IL CAINANO RIUSCIRÀ A TRASFORMARE IL PLACIDO GIOVANNI TOTI NELL’ANTI-RENZI? - PROSEGUE IL RESTYLING DI “FARSA ITALIA” CON LA NOMINA DEI SETTE CAPI REGIONALI - MA DENTRO E INTORNO AL PARTITO GIRANO LE STESSE MUMMIE

Paola Di Caro per ‘Il Corriere della Sera'

Un primo passo è compiuto. Con la nomina di sette coordinatori regionali - invocati, quasi supplicati da un partito che sul territorio ha assoluto bisogno di rimettersi in moto dopo la rottura con Angelino Alfano -, Silvio Berlusconi accende la macchina di Forza Italia da oltre un mese ferma ai box.

Nomine attesissime, anche se solo parziali. Le altre, recita una nota, arriveranno «nei prossimi giorni», sia a livello regionale che nazionale. E se sulle prime c'è da scommettere, dopo il lunghissimo incontro di ieri ad Arcore tra il Cavaliere e Verdini che ha portato alla prima tranche di promozioni sul campo, che in breve saranno varate, sulle seconde è difficile dire se Berlusconi vorrà giocarsi la carta della sua «operazione rinnovamento» subito e in ogni caso, o se lo farà solo quando avrà la certezza che si sta per andare al voto.

È infatti ancora in corso il braccio di ferro tra lui e la pancia forzista sul come, quanto e chi debba rappresentare il cambiamento in un partito che teme mosse azzardate e rottamazioni. In verità escluse dall'ex premier. Anche nelle nomine di ieri, infatti, di rivoluzioni e tagli di teste non si è vista grossa traccia. Ci sono conferme importanti e attese come la nomina in Lombardia di Mariastella Gelmini, gradita a tutto il partito (e salutata anche dall'alfaniano Formigoni con l'invito a confrontarsi «visto che siamo alleati»).

Ci sono scelte all'insegna del tranquillo moderatismo come quella di Sandro Biasotti in Liguria, altre di chiara indicazione di partito (ovvero di fedeli verdiniani) come Massimo Parisi in Toscana, altre ancora legate al riconosciuto merito tecnico come Sandra Savino in Friuli e Massimo Lattanzi in Valle d'Aosta, e ci sono invece novità che dividono FI tra assolutamente favorevoli e qualche scettico come quella in Veneto di Marco Marin, deputato di prima nomina, candidato a sindaco di Padova, olimpionico di scherma molto gradito - dicono - ai moderati e alla borghesia della regione: «Sarà utilissimo per contendere consensi e uomini ad Alfano».

C'è però anche chi fa storcere il naso a parecchi nel partito, ed è quel Claudio Fazzone, potente «colonnello» di Fondi e signore dei voti nel Lazio, che alla fine, sembra per esplicito volere del leader, ha superato al rush finale il contendente Giro.

Insomma, sul territorio il Cavaliere ha scelto di affidarsi a uomini e donne variamente «nuovi» ma tutti di partito, capaci di affrontare una campagna elettorale (sicuramente quella delle comunali) e di aprirsi, grazie ai vice, anche a forze emergenti. A livello nazionale invece molto deve ancora giocarsi.

L'uomo sul quale continua a puntare Berlusconi è Giovanni Toti, direttore di Studio Aperto e del Tg4, da tempo ormai attivo, presente, operante nelle riunioni ristrette e decisionali del partito. Il Cavaliere lo vorrebbe anche a capo del suo movimento con un ruolo di primo piano, convinto com'è che serva dare una risposta a Renzi con volti nuovi anche ai vertici di Forza Italia.

Per questo il suo schema preferito resta quello di tre vicepresidenti, uno appunto Toti con delega per il partito e tutta l'area comunicativa, uno Tajani per gli affari internazionali e una figura femminile (Bernini, Carfagna) per i rapporti con il Parlamento. Ma un po' le resistenze del gruppo dirigente uscente (che insistono per non modificare lo statuto che prevede un solo coordinatore), un po' il suo dubbio nel giocarsi le carte al momento giusto, hanno ancora frenato il varo di un nuovo organigramma.

Il problema infatti è che nessuno sa se davvero si stia andando a un'accelerazione verso il voto dopo le aperture di Renzi sulla legge elettorale e le mine lanciate al governo, o se prima del 2015 le urne resteranno un miraggio.

In questo caso, Berlusconi potrebbe attendere prima di giocarsi la carta della «rivoluzione» nuovista subito, proprio per il rischio che l'effetto freschezza svapori in fretta. Viceversa, se «entro gennaio» si capisse che si sta procedendo a grandi passi verso il voto, ecco che verrebbero calate le carte a sorpresa.

Con Toti, ma giurano non solo lui, in posizione privilegiata, purché - come ripete da settimane il direttore Mediaset - ci sia davvero «la possibilità di cambiare il partito, rinnovandolo nel profondo» per renderlo competitivo con Renzi, e purché si passi dal falchismo che ha caratterizzato molti degli ultimi passaggi a una linea liberale ma moderata capace di riconquistare tutti gli elettori che fecero vincere il centrodestra.

 

 

Giovanni TotiGiovanni Toti Matteo Renzi SILVIO BERLUSCONIMariaStella Gelmini Roberto Formigoni Angelino Alfano DENIS VERDINI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO