1. INIZIA IL SEMESTRE DI PRESIDENZA UE DELLA GRECIA. E A LUGLIO TOCCHERA’ ALL’ITALIA. IN CATTEDRA I DUE PAESI PIU’ INDEBITATI DEL CONTINENTE. IL 2014 È DAVVERO L’ANNO DEL PIG! 2. LE DUE POLVERIERE DELL’EURO-ZONA, ATENE E ROMA, SI METTONO AL TIMONE DI QUEL CHE RESTA DELL’UNIONE. TANTO PER DARE LA BOTTA FINALE AL PRESTIGIO DELL’EURO E FAR VOLARE ALLE STELLE L’ANTIEUROPEISMO PROPRIO NELL’ANNO DELLE ELEZIONI EUROPEE 3. IN COMPENSO NAPOLITANO NON SI STANCA DI CITARE IL SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA TRA LE CAUSE CHE RENDONO IMPOSSIBILI NUOVE ELEZIONI. SARÀ, MA LAMBERTO DINI CADDE IN PIENO SEMESTRE EUROPEO (ERA IL 1996) E PRODI VINSE LE ELEZIONI IN QUELLA PRIMAVERA. IN EUROPA, NON SE NE ACCORSE NESSUNO (TANTO CHI COMANDA È BERLINO)

Francesco Bonazzi per Dagospia

Poi dicono che la colpa è di Marine Le Pen, di Grillo, di Alba Dorata, di Silvio Berlusconi e di tutti quei cattivoni-populisti che cavalcano la crisi berciando contro l'Europa. Ma solo un cecchino con nascondiglio sul Tamigi - e portafogli a Wall Street - poteva sparare nella schiena dei tutori della Moneta Unica due pallini così dolorosi come la presidenza di turno dell'Unione europea affidata in rapida successione alla Grecia e all'Italia. Ovvero ai paesi detentori del maggior debito pubblico dell'eurozona.

Eppure questo 2014 inizia esattamente così: con il premier greco Antonis Samaras che pontifica di crescita e lavoro per l'Europa intera, allegramente seduto sulla polveriera ateniese. E in attesa di passare il testimone al collega Lettanipote, che ha già annunciato di voler dedicare il suo semestre a quella cosa che in Italia vede solo lui: sempre la famosa crescita, naturalmente.

E' vero che la decisione dei turni di presidenza Ue è precedente alla grande crisi iniziata nel 2008 con i Subprime americani, ma pensare che nel 2014 la guida dell'Unione sarà formalmente assegnata a due dei quattro Pigs (gli altri sono Spagna e Portogallo) fa davvero sorridere. Visto che tutta la costruzione dell'eurozona è improntata al moralismo didattico tedesco, è un po' come se l'ordine delle lezioni fosse affidato ai due somari della classe. Ed è vero che i semestri di presidenza, specie dopo il Trattato di Lisbona, sono stati svuotati di ogni reale contenuto decisionale, ma un anno con il timone in mani greche e italiane rischia di avere due effetti concreti.

Il primo è l'ulteriore rafforzamento della Germania, che già di suo tende a comandare l'intera euro-baracca. Il secondo è quello di offrire un'immagine debole, perdente e paroliera delle istituzioni europea proprio in un 2014 nel quale cadono, a fine maggio, le elezioni per Strasburgo. Elezioni alle quali si prevede che esploderà la protesta di larga parte dell'elettorato contro l'Ue e la moneta unica, dipinte sempre più spesso come l'origine - e non certo la soluzione - della perdurante crisi economica.

L'unica speranza è che almeno i mercati internazionali guardino alla sostanza e non alle apparenze. Perché la sostanza dice, per limitarsi all'Italia, che i semestri di presidenza di solito scivolano via nell'inutilità quasi assoluta. Del primo semestre 1985 si ricorda un modesto via ai negoziati per la creazione del mercato unico e cinque anni dopo, a Roma, si diede un qualche impulso alla creazione della moneta unica (dieci anni dopo).

Nel primo semestre del 1996 l'Italia portò a casa un accordo che sbloccava la crisi della "mucca pazza", con lenta revoca del bando alle esportazioni di carni britanniche. Nel 2003 si fallì la firma romana del nuovo trattato dell'Unione, in compenso ci si ricorda solo della gaffe dell'allora premier Berlusconi che diede del "kapo" nazista al socialista Schulz.

Anche per il 2014, a parte le chiacchiere e le photo-opportunity in qualche bel lago del Nord Italia, ci si attende poco. La vera partita che si gioca quest'anno è il completamento dell'unione bancaria europea e si dubita che saranno i paesi più indebitati a dettare le regole.

In compenso il presidente Giorgio Napolitano non si stanca di citare il semestre italiano di presidenza tra le cause che rendono impossibili nuove elezioni. Sarà, ma al fiorentino Renzi magari non sfugge che un suo concittadino, Lamberto Dini, cadde in pieno semestre europeo (era il 1996) e che Romano Prodi vinse le elezioni in quella primavera. In Europa, che eravamo in altre faccende affaccendati, non se ne accorse nessuno.

 

 

SAMARAS E LETTA index Eu nel cestino europa l grecia italia samaras big Grecia Italia x L EURO CHE AFFONDA Giorgio Napolitano con la bandiera italiana

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...