assia montanino

LUIGINO DI MAIO NON DIMENTICA GLI AMICI E INFATTI PORTA AL MINISTERO DELLO SVILUPPO LA COMPAESANA DI POMIGLIANO, LA 26ENNE ASSUNTA “ASSIA” MONTANINO, COME “SEGRETARIA PARTICOLARE”. E’ UN BEL RAGALO: SI TRATTA DI UN INCARICO DA 72 MILA EURO L’ANNO - LA RAGAZZA E’ UNA GRILLINA DELLA PRIMA ORA, SI CANDIDO’ ALLE COMUNALI NEL 2015 MA NON VENNE ELETTA (PRESE 170 VOTI), UNA LAUREA IN ECONOMIA E UN CURRICULUM TUTTO DA SCOPRIRE

ASSIA MONTANINO 2

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

 

Il ministro dello Sviluppo economico Luigi di Maio non dimentica le proprie origini pomiglianesi. E soprattutto non abbandona i vecchi amici (attivisti) grillini. Appena sbarcato al Mise, il capo politico dei Cinquestelle ha cominciato a piazzare gente fidata nei ruoli strategici della struttura ministeriale. La prima nomina è andata a Vito Cozzoli, scelto da Di Maio come capo di gabinetto: Cozzoli, silurato da Carlo Calenda, è stato richiamato da Di Maio dopo l' esperienza con l' ex ministro Federica Guidi.

 

L' ultima poltrona è stata assegnata invece ad Assia (Assunta all' anagrafe) Montanino, 26 anni di Pomigliano D' Arco, il comune dell' hinterland napoletano da cui arriva Di Maio e dove vive la famiglia del ministro. Sul sito del ministero è specificato che Montanino assumerà l' incarico di «segretario particolare» del ministro. Quindi lo seguirà dappertutto.

 

luigi di maio

Un balzo di carriera impressionante per la giovanissima napoletana di cui non c' è traccia negli archivi della PA. Avrà ruolo fondamentale nell' attività del ministro, curando agenda, incontri e priorità dei dossier. In comune con il ministro, oltre alla residenza nella città che ospita uno dei più grandi stabilimenti Fiat (Fca) nel Sud, ha la passione per la politica. Attivistà grillina della prima ora, ha tentato, con esito negativo, l'esperienza politica alle comunali di Pomigliano nel 2015: era candidata nella lista guidata Dario De Falco, vero braccio destro di Di Maio.

 

VITO COZZOLI

Montanino raccolse 170 voti, sfiorando l' elezione. La delusione non ha allontanato la giovanissima militante dal M5S; il «premio» è arrivato con la chiamata a Roma al fianco del vicepremier del governo Conte. La fedeltà grillina c'è. Manca, per ora, la trasparenza sul curriculum, che non è stato ancora pubblicato sul portale ministeriale. Una laurea in Economia in tasca, ma sembra che la prescelta non abbia alle spalle alcuna esperienza in ruoli apicali. Esperienza che, al contrario, possedeva chi l' ha preceduta.

 

L' ex ministro Calenda aveva scelto come segretario particolare infatti David Maria Mariani: manager di lungo corso «sfornato» dalla Luiss, con esperienze a Poste italiane e in multinazionali in Brasile e Argentina. Notizie facilmente recuperabili dal sito del ministero. Del curriculum di Montanino invece non c' è traccia.

 

CARLO CALENDA

Un mistero? Forse la spiegazione è più semplice: i comunicatori del M5S hanno fatto sparire ogni traccia riconducibili al «segretario particolare»: foto, video e notizie che potrebbero non essere in linea con competenza e meritocrazia.

 

Se per conoscere le esperienze professionali di Montanino si dovrà attendere l'inserimento del curriculum sul sito del Ministero, per avere un' idea di quanto sarà il suo appannaggio, basta fare un confronto con il predecessore. Nel decreto di nomina del segretario particolare del ministro è stabilito un compenso annuo di 72.398,69, applicando il trattamento di responsabile di ufficio previsto dall' art. 7, comma 1 - lettera c del D.P.R. 198/2008. È l'importo percepito dall'ex segretario di Calenda, e che dovrebbe intascare anche l' ex attivista grillina.

 

Federica Guidi

«Perchè - spiegano al Giornale fonti del Mise - non è possibile ridurre il compenso (contenuto in un decreto) se non per legge». In alternativa, si potrebbe optare per uno spacchettamento delle funzioni del «segretario particolare» per stabilire un compenso inferiore a quello previsto dalla legge. Anche in questo caso il decreto di nomina, con tanto di compenso, non è stato pubblicato dal Mise. Per fugare dubbi e interrogativi, gli uomini di Di Maio potrebbero rispettare le norme sulla trasparenza pubblicando curricula e compensi dello staff. Trasparenza che, a oggi, latita.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....