1. EFFETTO BISIGNANI: IL LIBRO DECAPITA LA PRIMA TESTA, QUELLA DEL CANARO GIANNI STELLA 2. IN UNO DEI TANTI ANEDDOTI BISIGNANI RIFERISCE CHE LA VENDITA DE LA7 ALLA CAIRO COMMUNICATION ERA STATA AGEVOLATA PROPRIO GRAZIE ALLA PRESENZA DI STELLA, IL QUALE ERA STATO ARRUOLATO PROPRIO DALLA GUIDO VENEZIANI EDITORE PER PRENDERE LA7 3. PRIMA DI FERRAGOSTO VERSO L’USCITA ANCHE FLEBUCCIO DE BORTOLI. SALGONO LE QUOTAZIONI DI GIULIO ANSELMI, SCENDE MARIO CALABRESI TROPPO SCHIACCIATO SU JAKY 4. ROSSELLA: “90MILA COPIE. ORA TUTTI VOGLIONO SUSSURRARE ALL’ORECCHIO DI “GIGGI””

1. ALTA SOCIETÀ
Carlo Rossella per Il Foglio - Novantamila copie. Un gran botto. Ora tutti vogliono sussurrare all'orecchio di "Giggi".

2. GIÀ CHIUSA L'ERA DI STELLA IN VENEZIANI
Andrea Montanari per Milano Finanza

È durato poco il sodalizio tra la Guido Veneziani Editore e Giovanni Stella. L'ex top manager di Telecom Italia Media era approdato all'inizio del 2013 nel consiglio d'amministrazione della società, proprietaria tra le altre delle testate periodiche Vero, Vero Tv, Stop, Vera e del canale digitale Vero Tv.

Ma se n'è già andato. L'uscita repentina dal board non sarebbe stata neppure tanto amichevole se è vero che la decisione dei Veneziani di privarsi di un dirigente di lunga esperienza e di una consolidata rete di relazioni come Stella è legata a un episodio di gossip. Tutto, infatti, è legato al contenuto del libro-confessione L'uomo che sussurrava ai potenti firmato da Luigi Bisignani e Paolo Madron.

In uno dei tanti aneddoti riferiti dal potente lobbista si fa riferimento proprio alla trattativa per la cessione di La7 da parte di TiMedia. Bisignani riferisce che in un certo senso la vendita alla Cairo Communication era stata agevolata proprio grazie alla presenza di Stella. «Quando ho letto quel passaggio mi aspettavo che il manager che avevamo da poco chiamato nel gruppo smentisse l'indiscrezione contenuta nel libro, ma non lo ha fatto», dice Veneziani a MF-Milano Finanza.

«Tanto più che proprio Stella aveva contribuito a elaborare e definire i contorni della nostra offerta per La7 (90 milioni di dote richiesta a fronte di 20 milioni di investimenti, ndr)». Ovvio che, non essendo arrivata la smentita del manager, i vertici della casa editrice hanno deciso di chiudere il rapporto.

«Siamo stati felici di accoglierlo in azienda, lo abbiamo ascoltato per un paio di mesi e poi ci siamo resi conto che non eravamo sulla stessa lunghezza d'onda», ribadisce Veneziani. «E dopo questo episodio ho tratto le conseguenze». Tra l'altro l'arrivo di Stella nella Guido Veneziani Editore poteva essere legato alla volontà della società di sviluppare il business televisivo, che vede la società impegnata con Vero Tv (0,37% di share medio giornaliero grazie ai cartoni animati e alle soap opera in lingua originale).

«Toccheremo il break even quest'anno e non raddoppieremo la presenza nella tv. Ma proprio per questi risultati sono rammaricato per come si sia conclusa la vicenda La7». Emittente dalla quale Stella si è congedato con una buonuscita di 1,7 milioni che non è andata giù a dipendenti e piccoli azionisti. «Ma questo è un capitolo chiuso», chiosa Veneziani, che sta ancora attendendo la formalizzazione della cessione dei periodici Rcs alla concessionaria Prs.

«La nostra offerta era migliore e dava più garanzie a giornalisti e grafici», specifica il numero uno della Veneziani Editore. «Valuteremo gli estremi per eventuali ricorsi». Nel frattempo la società sta per lanciare, sabato prossimo, un nuovo settimanale popolare a larga diffusione destinato al pubblico femminile e diretto da Daniele Urso.

3. "L'UOMO CHE SUSSURRA AI POTENTI" di Paolo Madron e Luigi Bisignani (Chiarelettere) pagg. 212-213-214

Allora partiamo dalle ultime vicende di cronaca economica relative alla vendita di La7 a Urbano Cairo. Informato probabilmente in anticipo di quello che sarebbe stato l'esito della gara per aggiudicarsi l'emittente, il giornalista Giovanni Pons sembra quasi abbia preparato il terreno.

In che modo?

Cominciando a sparare contro il Fondo clessidra, ovvero quello che dava le maggiori garanzie finanziarie. Scagliandosi anche contro Mediobanca e Banca Intesa, che appoggiavano l'offerta.

A me sembra invece che Pons e «la Repubblica» ci abbiano preso in pieno. Ma visto che sembra conoscere molte cose della trattativa, perché secondo lei l'ha spuntata Cairo?

Perché ha un ottimo rapporto con Gianni Stella, il capo uscente di La7, uomo di fiducia di Bernabé sin da quando lo conobbe all'Eni, dov'era responsabile dell'audit, e con il quale ha condiviso molti passaggi della vita imprenditoriale.

Un po' poco per determinare la scelta di privilegiare uno dei contendenti.

Sa cosa dicono nell'ambiente? che si è scelto il contendente finanziariamente più debole, ancorché considerato un mago della pubblicità, così da facilitare una possibile futura alleanza con Diego Della Valle o con De Benedetti, a seconda di come butterà la politica.

Ma scusi, Bernabé si era già rivolto all'Ingegnere nella speranza di vendergli La7.

È vero, De Benedetti l'avrebbe fatto, però solo con un'adeguata dote, quella che poi il consiglio Telecom ha concesso proprio a Cairo e non a lui, secondo me facendolo molto irritare. Vedrà che alla fine rientrerà nella partita. E le aggiungo una chicca.

Quale?

Ad accelerare la decisione di vendere La7 ha contribuito anche lo studio legale Erede con una lettera nelle ore che precedettero il consiglio d'amministrazione decisivo. Sergio Erede è il legale che ha assistito Cairo nell'operazione, e che ha ottimi rapporti con De Benedetti.

 

 

Carlo Rossella al telefono Giovanni StellaLuigi Bisignani PAOLO MADRON urbano cairo Franco BernabèMARIO CALABRESI E JOHN ELKANN FERRUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)