LA PRIMARIE DEI SOLDI! - NEL PD È SCONTRO TOTALE A COLPI DI FATTURE - BERSANI SCATENA SPOSETTI CONTRO MATTEUCCIO, MA I RENZIANI CONTRATTACCANO: “LA CAMPAGNA DEL SEGRETARIO LA PAGA IL PD!” - INIZIATIVE DI PARTITO DIVENTANO COMIZI PER LE PRIMARIE, DIPENDENTI DEL NAZARENO A LAVORO NEL COMITATO BERSANI - E SPUNTA IL TARIFFARIO PER LA RICANDIDATURA: CHIESTO AI PARLAMENTARI USCENTI UN OBOLO DA 1.000 EURO PER FINANZIARE IL SEGRETARIO - INTANTO LA CGIL SCALDA LE TRUPPE PENSIONATE PER CULATELLO…

Paolo Bracalini e Laura Cesaretti per "Il Giornale"

Il tetto dei 200mila euro massimi di spesa per candidato? Una favola. Le primarie del Pd costano molto di più, nell'ordine dei milioni di euro. Ma chi sta battendo il record? La gara è tra Bersani e Renzi, ed è una guerra di cifre. Sui loro siti, i candidati rendicontano: circa 23mila euro di spese per Bersani, a fronte di 49mila euro di entrate per un non meglio precisato «bonifico bancario» e 7.500 di sottoscrizioni.

Per Renzi, uscite attorno ai 109mila euro (con tanto di fatture), e una miriade di contributi versati con nome e cognome da cittadini: al 6 novembre erano 121mila, ora superati.
Il Pd in quota segretario accusa il sindaco di aver messo in piedi una macchina faraonica da circa 3 milioni di euro: numeri «garantiti« da un esperto molto di parte (bersaniana), Ugo Sposetti.

I renziani negano, e contro-accusano il tesoriere Ds di spargere veleni a scopo propagandistico: «Sposetti è uguale all'ispettore Cluseau», lo liquida in una battuta Lino Paganelli, organizzatore della campagna di Renzi. I supporter del sindaco però confermano un sospetto: «La campagna di Bersani la paga anche il Pd, perché si appoggia a strutture e dipendenti del partito», spiegano.

Formalmente le spese per le primarie di Pierluigi Bersani sono a carico del comitato «TuttixBersani», un soggetto autonomo, anche finanziariamente, dal Pd, che non può schierarsi con uno dei candidati. Di fatto però le cose vanno diversamente. Sabato scorso, in contemporanea con la Leopolda di Renzi, Bersani parlava all'Hotel Palace di Bari, star del convegno «Finalmente Sud».

Un faccia a faccia a distanza tra i due candidati, ma la differenza c'è. Mentre la Leopolda non è un evento del Pd, ma di Renzi, che se lo paga da sé (con la sua fondazione Big Bang), l'incontro di Bari era organizzato dal partito. «Quando Bersani gira l'Italia nelle vesti di segretario è il Pd a coprire le spese di trasporto, alberghi eccetera - si fa notare nello staff di Renzi -. Anche se poi fa campagna elettorale per le primarie».

Alle spese sostenute dai candidati andrebbero dunque aggiunte quelle che vengono coperte da altri soggetti, magari imprenditori nel caso di Renzi (che però ha fatto anche massiccio ricorso ai contributi dei cittadini e al marketing, vendendo gadget elettorali sul modello Obama), l'apparato del Pd nel caso di Bersani.

I parlamentari, per dire, sono schierati al 90% col segretario (d'altronde è lui che fa le candidature), e a tutti loro è stato chiesto un contributo da Oriano Giovanelli, tesoriere bersaniano. Il versamento medio, dicono nel Pd, è stato di 1.000 euro, che moltiplicato per il numero dei parlamentari pro-Bersani supera in fretta il tetto dei 200mila euro di spesa per le primarie.

«Da questo punto di vista la partita è del tutto impari», sospira Paganelli. Dalla sua, Bersani ha anche la Cgil: ufficialmente non è schierata, ma Camusso, Epifani e Cofferati erano in prima fila all'assemblea Pd di ottobre ad applaudire il segretario, e 16 membri del direttivo nazionale Cgil hanno firmato un appello accorato: «È necessario che il segretario del primo partito guidi la coalizione, altre ipotesi favorirebbero la crisi della politica e l'implosione del sistema», niente di meno.

Francesco Boccia (che sta con Bersani) ammette che «se la Cgil sta con lui, non c'è partita». E Clemente Mastella, che partecipò alle primarie di Prodi nel 2005, ricorda ancora le corriere piene di pensionati Spi che venivano portati a votare a ripetizione.
Nel 2009 fu Franceschini, allora segretario ad accusare la «costosissima» campagna del suo sfidante Bersani, che aveva con sé la macchina ex Ds di Sposetti e la regia di Filippo Penati. Lo scontro si concluse poi con un accordo: chi vince fa il segretario, chi perde il capogruppo, e la polemica sui soldi fu chiusa. Oggi la riapre Sposetti.

 

saluti_RENZI E BERSANI BERSANI RENZILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIGUGLIELMO EPIFANI SUSANNA CAMUSSO Ugo SposettiSergio Cofferati - Copyright PizziCLEMENTE MASTELLA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)