PIDDINI A BRANDELLI: E ORA CHI SALE AL QUIRINALE PER LE CONSULTAZIONI?

Giovanna Casadio per La Repubblica

La "ditta" è prossima al fallimento. Senza più titolare - da ieri sera le dimissioni di Bersani sono esecutive - il Pd si prepara a «un chiarimento». Ma più che di chiarezza, Enrico Letta, il vice, parla della necessità di «fare grande pulizia» e annuncia che con il leader si è dimessa tutta la segreteria: è azzerato l'intero gruppo dirigente. Pochi democratici scommettono che il Pd, così come è stato finora, possa risorgere dalle macerie. Il fantasma della scissione, dicono, è quasi una certezza.

Da un lato c'è l'Opa di Renzi; dall'altro i "gauchisti" che guardano a Barca e a Vendola. Le ultime quarantott'ore, consumate in uno scontro opaco e distruttivo - che l'elezione di Napolitano ieri tenta di riscattare - hanno lasciato una impronta pesante. Forse già martedì ci sarà una direzione per accelerare e convocare subito il congresso straordinario altrimenti fissato a ottobre. Dovrà affrontare la questione governo e larghe intese, su cui il partito è spaccato.

E c'è chi pensa sia più giusto chiedere a Bersani di ripensarci e di restare alla guida del Pd fino al congresso. Luigi Zanda, il capogruppo al Senato, è tra questi. I "giovani turchi" vogliono affrettare. Renzi invita a guardare avanti: «Speriamo possa aprirsi una fase politica nuova». Neppure quando Veltroni lasciò d'improvviso la segreteria nel 2009, dopo la sconfitta del Pd in Sardegna, la situazione appariva drammatica come oggi, osservano in Transatlantico i "grandi elettori" democratici.

Enrico Rossi, il "governatore" della Toscana assicura che il partito sul territorio regge. Dopo occupy-Pd, l'occupazione delle federazioni, la rivolta dei circoli, bisogna «ricostruire la fiducia». Il sindaco "rottamatore" intanto si limita a segnalare l'opportunità che questa fase drammatica può rappresentare: «Adesso il Pd ha l'occasione di cambiare davvero, senza paura ci proveremo». Si candiderà alla corsa per la segreteria? «Vedremo», risponde.

Pesano gli ultimi due giorni, i personalismi, la faida tra correnti irresponsabili, i dissensi che hanno impallinato due "padri" del centrosinistra, Franco Marini prima, Romano Prodi poi. I sospetti montano ancora. «Non si perda tempo a regolare i conti, lavoriamo insieme per costruire una grande sinistra che possa convincere e vincere», esorta Giuliano Pisapia, il sindaco di Milano, vendoliano.

Il Pd è all'ennesimo bivio. Beppe Fioroni difende i Popolari dalle accuse: «Non siamo stati noi i "franchi tiratori" di Prodi», ed è pronto a mostrare le foto del voto. Sandra Zampa, prodiana, denuncia: «Girano foto di schede con il nome di Prodi, ma è solo una. Come si fa a stare in un gruppo parlamentare in cui chi ti siede accanto non sai se è un traditore?».

«I "franchi tiratori"- twitta Franceschini - sono da prendere a bastonate». Per Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro, «bisogna ricominciare dai muri portanti, è improbabile si possa costruire un centrosinistra senza trattino». E i "giovani turchi" sono i più agguerriti, convinti che prima si archivia questa stagione e meglio è. Andrea Orlando, che viene dato
in corsa per la segreteria, dice che «il Pd deve riflettere su come si presenta in questa fase nuova».

Anche per le consultazioni al Colle - rincara Matteo Orfini - bisogna cambiare delegazione, non può essere il leader che si è dimesso, Bersani, a rappresentare il Pd. La prossima direzione deve decidere persino questo. Non ci sarà con molta probabilità una reggenza temporanea di Letta, perché la maggioranza del partito preferisce un comitato di reggenti.

«Dopo i 101 terroristi ... c'è davvero molta chiarezza da fare», si indigna Laura Puppato che definisce così i "franchi tiratori", i sicari politici di Prodi. Ritiene che giovedì scorso sia stato il giorno del coraggio, perché si è fatta una battaglia sulla linea politica del partito, ovvero "no" alle larghe intese di governo.

Mentre venerdì, «è stato il giorno della viltà», con coloro che hanno impallinato Prodi fregandosene della stessa sopravvivenza del Pd. Ieri Pippo Civati ha votato scheda bianca e non Napolitano. Francesco Boccia lo critica: «Civati ha iniziato il congresso durante l'elezione del capo dello Stato».

Il franceschiniano Antonello Giacomelli avverte che bisogna rispettare il patto costitutivo del partito e perciò la linea decisa a maggioranza. Nico Stumpo, bersaniano, pensa che non si possa sgarrare su questo, né anticipare il congresso a maggio: «Chi lo dice è uno squilibrato». Il testacoda democratico è appena all'inizio.

 

 

vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI abbraccio ALFANO E BERSANIFRANCO MARINI E PIERLUIGI BERSANI CONTESTAZIONE A BERSANI bersani renzi PIERLUIGI BERSANI IN MACCHINA FOTO DA LESPRESSO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)