L’ASSIST DEL PIDDINO MUCCHETTI AD ALFANO E LETTA, PREOCCUPATI DAL “RENZUSCONI” - NON VOLETE MARINA BERLUSCONI IN POLITICA? BASTEREBBE APPROVARE LA LEGGE SULLE INCOMPATIBILITA’ GIA’ DEPOSITATA IN SENATO NEL GIUGNO SCORSO

Lettera di Massimo Mucchetti al "Corriere della Sera"

Caro direttore, il premier Enrico Letta ha annunciato l'impegno del governo a risolvere, adesso, la questione del conflitto d'interessi e Pierluigi Battista ha subito manifestato il sospetto che si tratti di un'iniziativa strumentale per minare il dialogo tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi sulla legge elettorale e la riforma del bicameralismo. Un tale processo alle intenzioni non è infondato.

C'è una storia di vent'anni che parla. E però mi chiedo se, fermandoci allo scetticismo, non rischiamo di restare prigionieri del passato: di un passato che ancora una volta riduce la politica al gioco dei quattro cantoni, dove si decide in base al «chi sta con chi» e non al merito delle soluzioni possibili.

Ora è certo che l'Italia ha bisogno di una nuova legge elettorale. Ma non c'è nemmeno dubbio che l'assetto istituzionale monocamerale e maggioritario, al quale si sta lavorando, esiga rappresentanti del popolo senza rapporti economici con lo Stato. Del resto, già negli anni 50 il legislatore aveva fissato le cause di ineleggibilità e di incompatibilità degli eletti e tra queste aveva incluso anche cause di tipo economico. Nel 2014 ci si dovrebbe pur chiedere se le regole di mezzo secolo fa siano tuttora perfette. La mia risposta è che serve una manutenzione straordinaria.

Battista ha ragione nell'evocare non solo le chiusure di Berlusconi ma anche l'approccio omissivo e intermittente della sinistra alla materia dei conflitti d'interesse. E tuttavia l'Italia non è sempre uguale a se stessa. A sinistra brilla la stella di Renzi, l'uomo nuovo. Lo stesso Letta, pur avendo una storia lunga, ha assunto la guida del governo solo da poco. I ranghi del Parlamento sono rinnovati per tre quarti, forse più. E Berlusconi non può ricandidarsi.

Giusta o sbagliata che sia, la sentenza della magistratura sgombra il terreno dal dubbio che qualsiasi misura sulle cause di ineleggibilità e incompatibilità sia una misura contra personam. Può dispiacere a quella parte del Paese che, legittimamente, continua a ritenersi rappresentata da Sua Emittenza e forse dovrebbe dispiacere anche a quanti avrebbero preferito battere Berlusconi nell'agone politico, ma i fatti sono fatti.

E così la circostanza per cui il cittadino Silvio Berlusconi non si possa presentare alle prossime elezioni, dovrebbe rendere agevole anche da destra la revisione delle norme degli anni 50 sulle cause economiche di ineleggibilità e incompatibilità. D'altra parte, non solo la classe politica è cambiata. Ancor più è cambiata l'Italia.

Le privatizzazioni e le liberalizzazioni hanno generato nuove figure che possono intrattenere rapporti economici rilevanti con lo Stato. La vecchia norma affronta il conflitto d'interessi che sorge in capo all'amministratore di un'impresa concessionaria della pubblica amministrazione. È logico. All'epoca le uniche concessionarie private erano le tabaccherie.

Ma poi ne è derivato il paradosso per cui Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, società che usa il bene pubblico delle frequenze radio, non sarebbe eleggibile, mentre Berlusconi lo è pur essendo l'azionista di riferimento di Mediaset che solo può nominare o revocare Confalonieri.

Allo scopo di superare una tale incongruenza, ho depositato il 20 giugno 2013 un disegno di legge che stabilisce l'incompatibilità tra il mandato parlamentare e il possesso di partecipazioni rilevanti in imprese attive in regimi di concessione o licenza ovvero sottoposte a regolazione specifica. Incompatibilità e non ineleggibilità secca, proprio per lasciare all'eletto la chance di scegliere tra l'essere parlamentare e l'essere azionista di quel particolare tipo di impresa.

Quel disegno di legge è stato presentato da un senatore eletto nelle liste del Pd, ma senza tessera e senza appartenenze correntizie, ed è firmato da numerosi esponenti di tutte le confessioni interne al partito. A suo tempo venne criticato tanto dai pasdaran di Forza Italia (dalla dirigenza di Mediaset non mancarono riservati apprezzamenti) quanto dalla sinistra giustizialista e dai pentastellati.

Che fosse una cosa equilibrata? Assegnato alla Commissione Affari Costituzionali del Senato, il disegno di legge potrebbe essere trattato senza coinvolgere il governo e i suoi rapporti con il nuovo corso del Pd non appena esaurite le urgenze. Stando al merito e non al gioco dei quattro cantoni.

 

 

ANGELINO ALFANO ENRICO LETTA GREAT GATSBY ALFANO LETTA CETRIOLO bernabee mucchettiRENZI E LETTASILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA lls18 silvio marina berlusconi mau vanadiaPierluigi Battista

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...