di maio salvini mattarella

L'ULTIMA CARTA DI MATTARELLA E’ UN GOVERNO ISTITUZIONALE FINO A PRIMAVERA  2019 - PER IL QUIRINALE TROVARE UNA PERSONALITÀ AUTOREVOLE A CUI AFFIDARE UN INCARICO SAREBBE FORSE PIÙ SEMPLICE CHE METTERE D'ACCORDO IL TRIO SALVINI-DI MAIO-BERLUSCONI - DA PAJNO A CASSESE, TUTTI I NOMI CHE IL COLLE POTREBBE SPENDERE PER PALAZZO CHIGI  

MATTARELLA E SALVINI

Andrea Carugati per “la Stampa”

 

Nonostante un flebile filo di dialogo sia rimasto tra Lega e M5S, la giornata di ieri ha - se possibile - reso ancora più pesante lo stallo politico. Né ci sono segnali che un possibile incarico esplorativo al presidente della Camera Roberto Fico sull'asse Pd-5 Stelle possa produrre una rapida soluzione di governo.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Per questa ragione nelle ultime ore nei palazzi sta riprendendo quota l' ipotesi di un governo istituzionale, del presidente, che accompagni il Paese almeno fino alla primavera del 2019. Un'ipotesi (per alcuni un incubo) molto presente tra i principali partiti. Non è un caso che Salvini ieri in serata si sia detto disposto a fare un tentativo in prima persona, pur di stoppare «l' ennesimo governo tecnico destinato a spennare gli italiani». Ventiquattro ore prima il suo vice Giancarlo Giorgetti, assai più diplomatico, aveva invece spiegato che «questa ipotesi non ci piace, ma la Lega è una forza responsabile».

ALESSANDRO PAJNO

 

Per il Quirinale trovare una personalità autorevole a cui affidare un incarico sarebbe forse più semplice che mettere d'accordo il trio Salvini-Di Maio-Berlusconi. Di nomi ne circolano tanti e cambiano a seconda dell' ipotesi sulle forze che potrebbero sostenere il governo. Se l'esploratore Roberto Fico dovesse registrare qualche possibilità di dialogo tra il suo partito e il Pd, uno dei nomi più quotati è quello di Alessandro Pajno, presidente del Consiglio di Stato dal 2016, pensionando a fine agosto.

 

cassese

Giurista palermitano, classe 1948, è da sempre molto vicino a Sergio Mattarella (è stato suo capo di gabinetto al ministero dell' Istruzione a fine Anni Ottanta), che aveva pensato a lui tre anni fa per il ruolo di segretario generale del Quirinale, poi affidato a Ugo Zampetti. Quando il suo nome fu in predicato a fine 2015 per il ruolo di giudice costituzionale, dal M5S fu giudicato «di alto profilo». Pajno ha coltivato buoni rapporti con Alfonso Bonafede, l'uomo che per Di Maio segue il dossier giustizia, ma anche con il braccio destro di Renzi Luca Lotti.

 

paola severino

Fortissimo anche il nome dell'ex ministro della Giustizia Paola Severino, apprezzata dai grillini per la legge che porta il suo nome e che esclude i condannati per alcuni reati gravi dalle cariche pubbliche (l'esempio più noto è la decadenza di Berlusconi da senatore). Severino attualmente è rettore della Luiss di Roma e sarebbe la prima donna premier nella storia italiana.

 

Sabino Cassese, decano del diritto amministrativo, professore emerito alla Normale di Pisa, è un altro nome di cui si continua a parlare nell' ottica di una maggioranza tra Pd e M5S: in una intervista a Repubblica ieri ha invitato le forze politiche a seguire il modello tedesco di un «contratto sul programma» e ha sottolineato la capacità delle forze antisistema di «istituzionalizzarsi» in tempi molto rapidi: «Un grande successo della nostra democrazia». L' unico vero ostacolo sulla strada di Cassese è l' anagrafe: a ottobre infatti compirà 83 anni.

 

COTTARELLI

Fuori dal campo dei giuristi restano alte le quotazioni dell' economista Carlo Cottarelli, già dirigente del Fmi e commissario alla spending review col governo Letta (poi sostituito da Renzi). Letta ieri l' ha ospitato alla lettura annuale della sua Scuola di politiche e ha detto che «la sua indipendenza lo rende una figura molto utile al Paese, ne abbiamo bisogno». In campagna elettorale Berlusconi tentò di arruolarlo come ministro in pectore del centrodestra e anche il M5S ha apprezzato alcuni aspetti del suo piano di tagli.

 

tesauro

«Bisogna congelare la spesa della pubblica amministrazione per tre anni», ha ammonito Cottarelli. «Tenere i conti pubblici a posto non è né di destra né di sinistra», il suo slogan.

Sullo sfondo restano altri nomi, a partire da quello dell' ex Guardasigilli ed ex presidente della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick, entrato qualche mese fa nel "board cultura" del Campidoglio a guida grillina.

 

«Sarei un buon premier, ma il concetto di contratto non mi piace», ha spiegato. «Meglio parlare di compromesso». Dalla Consulta arrivano altri nomi papabili: gli ex presidenti Giuseppe Tesauro e Gaetano Silvestri, la vicepresidente Marta Cartabia e Silvana Sciarra, relatrice della sentenza del 2015 contro la legge Fornero.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…