giorgia meloni antonio tajani matteo salvini luca zaia

PER MELONI ’STE REGIONALI SONO UN TETRIS DA IMPAZZIRE – DAL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI NON USCIRÀ LA LISTA DELLE CANDIDATURE DEL CENTRODESTRA PER IL VOTO D’AUTUNNO – IL NODO PRINCIPALE È IL VENETO: SENZA UNA SOLUZIONE SUL SUCCESSORE DI ZAIA, NESSUN ALTRO TASSELLO TROVA POSTO – L’IDEA DI PIAZZARE IL “DOGE” AL VIMINALE SI SCONTRA CON IL “NO” DELL’ATTUALE MINISTRO PIANTEDOSI A CANDIDARSI IN CAMPANIA – NELLA REGIONE GUIDATA DA DE LUCA, ORA FORZA ITALIA SI DICE DISPONIBILE AD APPOGGIARE IL VICEMINISTRO DI FDI CIRIELLI – IN PUGLIA LA SITUAZIONE È IN ALTO MARE – IL DAGOREPORT: MELONI CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI SALVINI

Articoli correlati

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI VUOLE SPACCARE LA LEGA: NELL'INCONTRO DI TRE SETTIMANE FA CON ZAIA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 - REGIONI, IL TAVOLO DEL CENTRODESTRA I NOMI DI CIRIELLI E STEFANI

Estratto dell’articolo di Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI STRETTA TRA SALVINI E TAJANI SU POLITICO

Il giorno delle grandi decisioni. Forse. Giorgia Meloni oggi riceverà Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi a Palazzo Chigi. I leader del centrodestra dovrebbero «trovare la quadra» sui candidati alle Regionali.

 

Anche se ieri sera circolava qualche dubbio sul fatto che il summit si possa tenere oggi, il tempo stringe: le elezioni ancora non sono state convocate ma ci sono regioni — come le Marche — che vorrebbero andare al voto già il 28 settembre. E le altre (Campania, Puglia, Toscana, Valle D’Aosta e Veneto) nel giro di poche settimane.

 

luca zaia giorgia meloni

Tenendo conto che le liste vanno presentate un mese prima e che gli aspiranti consiglieri un po’ di campagna elettorale vorrebbero farla, sia pure ad agosto. […]

 

Tornando alle regioni, i nodi sono quelli noti: il Veneto, «la più identitaria di tutte le regioni» a cui la Lega non ha la minima intenzione di rinunciare, e la Campania. Ma anche in Puglia il candidato è da decidere. Antonio Tajani durante l’evento nella masseria di Bruno Vespa ha parlato di Mauro D’Attis e Andrea Caroppo. Ma lo sfidante ultimo dell’assai popolare sindaco di Bari, Antonio Decaro, resta da indicare.

 

GIORGIA MELONI - EDMONDO CIRIELLI

Il Veneto, nonostante appaia poco contendibile dagli avversari, resta la grana più grossa. Giorgia Meloni prende molto sul serio il suo ruolo di leader dell’alleanza. E sa che quel compito richiede a FdI di fare da camera di compensazione. Con un prezzo.

 

Dunque, potrebbe avere già accettato di lasciare il Veneto alla Lega. Anche se nel partito si puntava sul senatore veneziano Raffaello Speranzon. E c’è ancora chi suggerisce la carta del civico, con il nome di Matteo Zoppas. Il presidente dell’Ice, già alla guida di Confindustria Veneto, è vicino a FdI da prima della convention di Milano del maggio 2022.

 

matteo piantedosi question time in senato foto lapresse

[…] Soprattutto, non risolverebbe il problema con la Lega: «Per noi, è semplicemente impensabile qualunque candidato non leghista» spiega un leghista di prima fascia. E per lo stesso Salvini, il rinunciare al Veneto avrebbe significato epocale. I comunicatori di Zaia dicono di non sapere nulla di quanto sta accadendo. Ma il partito ribolle: «Il presidente uscente - dice un leghista di prima fila - non viene tenuto al corrente di quanto accade. È il modo migliore per liberargli le mani».

 

Il riferimento è alla possibile lista Zaia che nessuno degli alleati vuole. L’idea è quella di indicare Alberto Stefani, vice di Salvini e segretario regionale. Tra l’altro, da titolare di un seggio uninominale, per sostituirlo sarebbero necessarie nuove elezioni di collegio. E lì potrebbe essere candidato Luca Zaia. Al fixing di ieri, sembravano comunque deboli le possibilità di un rimpasto nel governo che lo includa.

 

alessandro tomasi - sindaco di pistoia

In Campania, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha perso la voce a furia di ripetere che, nonostante il richiamo del cuore irpino, candidarsi non è nelle sue intenzioni. Ma la novità è che sia Forza Italia che Noi moderati si dicono pronti a sostenere la corsa del viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli (FdI): «Se vuole farlo, Forza Italia non ha alcun problema a sostenere il vice del ministro Tajani», ha detto il segretario Fi in Campania Fulvio Martusciello».

 

[…]  Mentre per la Toscana, il nome più ripetuto è quello del sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi.

 

2 - REGIONALI, LA RESA DEI CONTI PIANTEDOSI: "NON MI CANDIDO"

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

tilman fertitta giorgia meloni ignazio la russa antonio tajani matteo salvini

«Non sono disponibile a candidarmi in Campania», ripete Matteo Piantedosi a chi lo chiama in queste ore. Lo ha ribadito senza tentennamenti, apprende Repubblica, anche nella domenica di vigilia del vertice dei leader di centrodestra sulle regionali.

 

Salta dunque uno dei tentativi – l'ennesimo – di trovare un incastro per le candidature. Complicando così il lavoro di Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi che oggi dovrebbero ritrovarsi a Palazzo Chigi.

 

Senza una soluzione in Veneto, d'altra parte, nessun altro tassello trova posto, neanche l'idea di schierare in Campania Edmondo Cirielli (il nome più accreditato, l'altro è Mara Carfagna). Lo scoglio è sempre lo stesso: chi indicare per la successione a Luca Zaia.

 

GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA

Un rompicapo, frutto del rapporto logorato e forse ormai irrecuperabile, tra il governatore uscente e Salvini. Un duello talmente ruvido da non far escludere l'opzione di cedere la regione a Meloni, per superare i veti reciproci.

 

Per comprendere i vantaggi di questo scenario, bisogna partire da una premessa: da settimane la premier ha fatto sapere agli alleati di essere pronta in linea di principio a sacrificare le ambizioni del suo partito in nome della stabilità della coalizione, a patto però che il Carroccio si impegni a concedere al partito con la fiamma la Lombardia. Con un annuncio pubblico. O quantomeno con un accordo informale, ma blindato (in realtà comunque scritto sulla sabbia, perché lì si vota nel 2028).

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Il problema è che Salvini non può permettersi neanche questo, per non scontentare i leghisti lombardi. Allo stesso modo, la posizione di Zaia sembra inconciliabile con la linea del segretario nazionale. Il governatore sospetta che a far circolare voci sul suo possibile ingresso nel governo sia stato proprio il vicepremier, per "bruciarlo". E infatti va in giro a dire, affinché tutti sappiano: «Rifletto sulle opportunità che mi offriranno, ma intanto posso restare fuori a fare il battitore libero…». Suona minaccioso.

 

Le richieste di Zaia, d'altronde, non sono facili da soddisfare: vorrebbe poter presentare una propria lista e schierare alla guida della regione un nome a lui vicino, ad esempio quello della sua attuale vice, Elisa De Berti. Il profilo più probabile, se dovesse invece sceglierlo Salvini, è quello del segretario regionale Alberto Stefani.

 

LUCA ZAIA E ALBERTO STEFANI

Di fronte allo stallo, Palazzo Chigi ha provato a convincere l'attuale governatore a costruire un futuro diverso, insieme. Tra le opzioni, la promessa di un ruolo istituzionale dopo le politiche (la presidenza della Camera, ad esempio, ma è uno scenario lontano e con troppe variabili). O, più pragmaticamente, la candidatura a sindaco di Venezia [...]

 

Ecco perché non si può ancora escludere che Meloni imponga un proprio candidato (Raffaele Speranzon, Luca De Carlo o un jolly civico). Il tempo stringe. E il centrosinistra, dietro la regia del senatore Andrea Martella, ha già costruito il campo largo anche in Veneto.

FULVIO MARTUSCIELLO ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?