri per 50 mila euro, comprese cento copie di «Per Licodia Eubea.

Una vita da amministratore», volume scritto da un ex sindaco del Mpa, il movimento del governatore. Un laico attento al mondo cattolico, visti i 6 milioni e mezzo stanziati per le chiese di mezza Sicilia, compresa la parrocchia di Grammichele, il suo paese, dove forse non piazzerà la bandiera della Libia o quella della Cina, acquistate per 568 euro e, per il momento, ammainate.

 

RAFFAELE LOMBARDO RAFFAELE LOMBARDORaffaele Lombardo RAFFAELE LOMBARDO raffaele lombardo02 lapraffaele lombardo

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)