luigi di maio stadio steward san paolo bibitaro bibbitaro

DI MAIO VUOLE ELIMINARE IL LAVORO DI DOMENICA? E FILIPPO FACCI LO INFILZA: “LA LIBERTÀ DI APRIRE I NEGOZI NEI GIORNI FESTIVI ORA VIENE RIMESSA IN DISCUSSIONE DA UN MINISTRO DEL LAVORO NOTO PER AVER LAVORATO PROPRIO E SOLO LA DOMENICA COME BIBITARO ALLO STADIO DI SAN PAOLO, A NAPOLI - QUELLO CHE FORSE NON È CHIARO, È CHE NEI FINE SETTIMANA NEGOZI E SUPERMERCATI FANNO QUASI IL 50 PER CENTO DEI RICAVI…”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

FILIPPO FACCI

Poi Di Maio non deve stupirsi se Salvini ha più successo di lui, se Salvini, cioè, sembra più consonante tra ciò che prometteva e ciò che sta facendo o dicendo. Sì, perché Luigi Di Maio, vicepresidente del Consiglio ma soprattutto ministro del Lavoro, di primo acchito il lavoro vorrebbe letteralmente eliminarlo, o meglio calmierarlo come se fosse un ministro della Cgil: ieri, infatti, ha annunciato che vuole aprire «aprire un tavolo» (e già qui...) per «rivedere il decreto Monti e modificare la liberalizzazione del lavoro domenicale». Modificare, cioè deliberalizzare.

 

di maio

Cioè tenere i negozi chiusi nei giorni di festa, come aveva scritto anche sei mesi fa sul blog di Grillo: «Il Senato deve approvare la proposta di legge che dice una cosa molto semplice: tutte le famiglie hanno diritto al riposo. Anche quelle che posseggono o gestiscono esercizi commerciali». Anche quelle che volessero lavorare, aggiungiamo noi.

 

«Così lavoriamo troppo» era stata infatti la lagnanza di alcune categorie associate come Federmoda, forse non quella che soffriva maggiormente la crisi. In ogni caso, nel 2012, il provvedimento "Cresci Italia" voluto da Mario Monti liberalizzò del tutto gli orari degli esercizi pubblici e fu salutato con soddisfazione da milioni di cittadini ma anche da Federdistribuzione (la grande distribuzione, in pratica) e fu osteggiata soprattutto da chi? Dalla Cgil, anche se alla fine si risolse con qualche sciopero.

luigi di maio confcommercio

 

IL PARADOSSO

La libertà di aprire i negozi nei giorni festivi, insomma, sembrava un dato acquisito, ma ora viene rimesso in discussione da un ministro del Lavoro - la battuta è inevitabile - noto per aver lavorato proprio e solo la domenica come bibitaro allo stadio di San Paolo, a Napoli. Col rischio, ulteriore, che nella gara a chi la spara più grossa il ministero del Lavoro sia individuato dall' elettorato come il nuovo baluardo sindacale - la nuova Cgil - anziché il contrario, anziché essere, cioè, un promotore del lavoro e della sua flessibilità in tutte le sue varianti possibili.

 

Mario Resca

Gli esiti di un passo indietro del genere erano già stati analizzati quando Di Maio lo paventò una prima volta, nel periodo natalizio. Mario Resca, ex numero uno di McDonald' s e poi presidente di Confimprese (300 marchi commerciali, 30mila punti vendita) parlò di 12 ipotetiche chiusure festive e quantificò i mancati incassi per mancate vendite in almeno 100 miliardi annui.

 

Una cifra irrecuperabile anche per via di un concorrente che un tempo non c'era: il commercio elettronico, insomma internet, operativo 24 ore al giorno per 7 giorni la settimana. Quello che forse non è chiaro, a Di Maio e ai Di Maio, è che nei fine settimana negozi e supermercati fanno quasi il 50 per cento dei ricavi.

 

Senza contare che molti esercizi più piccoli sarebbero proprio costretti a chiudere, perché a salvarli è proprio quell' apertura festiva che permette di ammortizzare costi di gestione come il personale e gli affitti. Insomma, per anni avevamo visto e letto centomila servizi su una crisi dei consumi che colpiva indistintamente le grandi catene e le insegne storiche radicate nel territorio, con l' aggravante del commercio elettronico che non chiude mai: è un fatto che l' apertura sette giorni su sette ha limitato i danni, e a Mario Monti gliene va dato atto. Ma ora è arrivato Luigi Di Maio.

luigi di maio 1

 

OCCHIO AI PICCHETTI

Con lui - non auspichiamo - potrebbero riprendere forza i picchetti fuori dagli outlet, risollevarsi i falliti scioperi indetti nella grande distribuzione nel 2015 e nel 2016 (chiuse solo il 6 per cento dei punti vendita) con consumi e occupazioni capaci di crollare anche del 20 per cento in un solo anno. Col tasso di disoccupazione soprattutto giovanile più alto d' Europa. E con una lenta e difficile risalita delle mete turistiche preferite dagli stranieri, certo non ansiosi di ritrovarsi il deserto domenicale.

 

negozi aperti domenica

Troppe cose son cambiate in pochi anni: dalle vacanze sempre più brevi di chi resta in città, al centro commerciale vissuto come "agora" domenicale agli orari di lavoro sempre più flessibili con facoltà di trovare negozi aperti una volta usciti dall' ufficio. Troppe cose son cambiate in pochi anni, ma ora Luigi Di Maio dice che se ne vuole occupare. Durante la campagna elettorale disse: «Le liberalizzazioni ci hanno reso più poveri e hanno sfaldato le famiglie».

Le famiglie non sappiamo, ma il resto è materialmente falso.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO