1. INIZIA IL SEMESTRE DI PRESIDENZA UE DELLA GRECIA. E A LUGLIO TOCCHERA’ ALL’ITALIA. IN CATTEDRA I DUE PAESI PIU’ INDEBITATI DEL CONTINENTE. IL 2014 È DAVVERO L’ANNO DEL PIG! 2. LE DUE POLVERIERE DELL’EURO-ZONA, ATENE E ROMA, SI METTONO AL TIMONE DI QUEL CHE RESTA DELL’UNIONE. TANTO PER DARE LA BOTTA FINALE AL PRESTIGIO DELL’EURO E FAR VOLARE ALLE STELLE L’ANTIEUROPEISMO PROPRIO NELL’ANNO DELLE ELEZIONI EUROPEE 3. IN COMPENSO NAPOLITANO NON SI STANCA DI CITARE IL SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA TRA LE CAUSE CHE RENDONO IMPOSSIBILI NUOVE ELEZIONI. SARÀ, MA LAMBERTO DINI CADDE IN PIENO SEMESTRE EUROPEO (ERA IL 1996) E PRODI VINSE LE ELEZIONI IN QUELLA PRIMAVERA. IN EUROPA, NON SE NE ACCORSE NESSUNO (TANTO CHI COMANDA È BERLINO)

Francesco Bonazzi per Dagospia

Poi dicono che la colpa è di Marine Le Pen, di Grillo, di Alba Dorata, di Silvio Berlusconi e di tutti quei cattivoni-populisti che cavalcano la crisi berciando contro l'Europa. Ma solo un cecchino con nascondiglio sul Tamigi - e portafogli a Wall Street - poteva sparare nella schiena dei tutori della Moneta Unica due pallini così dolorosi come la presidenza di turno dell'Unione europea affidata in rapida successione alla Grecia e all'Italia. Ovvero ai paesi detentori del maggior debito pubblico dell'eurozona.

Eppure questo 2014 inizia esattamente così: con il premier greco Antonis Samaras che pontifica di crescita e lavoro per l'Europa intera, allegramente seduto sulla polveriera ateniese. E in attesa di passare il testimone al collega Lettanipote, che ha già annunciato di voler dedicare il suo semestre a quella cosa che in Italia vede solo lui: sempre la famosa crescita, naturalmente.

E' vero che la decisione dei turni di presidenza Ue è precedente alla grande crisi iniziata nel 2008 con i Subprime americani, ma pensare che nel 2014 la guida dell'Unione sarà formalmente assegnata a due dei quattro Pigs (gli altri sono Spagna e Portogallo) fa davvero sorridere. Visto che tutta la costruzione dell'eurozona è improntata al moralismo didattico tedesco, è un po' come se l'ordine delle lezioni fosse affidato ai due somari della classe. Ed è vero che i semestri di presidenza, specie dopo il Trattato di Lisbona, sono stati svuotati di ogni reale contenuto decisionale, ma un anno con il timone in mani greche e italiane rischia di avere due effetti concreti.

Il primo è l'ulteriore rafforzamento della Germania, che già di suo tende a comandare l'intera euro-baracca. Il secondo è quello di offrire un'immagine debole, perdente e paroliera delle istituzioni europea proprio in un 2014 nel quale cadono, a fine maggio, le elezioni per Strasburgo. Elezioni alle quali si prevede che esploderà la protesta di larga parte dell'elettorato contro l'Ue e la moneta unica, dipinte sempre più spesso come l'origine - e non certo la soluzione - della perdurante crisi economica.

L'unica speranza è che almeno i mercati internazionali guardino alla sostanza e non alle apparenze. Perché la sostanza dice, per limitarsi all'Italia, che i semestri di presidenza di solito scivolano via nell'inutilità quasi assoluta. Del primo semestre 1985 si ricorda un modesto via ai negoziati per la creazione del mercato unico e cinque anni dopo, a Roma, si diede un qualche impulso alla creazione della moneta unica (dieci anni dopo).

Nel primo semestre del 1996 l'Italia portò a casa un accordo che sbloccava la crisi della "mucca pazza", con lenta revoca del bando alle esportazioni di carni britanniche. Nel 2003 si fallì la firma romana del nuovo trattato dell'Unione, in compenso ci si ricorda solo della gaffe dell'allora premier Berlusconi che diede del "kapo" nazista al socialista Schulz.

Anche per il 2014, a parte le chiacchiere e le photo-opportunity in qualche bel lago del Nord Italia, ci si attende poco. La vera partita che si gioca quest'anno è il completamento dell'unione bancaria europea e si dubita che saranno i paesi più indebitati a dettare le regole.

In compenso il presidente Giorgio Napolitano non si stanca di citare il semestre italiano di presidenza tra le cause che rendono impossibili nuove elezioni. Sarà, ma al fiorentino Renzi magari non sfugge che un suo concittadino, Lamberto Dini, cadde in pieno semestre europeo (era il 1996) e che Romano Prodi vinse le elezioni in quella primavera. In Europa, che eravamo in altre faccende affaccendati, non se ne accorse nessuno.

 

 

SAMARAS E LETTA index Eu nel cestino europa l grecia italia samaras big Grecia Italia x L EURO CHE AFFONDA Giorgio Napolitano con la bandiera italiana

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…