renzi gozi

IL PIACIONE FA LA VOCE GROSSA - SANDRO GOZI VUOL FAR CREDERE CHE ITALIA HA MESSO IL VETO SU BILANCIO UE, COME MINACCIATO DAL BULLETTO DI RIGNANO - IN REALTA’, HA AVANZATO SOLO UNA “RISERVA” SU UNA PROPOSTA SLOVACCA DI REVISIONE DEL BILANCIO EUROPEO DI META’ MANDATO - TANT’E’ CHE QUEL CUOR DI LEONE DI GENTILONI PUO’ FACILMENTE DIRE: NESSUNA INCRINATURA CON BRUXELLES... TE CREDO!

 

 

Da Il Messaggero

 

sandro gozisandro gozi

L'Italia ha «confermato la riserva», ovvero ha sostanzialmente posto il veto alla proposta di compromesso fatta dalla presidenza slovacca per la revisione di mid-term del bilancio pluriennale della Ue. Il governo non la considera accettabile perché mancano garanzie per l'aumento di risorse «a favore delle nostre priorità»: immigrazione, sicurezza, disoccupazione giovanile o programmi per la ricerca, ha annunciato il sottosegretario Gozi a margine del Consiglio Affari Generali a Bruxelles.

 

Nel pranzo dei ministri a porte chiuse («per noi non indigesto, per altri forse sì» sintetizza Gozi con una battuta) l'Italia ha «tenuto tenuto con coerenza la sua linea», spiega il sottosegretario agli affari europei. «Quindi - continua Gozi - abbiamo confermato la nostra riserva sull' adozione del riesame del bilancio multiannuale, che senza l'accordo dell'Italia non può essere adottato perché richiede l'unanimità».

 

JUSTIUS LIPSIUSJUSTIUS LIPSIUS

«Lo abbiamo fatto - spiega Gozi - perché riteniamo che sia una proposta su cui dobbiamo avere ancora molte garanzie sul reale aumento a favore delle nostre priorità: immigrazione, sicurezza, risorse europee per i giovani (siano per la lotta contro la disoccupazione o l'Erasmus), i programmi di successo come Horizon2020 su cui non possiamo assolutamente accettare dei tagli, e la flessibilità del bilancio europeo per una maggiore capacità di reagire alle crisi. Su tutto questo non ritenevamo che fossimo arrivati ad un compromesso accettabile e quindi abbiamo confermato che l'Italia si oppone al riesame del bilancio multiannuale».

 

Alla domanda se si tratti un veto, Gozi risponde: «Il veto si pone in una votazione formale. Oggi non c'era una votazione formale, quindi la dizione non è 'vetò ma 'riservà e noi abbiamo posto formalmente la nostra riserva che la presidenza slovacca annuncerà».

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

«Noi non siamo né nazionalisti né populisti. Noi però siamo molto stanchi delle ambiguità e delle contraddizioni europee. Siamo molto stanchi di un'Europa che dice alcune cose e poi non le fa. Siamo molto stanchi di un'Europa che è piccola con le cose grandi e grande con le cose piccole. E noi siamo convinti che, se l'Europa non cambia, siamo di fronte all'inizio della disintegrazione europea». Lo dice il sottosegretario agli affari europei, Sandro Gozi, parlando a margine del Consiglio Affari Generali a Bruxelles.

 

Gozi rispondeva ai giornalisti che chiedevano se, dopo il 'caso delle bandiere europee' rilanciato da un Twitter del consigliere di Marine Le Pen, anche le forze non euroscettiche non rischino di alimentare il clima nazionalista e populista che ha portato alla Brexit e all'elezione di Trump. «Ogni volta che succede qualcosa - ha continuato il sottosegretario - i nostri partner dicono 'ci siamo svegliatì e poi non si svegliano. Era suonata la sveglia con Brexit e con Bratislava ma ci siamo addormentati. Ora dicono che è suonata la sveglia con Trump. Sarà bene che questa sveglia la usiamo per cambiare l'Europa. Solo cambiando possiamo avere un'Europa che risponde alle vere aspettative dei cittadini».

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

 

«Non ho visto nulla di incrinato». Così il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, dopo un incontro con il primo vicepresidente Frans Timmermans, risponde se ci sono 'incrinature' nel rapporto tra Italia e Ue dopo le ultime polemiche e se la Commissione domani ammorbidirà il giudizio sulla manovra in vista della scadenza elettorale. «Non ci aspettiamo particolari rigidità o flessibilità, ma semplicemente il riconoscimento delle nostre buone ragioni», aggiunge.

 

Gentiloni ha incontrato Timmermans nella sede della Commissione europea al termine di una mattinata in cui ha avuto incontri prima col presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, poi con gli europarlamentari del Pd a Bruxelles. Parlando della manovra, sulla quale domani - come per tutti gli altri paesi dell'Eurozona - la Commissione pubblicherà la sua 'opinione', Gentiloni ha affermato: «Sono convinto della assoluta solidità delle nostre ragioni. Del resto credo che sia il buonsenso a far considerare alcune questioni come i flussi migratori o gli eventi sismici, come questioni tipicamente collegate con le circostanze eccezionali previste dagli accordi che regolano i bilanci europei. Quindi non ci aspettiamo particolari rigidità o flessibilità, ma semplicemente il riconoscimento delle nostre buone ragioni».

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

 

A chi ha chiesto del 'principio del rispetto diplomatico' delle elezioni che di prassi viene seguito dalla Commissione, come è successo l'estate scorsa ad esempio per la Spagna, Gentiloni ha replicato: «Questo non lo decidiamo noi. Se si applica a tutte le scadenze elettorali in Europa, è molto frequente... È difficile non essere flessibili, perché adesso abbiamo 4-5 elezioni nei prossimi mesi... A parte gli scherzi, confido nelle nostre buone ragioni più che nella diplomazia».

Juncker1Juncker1

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO