FUOCO E FIAMMA - URLA, FISCHI E SPINTE ALL’ASSEMBLEA DI ALLEANZA NAZIONALE: E LA MELONI SI PIGLIA IL SIMBOLO

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

Alla fine di una giornata che ha compreso spinte, fischi, urla («Traditori!», reciprocamente) saranno i Fratelli d'Italia di Meloni e La Russa, con Alemanno, a poter usare il simbolo di Alleanza nazionale, dove viva resta la fiamma. Intanto per le Europee, poi si vedrà. Lo hanno deciso i membri della Fondazione An, creata per preservare beni e identità quando il partito si fuse con Forza Italia nel Popolo della libertà.

La fondazione ha circa 1.200 soci, ieri all'Hotel Ergife ce n'erano 627, la mozione finale è stata votata da 290, quelli che oggi sono Fratelli d'Italia. Gli altri erano divisi in due gruppi. Uno formato dall'ex finiano Menia, in rappresentanza di Fini - assente - e da Storace, pure assente perché non fa parte della Fondazione: volevano il simbolo di An per loro, da usare senza altri nomi accanto. Il secondo gruppo formato da Gasparri, Matteoli e altri fedeli a Berlusconi: volevano che nessun potesse usare il simbolo per elezioni politiche.

Poco prima del voto serale questi due gruppi hanno ritirato le loro mozioni, sperando probabilmente di far mancare il numero legale. L'esito è stato diverso e adesso sia Menia sia Gasparri giurano che non finisce qui. Gasparri: «Votazione illegittima. La Fondazione non può decidere l'utilizzo del simbolo». Menia: «Umiliante per la storia di An, che superò nel ‘96 il 15 per cento, finire in un piccolo partito con meno del 2 per cento». «Sceneggiata senza vergogna», proclama Storace. I ricorsi in tribunale sono garantiti. Per Fratelli d'Italia il danno non è grave, dato che non tutti sono propensi ad affiancare al nuovo il vecchio simbolo, importante era che non lo usassero altri.

Al momento del voto la tensione fra chi ha militato per anni nelle stesse formazioni è salita. L'ex finiano Digilio ha ricordato a Giorgia Meloni: «Sei diventata vicepresidente della Camera solo grazie a Fini». «Traditori!», è partito dalla platea. «Traditori voi!». Poi, questione sulle modalità di voto. Menia ha gridato a La Russa: «Chi credi di essere?». Per evitare scontri fisici, si è deciso il voto uno per uno, con ritiro del cartellino di presenza. In mattinata c'erano stati altri momenti caldi. Il consigliere regionale campano Diodato s'era avvicinato al presidente della fondazione Mugnai, chiedendo di votare pregiudiziali alle mozioni. Era stato spinto da dietro, era caduto e da lì s'era originata una rapida rissa.

Nei giorni scorsi si era tentato di evitare che la diaspora della destra proseguisse. Menia-Storace con la mediazione di Alemanno avevano offerto a Giorgia Meloni di guidare un partito (quasi) riunificato con il nome An, rinunciando alla creatura Fratelli d'Italia. Risposta negativa, soprattutto da parte di La Russa. Ora la Meloni, «conquistato» il simbolo, ha annunciato che ci saranno le primarie per decidere come sarà l'emblema del partito per le Europee e primarie anche per la presidenza. Meloni stessa ha lanciato un appello per una riunione delle forze in campo a destra, liberali, riformisti, fino a Storace.

Ma il problema resta lo stesso: gli altri non vogliono riunificarsi sotto l'insegna Fratelli d'Italia, sia pur affiancata dal simbolo An. Dentro Fratelli d'Italia, peraltro, deve ancora consumarsi il passaggio generazionale e Meloni, che è il volto più nuovo, ha per ora sempre al fianco La Russa.

Sullo sfondo, ieri, è rimasta la questione dei beni della Fondazione. Centoquattro immobili (molte ex sedi, ma c'era anche la famosa «casa di Montecarlo»), più liquidi provenienti soprattutto da rimborsi elettorali, per un valore totale calcolato in 300 milioni. Ci sono cause (penale e civile) promosse dalla ex segretaria di Fini, Rita Marino e dagli ex deputati Buonfiglio e Raisi, in particolare sull'utilizzo di 26 milioni, che avrebbero coperto spese del Pdl, mentre lo scopo della Fondazione dovrebbe essere soprattutto culturale. «Noi oggi non abbiamo chiesto un solo euro dei fondi della Fondazione», ripeteva ieri La Russa.

 

 

alemanno assemblea alleanza nazionalelogo alleanza nazionaleIGNAZIO LA RUSSA GIORGIA MELONI MAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA GIORGIA MELONI Fabrizio Alfano FIni e Menia FINI, MENIA FASCISTI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."