giorgia meloni rtl 102.5

QUI RADIO MELONI – LA DUCETTA, OSPITE DI RTL 102.5, ATTACCA I SINDACATI SUL SALARIO MINIMO: “SCENDONO IN PIAZZA MA POI VANNO A TRATTARE I CONTRATTI COLLETTIVI E ACCETTANO POCO PIÙ DI 5 EURO ALL'ORA” – LANCIA UNA FRECCIATA AI MAGISTRATI: “C’È UNA PICCOLISSIMA MA RUMOROSA PARTE DELLA MAGISTRATURA CHE PER RAGIONI IDEOLOGICHE VA OLTRE IL SUO RUOLO” – SUL PREMIERATO: “CHI LO CRITICA FACEVA I GOVERNI NEI PALAZZI” – E SULLA VICENDA GIAMBRUNO: “SI È PARLATO DELLE MIE QUESTIONI PERSONALI SENZA PIETÀ, MA SI COMBATTE CON L'ELMETTO IN TESTA” – VIDEO

 

GIORGIA MELONI A RTL 102.5

MELONI, SINDACATI CHE CHIEDONO SALARIO MINIMO SIANO COERENTI

(ANSA) - "La bagarre alla Camera? Un po' sorrido, M5s, Pd ci dicono che il salario minimo è l'unica cosa che va fatta in Italia ma in dieci anni al governo non l'hanno fatta, e mi stupisce la posizione di alcuni sindacati che vanno in piazza per rivendicare il salario minimo e quando vanno a trattare i contratti collettivi accettano contratti con poco più di cinque euro all'ora come accaduto di recente con il contratto della sicurezza privata. Bisognerebbe sedere un po' coerenti". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di Non Stop News, su Rtl 102.5.

 

 

GIORGIA MELONI A RTL 102.5

MELONI, POCHI MA RUMOROSI MAGISTRATI VANNO OLTRE LORO RUOLO

(ANSA) - "Non vedo alcuno scontro tra politica e magistratura, non potrebbe venire da me, persona di destra con grande rispetto per chi serve lo Stato. Poi in Italia c'è una piccola, piccolissima ma rumorosa parte della magistratura che per ragioni ideologiche ritiene di fare altro rispetto al suo ruolo, disapplicando provvedimenti di un governo che non condivide. Mi ha colpito ancor di più l'Anm: dice che la riforma costituzionale voluta da governo è un attacco alla magistratura, che non viene neanche toccata, e addirittura una deriva antidemocratica". Cos' la premier Giorgia Meloni a Non Stop News, su Rtl 102.5.

 

ALBANO E ROMANA - MEME BY EMILIANO CARLI

MELONI, SINISTRA CONTESTA ALBANIA PERCHÉ SPERA CHE FALLIAMO

(ANSA) - L'accordo con l'Albania sui migranti è "innovativo, utile e rappresentare un precedente che si può fare in molte nazioni nel pieno rispetto del diritto internazionale". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ospite di Rtl 102.5. "Non so perché la sinistra lo contesti così", forse "perché sperano che non riusciamo a risolvere il problema, cosa che noi contiamo di fare in una realtà in cui ci confrontiamo con flussi senza precedenti".

 

 

GIORGIA MELONI A RTL 102.5

MELONI, PD CONTRO RAMA? AIUTARE ITALIA NON È DI SINISTRA..

(ANSA) - "Il Pd ha cercato di cacciare il povero Edi Rama che è socialista dal Pse perché evidentemente aiutare l'Italia non è di sinistra". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Rtl 102.5 a proposito dell'accordo con l'Albania sui migranti. (ANSA).

 

MELONI, È STATO UN ANNO TOSTO, VIVIAMO GIORNO PER GIORNO

(ANSA) - "Un Anno tosto? Sì, è la parola più facile per raccontare un anno in cui accaduto tutto quello che poteva accadere, il segreto è un po' vivere giorno per giorno, come direbbe Rambo. cerchiamo affrontare ogni problema in modo più pragmatico e serio possibile facendo gli interessi dei cittadini italiani. Nel disastro che ci siamo trovati a gestiremo per la situazione italiana e internazionali i risultati racontando ci un lavoro farro con serietà". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di Non Stop News, su Rtl 102.5. (ANSA).

 

MELONI, TUTTI BUONI A FAR LE MANOVRE QUANDO CI SONO SOLDI...

GIORGIA MELONI A RTL 102.5

(ANSA) - "La manovra è stato un lavoro difficile. A farle quando ci sono i soldi sono buoni tutti...". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di Non Stop News, su Rtl 102.5. "Noi partivamo da una situazione molto complessa, per mettere due numeri in fila: abbiamo 13 miliardi in più di interessi sul debito per l'aumento dei tassi della Bce e 20 miliardi di crediti superbonus - ha notato -. Partivamo con -33 miliardi, ciononostante abbiamo fatto una manovra da 28 miliardi, concentrando le risorse su poche grandi priorità, come la difesa del potere d'acquisto delle famiglie, il mantenimento del cuneo contributivo, abbiamo iniziato la riforma fiscale accorpando le prime due aliquote, e adeguato le pensioni, particolarmente quelle più basse sulla sanità, con un aumento che lo porta al massimo storico. E ci siamo anche occupati di famiglia e natalità".

 

++ MELONI, CRITICA IL PREMIERATO CHI FACEVA I GOVERNI NEI PALAZZI

GIORGIA MELONI A RTL 102.5

(ANSA) - "Certe critiche" al disegno di legge sul premierato "dimostrano che non si sa che cosa dire su questa riforma, perché noi non abbiamo toccato i poteri del presidente della Repubblica. Abbiamo volutamente lasciato inalterato il valore e il ruolo del presidente della Repubblica, in questo caso di Sergio Mattarella, che è una figura che sicuramente per gli italiani rappresenta un assoluto punto riferimento". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di Non Stop News, su Rtl 102.5. Chi contesta la riforma, era "abituato a fare il bello e cattivo tempo facendo e disfacendo il governo nei palazzi".

 

MELONI, A REFERENDUM ITALIANI DECIDONO SE ESSERE PADRONI DESTINO

meme GIORGIA MELONI ANDREA GIAMBRUNO

(ANSA) - "Io penso" che quella del premierato "sia la riforma dalla quale dipendono tutte le altre, so che ci sarà un sacco di gente che si muoverà contro questo, faranno di tutto per impedire di approvarla. Penso che alla fine si arriverà al referendum perché vedo molto difficile che si possa trovare un accordo in Parlamento: quando la riforma arriverà al referendum chiederemo agli italiani che vogliono fare. Saranno gli italiani a decidere se domani vogliono essere padroni di questo destino o se vogliono continuare a farlo fare a chi obiettivamente ha pensato di essere padrone delle istituzioni e non lo è". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di Non Stop News, su Rtl 102.5.

 

MELONI, DELLE MIE QUESTIONI PERSONALI SI È PARLATO SENZA PIETÀ

(ANSA) - "A volte si è parlato delle mie questioni personali senza pietà, però alla fine con l'elmetto in testa si combatte". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di Non Stop News, su Rtl 102.5.

 

GIORGIA MELONI ANDREA GIAMBRUNO - MEME BY GRANDE FLAGELLO

MELONI, SEGRETI? POCHI, LA MIA VITA È TUTTA IN PIAZZA

(ANSA) - "Di segreti me ne sono rimasti pochi perché la mia vita è tutta in piazza". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di Non Stop News, su Rtl 102.5, rispondendo a una domanda del conduttore sul contenuto delle sue agende.

RITORNO A GOCCIA DI MORTO - MEME BY EMILIANO CARLI GIORGIA MELONI ANDREA GIAMBRUNO DAL TRAMONTO ALL ALBANIA - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....