L’ACCORDO USA-RUSSIA NON FERMA L’ESERCITO UCRAINO NÉ I RIBELLI FILORUSSI: “NON SIAMO LEGATI DA QUEL PATTO” - PUTIN AMMETTE LE AZIONI IN CRIMEA, MA NON NELL’EST: “IL GOVERNO DI KIEV SI È CACCIATO IN UN BUCO NERO”

1. UCRAINA: KIEV, 'OPERAZIONE MILITARE A EST CONTINUA'
(ANSA) - L'operazione militare contro gli insorti filorussi nell'Ucraina dell'est "prosegue". Lo fa sapere la portavoce dei servizi segreti di Kiev (Sbu), Marina Ostapenko, citata dalla testata online Ukrainska Pravda.


2. UCRAINA: FILORUSSI, NON SIAMO LEGATI A ACCORDO GINEVRA
(ANSA-AFP) - I separatisti filorussi della "repubblica di Donetsk" non si sentono vincolati dall'accordo di Ginevra perché "non è stato firmato da loro" e continuano a voler organizzare un referendum sull'autonomia. Lo ha dichiarato alla stampa uno dei "ministri" del governo della "repubblica" autoproclamata.


3. PUTIN AMMETTE CHE GLI "OMINI VERDI" SONO SOLDATI RUSSI. MA SOLO IN CRIMEA
Anna Zafesova per ‘Il Foglio'

Una regia perfetta, meglio delle Olimpiadi di Sochi. Alla sua dodicesima linea diretta con i russi, quattro ore a reti unificate, Vladimir Putin è un "one man show", l'unico in Russia a essere al centro dell'attenzione, indicare la via, punire, premiare e intrattenere, l'ultima istanza di milioni di russi che gli hanno inviato domande, suppliche, esortazioni, lamentele e ringraziamenti.

Ma se negli anni precedenti appariva come un incrocio tra supermanager e Babbo Natale, stavolta, al massimo storico della popolarità, è il padre della nazione che ha riportato a casa la Crimea. Circondato da tutto il suo pantheon di divinità minori: dai poliziotti Berkut che dopo aver sparato sul Maidan sono passati con la Russia, agli intellettuali firmatari di appelli di regime, a Edward Snowden che fa una domanda in inglese e mette in imbarazzo il presidente che non vuole ammettere di non aver capito: "L'accento americano è diverso".

C'erano tutti i personaggi della fiaba russa: dalla bambina che vuole dare la paghetta per il nuovo ponte dalla Russia alla Crimea, al giornalista ex oppositore pentito che vuole mandare i bambini nelle scuole di cadetti per insegnargli il patriottismo, allo scrittore di bestseller che non vuole più tradurre i suoi libri in ucraino, ma viene dissuaso da Putin. C'era la "liberale" in quota dissidenti, che loda Putin come "il vincitore", e il militare infervorato che chiede il pugno di ferro contro i "cricetini liberali dai dentini marci", e viene bonariamente ammonito di non usare un linguaggio così crudo.

Ci sono il raggiante presidente ceceno Ramzan Kadyrov, la mamma dalla Crimea ansiosa di fare il secondo figlio per avere i sussidi putiniani, la pensionata che vorrebbe riprendersi anche l'Alaska, un manipolo di politologi tedeschi e francesi a rappresentare la voce critica
dell'occidente, i fedelissimi di Sochi preoccupati di venire dimenticati (ma Putin pensa che la sede delle ultime Olimpiadi invernali resterà un luogo di vacanze di lusso mentre la Crimea sarà "per i redditi bassi"), e il capo della propaganda che si sente "strangolato dalla Nato", e mima anche il gesto con le mani intorno al collo.

Ma viene tranquillizzato: "Nessuno deve avere paura". Tutti i tasselli vanno al loro posto, gli esagitati calmati, i preoccupati rassicurati, i deboli protetti, e tutti sanno ora cosa pensare, dire e fare. L'Ucraina è al centro fin da subito, e Putin si annoia visibilmente quando viene distratto da alluvionati e disabili. Ammette il ruolo "decisivo dei militari russi" in Crimea, ma nega - come negava un mese fa la presenza degli "omini verdi" a Sebastopoli - l'intervento russo a Donetsk: "Sciocchezze". Solo un giornalista osa, imbarazzato, ricordare che "l'integrità territoriale ucraina è stata violata", ma non ottiene nemmeno l'onore di un rimprovero.

Il resto è un'ondata di entusiasmo e gratitudine, e incitamenti a proseguire: un operaio chiede l'intervento militare in Ucraina, un imprenditore di uscire dai consessi internazionali, un regista di fare un'alleanza militare con la Cina, una signora di fucilare in pubblico i burocrati ladri.

Ma il sovrano è saggio, invoca il dialogo con America ed Europa ("possono vivere senza il nostro gas, però sarebbe una scelta da pagare col sangue"), anche se avverte che l'autorizzazione del Senato a usare l'esercito russo in Ucraina resta valida e "spero di non dovervi fare ricorso". Anche perché "con gli ucraini siamo lo stesso popolo" diviso per errore: Putin si dilunga sulla "Nuova Russia", come la chiamavano gli zar, e dice "non capisco ancora perché i bolscevichi l'hanno passata all'Ucraina".

Un'interpretazione storica inquietante per gli ucraini, soprattutto quelli dell'ovest, che "hanno vissuto sotto l'Europa, ma solo come cittadini di seconda categoria, e gli è rimasto nel subconscio". A Kiev comunque viene proposto di trovare una "soluzione interna" alla crisi: "Mandano carri armati e aerei, sono completamente impazziti?".

Il presidente legittimo resta Yanukovich che Putin difende dai Berkut che lo chiamano "debole e traditore", e il vincitore del voto del 25 maggio potrebbe non venire riconosciuto, "se non ci saranno garanzie". In ogni caso la Crimea resta russa, anche se la decisione di prenderla è stata "improvvisa". Putin rovina gli sforzi di chi ha cercato di attribuire una razionalità alle sue scelte, ammettendo che la Crimea "non ha più il valore strategico del passato", ma continua ad averne uno simbolico, e immaginare la Nato a Sebastopoli era impossibile.

Ad America e Nato vanno le solite critiche di prepotenza e inaffidabilità, e Rasmussen, il segretario generale della Nato, viene addirittura accusato di aver registrato di nascosto un colloquio con Putin: "Come faccio a fidarmi dopo?". Il "reset" con gli Stati Uniti è finito in Libia, mentre con gli europei è "difficile trattare, perfino a casa loro hanno paura ad alzare la voce perché spiati dagli Usa" (mentre a Snowden, che con tempismo perfetto chiede se in Russia esiste qualcosa di simile ai programmi della Nsa, viene assicurato che "da noi i servizi sono sotto controllo").

Il putinismo però non è un discorso di interessi, ma di valori: applaude il successo di Viktor Orbán in Ungheria e di Marine Le Pen in Francia che "riportano le idee conservatrici in Europa", e rivendica la peculiarità dell'anima russa, "più generosa di quella occidentale, a loro basta il successo individuale, noi vogliamo qualcosa di più grande, è per questo che siamo patrioti, i nostri valori non ci hanno mai tradito". E' il gran finale, applausi.


4. MA PUTIN VA IN TV A DIRE LA SUA VERITÀ: ‘SI SONO CACCIATI IN UN BUCO NERO'
Da ‘La Repubblica'

Il messaggio finale non può che risultare minaccioso: «Sono autorizzato a usare la forza in Ucraina. Spero di non essere costretto a farlo ». Vladimir Putin però aveva intenzioni diverse ieri mattina quando aveva cominciato l'annuale maratona di domande e risposte con un pubblico rigorosamente selezionato in diretta tv.

Voleva godersi la sua altissima popolarità e lanciare segnali in tutte le direzioni, al governo rivoluzionario di Kiev e all'Occidente. Un po' impacciato all'inizio, poi sempre più sciolto, con qualche battuta di sapore militaresco e qualche sfoggio di buona conoscenza della storia russa, Putin ha intrattenuto la platea per poco meno di quattro ore, rispondendo a giovani scrittori, giornalisti, bimbi delle elementari, pensionati.

Cosa sta succedendo in Ucraina?
«Dopo aver ignorato le ragioni della popolazione russa che vive nel Paese, il governo di Kiev stia commettendo un altro dei suoi gravi crimini mandando le forze armate contro i civili. Spero che capiscano di essersi cacciati in un buco nero».

È vero che dietro le proteste a Est dell'Ucraina c'è proprio Mosca?
«È un falso. Non abbiamo da quelle parti né militari né agenti segreti. E ripeto ai miei partner occidentali: quella gente non se ne andrà mai da là. Quella è la loro patria e voi dovete trattare con loro. Quella parte di Ucraina da Kharkiv a Odessa è sempre stata territorio russo. Fu unita a Kiev solo nel 1920».

C'è un rischio di un intervento militare russo?
«L'unico rischio è che la popolazione russa venga minacciata come in questo momento. Siamo pronti a intrecciare con Kiev relazioni fondate sulle rispettive esigenze ma non possiamo accettare che i russofoni ucraini vengano discriminati o oppressi. Il Parlamento ha già votato l'uso della forza in simili casi».

Quando ha pianificato l'annessione della Crimea?
«Solo quando la gente della penisola ha cominciato a temere per la sua incolumità e votato la sua autodeterminazione. Siamo fieri di aver fatto un'operazione rapida, professionale e risoluta».

La famosa invasione dei soldati mascherati?
«Non ho mai nascosto che il nostro interesse fosse salvaguardare la sicurezza della gente di Crimea. Abbiamo dovuto prendere le necessarie contromisure».

La Russia rischia di isolarsi?
«Non lo vogliamo, anzi dobbiamo recuperare gli antichi di rapporti di fiducia con gli Usa. Non credo ci sarà mai una nuova Cortina di ferro».

Facciamo un gioco. Siete insieme su una nave che sta per affondare. Lei è in difficoltà. Obama la salva o no?
«Mi salva certamente. È un uomo generoso e credo anche molto coraggioso».

Ma intanto la Nato minaccia di potenziare le sue basi all'Est.
«E questo è grave. Avevano promesso dopo la fine dell'Urss di non estendersi ma continuano a rafforzarsi ».
Teme un soffocamento della Russia?
«Siamo in grado di soffocarli anche noi, non abbiate paura. Certo non approvo certi metodi come quelli del signor Rasmussen, segretario generale Nato. Mi chiese un colloquio privato ma aveva un registratore e diede i nastri ai giornali. Sono ancora sbalordito».

Dunque i rapporti restano tesi ?
«Mi aspetto di riagganciare buone relazioni int anto con la Ue. Confido nel semestre italiano. Con l'Italia abbiamo un rapporto consolidato. Berlusconi iniziò il dialogo Russia-Nato, adesso congelato. Ma teniamo da conto anche le relazioni con il governo Renzi».

Tra le critiche nei confronti della Russia c'è quella relativa alla scarsa voce data alle opposizioni
«L'opposizione fa parte della nostra società. Lo spazio è ristretto perché non sono molti. Ma non c'è repressione».

 

MILITARI UCRAINI A DIFESA DELLA BASE ATTACCATA DAI FILORUSSI GENERALE UCRAINO GENADY KRUTOV ASSALITO DAI FILORUSSI COMUNISTA DIFENDE LA STATUA DI LENIN A DONETSK ohn Kerry con il presidente Barack Obama JOHN KERRY OBAMAOBAMA PUTIN putin obama CARRI ARMATI UCRAINI A KRAMATORSK i carri armati che si allontanano dopo il massacro di Tian An Men 1989

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO