john elkann meloni

DITE A GIORGIA MELONI CHE LA FERRARI NON È ANDATA IN OLANDA PER PAGARE MENO TASSE MA PER IMPEDIRE SCALATE OSTILI – ELKANN, DOPO GLI STRALI DELLA DUCETTA, PENSA A RIPORTARE IN ITALIA (COMPLICE ANCHE IL DDL CAPITALI) IL CAVALLINO, CHE HA SEDE LEGALE IN OLANDA – LO SCONTRO DI ELKANN COL GOVERNO E LA RICERCA DI UN APPESEAMENT ANCHE PERCHE’ SONO IN BALLO GLI INCENTIVI ALL’INTERA FILIERA DELL’AUTO – LA DAGONOTA

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/quot-basta-39-amichettismo-ora-carte-do-io-quot-nbsp-ecco-382248.htm

 

Stefano Cingolani per il Foglio - Estratti

 

JOHN ELKANN

La camera di commercio italiana ad Amsterdam ha l’elenco preciso di tutte le società che hanno trasferito in Olanda la loro sede legale. Ed è davvero impressionante. Imprese pubbliche (Eni, Enel) e private di ogni settore (da Armani a Ferrero e Barilla, da Mediaset a Cementir, da Ferrari a Brembo, da Benetton a Campari).

 

La Fiat ha aperto le danze ed è stato un crescendo: negli ultimi dieci anni hanno preso il volo ben 13 grandi aziende quotate che rappresentano una gran quota della capitalizzazione di borsa. L’attrattiva olandese è variegata, dal fisco ai dividendi, ma la principale riguarda soprattutto il voto maggiorato che consente di difendere la proprietà da incursioni ostili.

JOHN ELKANN

 

Con il nuovo disegno di legge capitali anche in Italia sarà possibile potenziare il voto fino a dieci volte, esattamente come avviene nei Paesi Bassi. Uno degli obiettivi è frenare l’emorragia, ma i più ottimisti sperano anche che qualcuno ci ripensi. Parlando con il Foglio Patrizia Grieco, presidente dell’Assonime ha detto di conoscere diverse società che stanno esaminando la possibilità di rientrare, ma non ha voluto fare nomi. Così ha solleticato la curiosità giornalistica. A forza di cercare e chiedere qualcosa sta uscendo. In realtà sarebbe qualcosa di clamoroso. Tra chi ci sta facendo più di un pensierino, infatti, ci sarebbe anche la Ferrari, tra le prime a “emigrare”.

 

La società del cavallino rampante che nel 1969 era entrata nel gruppo Fiat, una volta scorporata e quotata in borsa da Sergio Marchionne, nel 2013 è stata inglobata in una società di diritto olandese divenuta due anni dopo Ferrari N.V. E li è rimasta. E’ arrivata la Chrysler, è arrivata la fusione con la Peugeot e Ferrari è diventata il gioiello di John Elkann che la presiede e del gruppo Exor che la controlla con il 34,5% dei diritti di voto (secondo azionista è Piero Ferrari con il 15,4%): si pensi che da sola fa il 33% degli attivi complessivi della holding. E’ quotata alla borsa di Milano e a quella di Wall Street, ma la sede fiscale è rimasta a Maranello. Dunque non è andata in Olanda per pagare meno tasse, ma per impedire scalate ostili.

benedetto vigna 5

 

Tra Exor e Piero Ferrari detengono il 49% del capitale votante e la Ferrari capitalizza ben 59 miliardi di euro: non è facile scalarla nemmeno per il più arduo alpinista della finanza. Ma proprio il valore quasi pari a quello dell’intero gruppo Stellantis, rende più importante per i suoi azionisti garantirsene la presa. Una volta approvato il ddl capitali, la Ferrari potrebbe essere al sicuro anche in Italia.

 

L’amministratore delegato Benedetto Vigna nel novembre scorso, quando il ddl era stato approvato al Senato, ha dichiarato che non stava pianificando nessun ritorno della sede legale, ma sono passati alcuni mesi, ci sono stati ritocchi al testo e soprattutto è salito lo scontro del governo Meloni con John Elkann.

 

GIORGIA MELONI

E’ sotto tiro Stellantis al quale si chiede di potenziare ed espandere la sua presenza in Italia dove è il primo gruppo industriale privato e uno dei principali in assoluto. E’ sotto tiro il gruppo editoriale Gedi (la Repubblica, la Stampa, Il Secolo XIX) che fa capo a Exor, punta di diamante di una battaglia a tutto campo con il governo. Se davvero questo ripensamento diventasse realtà sarebbe letto come un gesto di buona volontà se non di vero e proprio appeasement che Giorgia Meloni non potrebbe non cogliere. Intanto perché la presidente del consiglio accoppia come suo solito bastone e carota, polemica aperta e ricerca di consenso dietro le quinte. E proprio la politica economica ed industriale è il terreno più scabroso nel quale ha bisogno di molti sostegni.

 

Sono in gioco gli incentivi all’intera filiera dell’auto, mentre le scelte sul mercato dei capitali sono state attaccate apertamente da un vasto fronte della finanza del nord (...)

john elkann - exorjohn elkann - exor JOHN ELKANN A SAINT MORITZ

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...