italia colore mascherine

NON E' FINITA: LO STATO DI EMERGENZA PROLUNGATO FINO ALLA FINE DEL 2021 - LE NUOVE REGOLE EVITANO LA ZONA GIALLA PER VENETO, SICILIA, SARDEGNA E LAZIO: SI CAMBIA FASCIA SE IL TASSO DI OCCUPAZIONE DEI POSTI LETTO IN TERAPIA INTENSIVA NON SUPERA IL 10% E QUELLO NEI REPARTI DI MEDICINA IL 15% - E IN QUESTI ULTIMI DUE GIORNI DI CRESCITA PIÙ MARCATA DEI NUOVI POSITIVI LA PERCENTUALE DEI LETTI OCCUPATI NEGLI OSPEDALI È RIMASTA FERMA, GRAZIE AI VACCINI…

Pa. Ru. per "la Stampa"

Terapia intensiva 3

 

Alla fine il nuovo semaforo messo a punto dal governo dopo un lungo braccio di ferro con i governatori difficilmente accenderà la luce gialla per le Regioni da qui alla fine delle vacanze di agosto. E a maggior ragione non scatteranno l'arancione e il rosso che chiudono a raffica le attività e limitano gli spostamenti delle persone.

 

Questo perché per uscire della fascia bianca dove tutto è aperto e restano solo l'obbligo delle mascherine al chiuso e il divieto di assembramento, indipendentemente dall'aumento dei contagi bisognerà avere una quantità di posti letto ospedalieri occupata da pazienti Covid, possibile solo se gli studi fino ad oggi sbandierati sulla capacità dei vaccini di proteggere dalle forme gravi di malattia si rivelassero non attendibili.

Terapia intensiva 2

 

Perché lo schema messo a punto dal decreto prevede sì che in fascia gialla si vada con oltre 50 casi settimanali ogni 100 mila abitanti. Limite già abbondantemente superato questa settimana da Veneto, Sicilia, Sardegna e Lazio. Ma stabilisce anche che non ci sarà alcun passaggio in giallo se il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva non supera il 10% e quello nei reparti di medicina il 15%. In questo momento la media del tasso di occupazione delle terapie intensive è al 2%, con qualche regione che tocca il 3. Questo nonostante l'impetuoso aumento dei contagi, più 115,7% nell'ultima settimana certifica il monitoraggio della fondazione Gimbe.

virus tampone

 

E in questi ultimi due giorni di crescita ancora più marcata dei nuovi positivi la percentuale dei letti occupati negli ospedali è rimasta ferma. Segno che gli studi scientifici ci stanno prendendo e che i vaccini alzano una barriera difficilmente valicabile rispetto al rischio di ammalarsi seriamente. Il «pericolo giallo» è dunque per il momento scongiurato. Sempre che di pericolo si possa parlare, visto che in quella fascia di colore l'unica cosa che cambia rispetto a quella bianca è che bisogna di nuovo indossare le mascherine all'aperto e che al ristorante ci si siede al massimo in 4 al chiuso e in 6 all'aperto.

 

TERAPIA INTENSIVA

Il meccanismo che regola il semaforo prevede poi che in zona arancione si vada con un'incidenza dei casi superiore a 150 e un tasso di occupazione del 20% dei letti in terapia intensiva e del 30% negli altri reparti. Il rosso lockdown scatta infine con oltre 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti e le terapie intensive piene al 30% di malati Covid. Percentuale che sale al 40% nell'area medica.

 

Nell'incontro che ha preceduto il varo del decreto in consiglio dei ministri il governo aveva assicurato alle Regioni che la permanenza nei colori a maggior tasso di restrizioni sarebbe scesa da due a una settimana in caso di miglioramento anche di un solo parametro e che per essere retrocessi occorreva aver superato la soglia dei ricoverati tanto in terapia intensiva che negli altri reparti.

Tamponi

 

Due disposizioni che avrebbero allontanato ulteriormente i passaggi verso i colori più penalizzanti, delle quali non c'è però più traccia nel decreto. Che invece come previsto proroga fino alla fine dell'anno lo Stato di emergenza, che permette al commissario Figliuolo di gestire con meno vincoli acquisti e campagna vaccinale e al governo di varare provvedimenti urgenti, bypassando il Parlamento se necessario. Segno che l'uscita dal tunnel è meno vicina di quanto si potesse immaginare fino a meno di un mese fa.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…