ER PATONZA PARLA PER BOCCA DI CICCHITTO: “NON MI DIMETTO” (PRIMA VUOLE GARANZIE SU LETTA OPPURE VUOLE VEDERE IN FACCIA CHI GLI SPARA CONTRO, COME ALL’EPOCA PRODI?) - SULLE VOCI DI DIMISSIONI LO SPREAD CALA, SULLA SMENTITA RISALE! - OK DELL’UDC ALL’EMINENZA AZZURINA “MA SOLO SE APRE AL PD…” - CRISI DI GOVERNO O NO, L’UE MANDA LA MISSIONE - BARBARESCHI, BOIA CHI MOLLA!: “TUTTI IN FUGA MA IO CI SONO”…


1. PERFINO...
Jena per "La Stampa"
- Seppur con tutti i Filistei, perfino Sansone si è dovuto dimettere.

2. CICCHITTO, DIMISSIONI BERLUSCONI DESTITUITE DI FONDAMENTO...
Radiocor
- 'Ho parlato poco fa con il presidente Berlusconi che mi ha detto che le voci sulle sue dimissioni sono destituite di fondamento'. Lo dichi ara in una nota Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl alla Camera.

3. RISALE SPREAD DOPO SMENTITA DIMISSIONI BERLUSCONI
(ASCA)
- Giornata molto nervosa sui mercati finanziari e in particolare sugli asset italiani. Lo spread tra Btp e Bund in mattinana aveva registrato nuovi record fino a superare il tetto dei 500 punti. Poi la flessione in coincidenza delle voci di dimissioni del premier Silvio Berlusconi con il differenziale tornato in quota 470 e poi nuova salita a 480 punti sulla smentita delle dimissioni. Rimane in territorio positivo Piazza Affari con il Ftse Mib in rialzo di quasi il 2%.

4. DA UDC OK A G.LETTA SOLO CON ESECUTIVO APERTO A PD...
(ANSA)
- L'Udc potrebbe dire sì ad un governo Letta solo in presenza di un esecutivo aperto anche al Pd. E' quanto si appresterebbe a ribadire il leader centrista, Pier Ferdinando Casini, che da questa mattina ha avviato una serie di incontri. Tra questi, ci potrebbe essere anche un colloquio con il Capo dello Stato.

5. LETTA, RISPETTATI IMPEGNI CON 7 GIORNI ANTICIPO...
(ANSA)
- Con la sottoscrizione - avvenuta oggi tra il ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto e il commissario europeo Johannes Hahn - del Piano d'Azione, "si dà il via, con sette giorni di anticipo, agli impegni assunti dal Governo italiano italiano con la lettera al presidente della Commissione europea e al presidente del Consiglio europeo per un migliore utilizzo dei fondi europei": lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, aprendo la conferenza stampa, a Palazzo Chigi, presenti, oltre ad Hahn e a Fitto, i presidenti delle Regioni del Sud.

Letta ha lodato "lo spirito europeo" del commissario Hahn, al quale ha espresso gratitudine "e il suo sentimento di simpatia verso il Sud d'Italia che gli ha fatto comprendere l'urgenza e la necessità del Piano, garantendo un risultato che ci fa guardare al futuro con ottimismo. In questo modo si sente veramente lo spirito europeo", ha concluso Letta.

6. COMMISSIONE, MISSIONE UE ANCHE SE CI SARA' CRISI...
Radiocor -
La missione della Commissione europea che comincera' a verificare lo stato di attuazione degli impegni di bilancio per le riforme strutturali dell'economia dell'Italia sara' a Roma 'entro la settimana' anche se ci fossero le dimissioni di Silvio Berlusconi. Lo ha indicato oggi il portavoce del commissario agli Affari economici Olli Rehn. Bruxelles ritiene che a prescindere dall'evoluzione della situazione politica 'l'Italia deve attuare gli impegni assunti a livello europeo per rafforzare la credibilita''.


7. BARBARESCHI, TUTTI IN FUGA MA IO CI SONO, VOTO SI'...
(ANSA)
- "In questo momento nel quale tutti fuggono voglio esprimere la mia solidarietà al Presidente del Consiglio, sono stato tra i primi in passato a denunciarne lo stallo nella politica di governo, ma oggi intendo condannare il fuggi fuggi generale alla ricerca di una verginità politica perduta, per questo domani voterò sì al rendiconto". E' quanto afferma Luca Barbareschi, deputato del Gruppo Misto. "Mancano pochi mesi al ventennale della fine politica di Bettino Craxi, e come allora una persona sola è condannata a essere ritenuta unica responsabile e capro espiatorio del solito disastro italiano. Berlusconi avrà forse fatto i suoi errori, ma la colpa di quanto sta accadendo non è certamente ascrivibile alla sua sola responsabilità".

"Craxi e Berlusconi sono dunque entrambi vittime del più popolare sport nostrano, attaccare le briglie al vincitore e fuggire dalla coerenza del comportamento: tutti e due scontano l'essere stati dei fuoriclasse e in quanto tali incompresi da una classe politica dove la mediocrità la fa da padrone. Così come per Craxi, la storia renderà giustizia a Berlusconi e darà una diversa lettura di questa triste pagina del Paese", conclude il Deputato del Gruppo Misto.

 

cicchitto scava scava foto mezzelani gmt berlusconi - letta BARROSO - BERLUSCONILUCA BARBARESCHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…