LE CANTONATE DEL CAV. - QUANDO IL BANANA HA OFFERTO A MARONI LA NUOVA ALLEANZA PDL-LEGA NON AVEVA CONSIDERATO CHE BOBO NON È BOSSI - A DIFFERENZA DEL SENATÙR CHE DECIDEVA E COMANDAVA, L’EREDE AL TRONO DI PADANIA DEVE MEDIARE CON I COLONNELLI TOSI E SALVINI - E COME DIMENTICARE LA SVOLTA GIUSTIZIALISTA E FILO-PM (LEGGI WOODCOCK) DI MARONI SUL CASO PAPA E SU BELSITO?…

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Ha preso davvero una cantonata il Cav quando ha proposto a Ro¬berto-Maroni di rinnovare l'alle¬anza che già ci fu tra lui e Umberto Bos¬si. Un errore politico e psicologico che faceva presagire il no di Bobo: «Caro Sil¬vio, se ti candidi a premier, niente patti con la Lega. Non ti vogliono né i militan¬ti, né gli amministratori, né i parlamen¬tari». Benvenuto invece Angelino Alfa¬no. Per il Cav, una sberla in piena faccia.

Berlusconi è stato ingenuo. Credeva di avere ancora a che fare con Bossi, ma aveva di fronte Maroni. Accantoniamo per ora il carattere oscillante di Bobo e ve¬niamo alla sua posizione nella Lega Nord. Eletto segretario il primo luglio di quest'anno nel tumulto dell' affaire Belsito, Maroni è stato percepito dai militanti smarriti come la ciambella di salvataggio a portata di mano.

Non il capo sceso dal cielo con l'aureola dell'eroe padano che schiude gli oriz¬zonti del futuro. Solo una guida transi¬toria con quel che passa il convento. Lontanissimo dal carisma di Bossi. Ba¬sta sentire come ne parlano capi e ca¬petti leghisti sostenendo la sua candi¬datura alla guida della Regione Lom¬bardia: «È il meglio che c'è»,«ha le car¬te in regola» e cose così. Cioè, la piena consapevolezza che il loro campione non è un fuoriclasse ma un primus in¬ter pares , dietro al quale scalpitano ¬aggressivi e con più alone- i Flavio To¬si, Matteo Salvini e ruspanti vari.

Al Cav è sfuggito che Maroni non è in grado di imporre la propria volontà alla Lega. Non è Bossi che decideva a capriccio e la truppa seguiva. Bobo de¬ve chiedere, mediare, non alzare la vo¬ce e tenere conto al millimetro dei de¬siderata dei suoi colonnelli. Come un condottiere del basso impero, obbedi¬sce fingendo di comandare.

Gli umori profondi dei leghisti sono contrari al Berlusca, e non da oggi. La cosa con Bossi era messa a tacere dall'indiscuti¬bilità del capo e oggi emerge senza re¬more. Bobo deve te¬nerne conto. Quindi, qualsiasi promessa Maroni gli faccia a quattr'occhi, sappia Berlusconi che, una volta tornato in sede in via Bellerio, Bobo se la rimangerà.

Ondeggiare è nel suo carattere. C'è in lui una certa doppiez¬za che suggerisce di diffidarne. Come altri politici di non prima grandezza, Maroni si ammanta di giustizialismo, per darsi un tono legalitario. Ed è in questo ambito che ha colpito la sua spregiudicatezza in due episodi.

Un anno e mezzo fa, la Camera dove¬va decidere se autorizzare l'arresto del deputato Pdl, Alfonso Papa, magi¬strato in aspettativa. Papa, napoleta¬no, era accusato di corruzione dal suo collega anglo-com¬paesano Woo¬dcock, noto per non azzeccarne una. Già questo avrebbe do¬vuto mettere in guar¬dia. Il Pdl era infatti orientato a negare l'autorizzazione e aveva convinto Bos¬si a fare lo stesso. Bo¬bo, invece, allora mi¬nistro dell'Interno - e già ai ferri corti con Umberto - aveva deciso di manda¬re Papa in gattabuia, persuadendo a seguirlo la stragrande maggioranza dei leghisti, noti estimatori di cappi e manette.

Durante il voto, Maroni mo¬strò platealmente l'indice della mano sinistra, per rendere palese all'Aula la pressione sul pulsante del sì. Fatta la bravata dichiarò: «Noi siamo coeren¬ti». Non precisò a quale sacro princi¬pio. Papa passò cento giorni a Poggio¬reale e poco dopo Riesame e Cassazio¬ne stabilirono che Woodcock aveva ammannito la solita patacca e che il deputato era stato ingiustamente de¬tenuto.

Per giustificarsi, Bobo disse che lui del merito se ne infischiava, ma aveva voluto la galera per dare un segno di «legalità». Peggio il tacòn del buso , poiché non è chiaro di che legali¬tà parli se la detenzione era, appunto, illecita. Passi la scontata incoerenza del politico ma se pensiamo che Maro¬ni è pure avvocato, c'è da augurarsi di non incrociarlo per strada.

L'altro episodio è recentissimo e ci tocca nella carne. A metà novembre si discuteva al Senato di evitare la galera ai giornalisti condannati per diffama¬zione. C'era un mezzo accordo e per Alessandro Sallusti si intravedeva una speranza. Di colpo, invece, i leghi¬sti di Maroni, in combutta con un tran¬sfuga radicale oggi clericaleggiante, presentarono un emendamento che ripristinava i ceppi. Coperti dal voto segreto, i senatori rivelarono la loro in¬tima natura approvando la proposta sbirresca. Si sa come poi andarono le co¬se.

La galera fu nuo¬vamente cancellata, ma ci si accapigliò su questo e quello, fin¬ché la legge è finita su un binario morto, Sallusti agli arresti e il Giornale nelle pe¬ste. Ma torniamo all'emendamento Ma¬roni¬ Rutelli. Dopo l'approvazione Sal¬lusti rivelò nel suo editoriale che, il giorno precedente al voto, Maroni gli aveva mandato un suo libro accompa¬gnato da una dedica affettuosa: «Buo¬na lettura e buon lavoro».

Ossia, falso come Giuda. Rimasto in braghe di te¬la, Bobo fece una piagnucolante retromarcia il giorno dopo con un'intervi¬sta su queste pagine. «È stato un erro¬re - belò - mai i giornalisti in galera. La libertà di stampa è nel Dna della Lega nord». Quando più su ho parlato di doppiezza maroniana, intendevo questo.

Per concludere il periplo sulla perso¬nalità politica di Maroni vanno ag¬giunte due cose. La prima: è stato nei governi Berlusconi un eccellente mi¬nistro sia del Lavoro sia dell'Interno, dando prova di essere più portato nel¬le scelte politico-amministrative che in quelle politico-partitocratiche. L'al¬tra è più delicata e oscura. Bobo ha in¬fatti suscitato il sospetto in una parte della Lega di essere all'origine dello scandalo che ha travolto la famiglia di Umberto Bossi. Non ovviamente del¬lo scandalo in sé, che è nelle cose, ma della sua scoperta.

Per capire, biso¬gna ricordare che a indagare sul teso¬riere Belsito e le presunte mazzette al Trota e famiglia fu quel medesimo pm napoletano Woodcock cui Bobo, co¬me abbiamo visto, aveva consegnato dieci mesi prima il deputato Papa in manette. Facendo due più due, i bos¬siani pensarono a uno scambio di fa¬vori: io ti ho dato Papa, tu mi dai Bossi.

L'accusa, mai formulata apertamente per mancanza di prove, è però furtiva¬mente circolata. Né era questa la pri¬ma volta in cui fu intravisto lo zampi¬no di Maroni nella logorante guerra se¬guita alla malattia di Bossi, presunto prigioniero del cerchio magico guida¬to dalla moglie Manuela.

Già sotto Na¬tale dell'anno scorso comparve, infat¬ti, un articolo di Repubblica su un festi-no con droga cui avrebbe partecipato in quel di Brescia, l'allora consigliere regionale lombardo, Renzo Bossi. L'orget¬ta del Trota fu smenti¬ta dalla sua tutrice, l'assessore lombar¬do allo Sport, Moni¬ca Rizzi, che parlò di «mandanti» e «mele marce», insinuando che a dare l'offa ai giornali poteva essere solo chi aveva un piede - sottinteso, come ex mini¬stro dell'Interno - negli ambienti inve¬stigativi. Di vero, con ogni probabili¬tà, non c'è niente. Ma se suscita questi dubbi, Maroni ha un problema.

 

 

BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegROBERTO MARONI E FLAVIO TOSI BOSSI MARONI E LA SCOPA PADANA UMBERTO BOSSI E ROBERTO MARONI ELETTO SEGRETARIO DELLA LEGA NORD jpegFRANCESCO BELSITO ALFONSO PAPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?