POVERO MATTEUCCIO, È FINITO NELLA TENAGLIA DI DRAGHI, RE GIORGIO E DEGLI “AMICI AMERICANI” CHE LO VOGLIONO USARE COME TESTA D’ARIETE PER I LORO AFFARI

Marco Valerio Lo Prete per ‘Il Foglio'

"Forse Renzi deve il suo nuovo lavoro a Draghi?". A chiederselo è stato Peter Spiegel, capo della redazione brussellese del Financial Times, mentre la scorsa settimana Enrico Letta rassegnava le dimissioni da presidente del Consiglio.

Nessuna macchinazione, secondo Spiegel: piuttosto il presidente della Banca centrale europea - con le sue politiche monetarie non convenzionali - è tornato a ridurre lo spread tra i nostri titoli di stato e quelli tedeschi, ingenerando un senso di rilassatezza inoperosa nel governo Letta, incentivando la repentina scalata del sindaco di Firenze ai vertici del Pd e poi di Palazzo Chigi, garantendo infine che i mercati non sobbalzassero per il cambio in corsa. Post hoc non è sempre propter hoc: tra l'operato di Draghi e lo scatto di Renzi ci sarà correlazione e non causalità, però l'analisi tiene.

In cuor suo lo pensa anche il sindaco di Firenze: a inizio gennaio infatti, quando ancora spingeva pubblicamente Letta a resistere in sella fino al 2018, dichiarò che "il merito fondamentale" della calma regnante attorno ai bond italiani era del "condottiero Draghi", e solo in parte minore del governo Letta. Di quest'ultimo dunque, vista la copertura della Bce, si poteva fare a meno.

Fatto sta che a oggi Draghi e Renzi non si conoscono. Così ieri pomeriggio è stato Ignazio Visco, governatore di Banca d'Italia, per anni al fianco di Draghi, a illustrare per più di un'ora al premier in pectore il punto di vista di Francoforte sulla situazione europea (e quindi italiana).

Secondo Repubblica, anche la scarsa dimestichezza tra i due spiega perché Draghi "vorrebbe il bis di Saccomanni" come ministro dell'Economia. Ma è davvero così? "Renzi è un homo novus della politica italiana. Pur in mancanza di legami diretti, Draghi lo osserva con curiosità - dice al Foglio una fonte qualificata che conosce il presidente della Bce - Ai suoi occhi è uno dei pochi che finora ha detto alcune cose e le ha fatte. L'attesa riforma della legge elettorale è stata incardinata in un mese, non è poca cosa".

Il background "amerikano" dei due, poi, potrà tornare utile in futuro. Certo, l'affiliazione di Draghi è principalmente con il mondo finanziario anglosassone e con i suoi referenti nella Casa Bianca: ancora di recente Larry Summers, ex segretario al Tesoro di Bill Clinton, incontrandolo a Harvard ha usato parole d'encomio non comuni, dicendo che se a Francoforte fosse finito qualcun altro forse oggi non si parlerebbe più di euro.

Sull'esperienza di Draghi in Goldman Sachs campano i complottisti del web, ma più realisticamente un finanziere come George Soros vi legge la genesi del pragmatismo del banchiere che sa come trattare con gli investitori internazionali. Whatever it takes insegna.
La rete anglosassone di Renzi per ora è meno robusta, così come i suoi addentellati in Europa, ma c'è.

Nel 2007 il viaggio di studio in America sponsorizzato dal Dipartimento di stato (potrebbe tornarci da premier nella sua prima visita straniera); poi c'è il Time che già a inizio 2009 lo incoronava "Obama italiano"; c'è il conservatore Michael Ledeen che lo segue da tempo; c'è l'ex ambasciatore a Roma, David Thorne, che parlò di lui come di "un caso molto interessante" al momento dell'elezione a sindaco; c'è l'endorsement degli eredi dei Kennedy;

ci sono i legami ricercati dallo stesso sindaco con i vertici di Google, azienda simbolo di tutto quello che è 2.0 (da difendere da quei piddini che vorrebbero tartassarla di gabelle); c'è infine una spruzzata d'accademia: Francesco Giavazzi (già collega di Draghi al Tesoro negli anni 90), Enrico Moretti (Università di Berkeley, chiamato pure alla Casa Bianca), Filippo Taddei (Johns Hopkins, entrato nella segreteria del Pd).

In Italia, il braccio destro di Renzi, Marco Carrai, è a suo agio quando si muove tra Stati Uniti e Israele; mentre Franco Bernabè, da subito nel totoministri, è inseritissimo nei circoli transatlantici che contano. Soprattutto, però, ci sono le aspettative degli ambienti finanziari anglosassoni, dimostrate dalle generose aperture di credito di quotidiani come Wall Street Journal e Financial Times.

Da una parte la promessa di voler intraprendere riforme strutturali in Italia (iniziando dal mercato del lavoro e del welfare, come ha richiesto pure Draghi lo scorso maggio a Roma), dall'altra un approccio non ideologico sull'austerity fiscale (in ciò Renzi è sempre più spalleggiato da Romano Prodi, ex presidente della Commissione che criticò Letta perché troppo ligio ai diktat brussellesi): ecco quello che, dell'homo novus, potrà tornare utile ai vertici della Bce non appena Berlino si mostrasse ancora una volta troppo spigolosa nel gestire la crisi dell'euro. E accadrà.

 

 

matteo renzi x fazio con matteo renzi NAPOLITANO VISCO DRAGHI larry summers Il miliardario George Soros Michael Ledeen Riccardo Pacifici e David Thorne

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)