IL DATA-GATE RISCALDA LA GUERRA FREDDA - SNOWDEN RICOMPATTA IL FRONTE ANTI-USA FORMATO DA RUSSIA, CINA, CUBA ED ECUADOR

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

Mancano solo i Non allineati e poi potremmo dire che la macchina del tempo, insieme al caso Snowden, ci ha riportato indietro. Alla Guerra fredda. Con una Internazionale sparpagliata su molte latitudini, pronta a tenere testa a Barack Obama. Che per loro è «cattivo» quanto l'odiato George W. Bush. Uno «yankee». Lo schieramento che ha preso le difese - per ora - di Edward Snowden, l'ex dipendente della Nsa che ha svelato tanti segreti dell'agenzia di spionaggio elettronico, ha messo insieme Paesi che si ritrovano quando c'è l'America di mezzo. Ognuno per i suoi motivi.

La Russia è la rivale storica. Passano i decenni ma lo scontro resta. Battaglie grandi e piccole. Dal Medio Oriente all'Europa, come la crisi siriana ha enfatizzato. Ruggini vecchie aggravate da nuovi contrasti, talvolta marginali ma che toccano il prestigio imperiale. Raccontano che i russi non abbiano dimenticato come la Dea americana abbia incastrato a Bangkok Victor Bout, il signore delle armi tanto caro al Cremlino.

Oggi il trafficante è in una prigione Usa, nonostante le mosse di Mosca. E adesso che Washington chiede ai russi la consegna di Snowden loro tergiversano, giocano beffardi con le parole: «Non abbiamo alcuna autorità per farlo». Parole affidate a media dai nomi che evocano altri confronti, quando la Russia era l'Urss. Izvestia, Tass, Interfax sono le principali fonti. Negli Usa c'è chi spera in un ripensamento all'ultimo istante di Vladimir Putin per riparare quel «dito infilato nell'occhio» della Casa Bianca. Mai dire mai. Ogni cosa ha un prezzo.

Nessuna speranza per i cinesi, furbi e pazienti. Accusati da anni di rubare segreti negli Usa, si sono presi la rivincita ospitando, nella dependance di Hong Kong, la super talpa Snowden. Che gli ha portato un regalo: la notizia che l'Nsa sorveglia milioni di telefonini in Cina. Vendetta sublime per la Città proibita. Con il tecnico americano a fare da cortina fumogena. E i cinesi, anche se defilati, nel corteo che grida «giù le mani da Snowden».

Si trovano perfettamente a loro agio in questa situazione cubani e ecuadoregni. L'Avana, che pur sbatte in prigione chi dissente, è stata citata come possibile punto di passaggio per il fuggiasco della Nsa. Sorprende? Per nulla. L'animosità con gli Stati Uniti, dopo anni di embargo contro l'isola, manovre clandestine e spionaggio, è forte.

Certo, gli eredi di Fidel hanno un mare di problemi da risolvere, però fare un dispetto ai «gringos» costerebbe poco. E al pari di altri regimi restituisce lo spazio dato in America a chi contesta Fidel.

Non ha la storia del castrismo ma si è ritagliato un suo spazio l'Ecuador del presidente Correa. Ha chiuso una base statunitense, ha litigato di brutto con Washington e ospita nella sua ambasciata a Londra il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange. Operazione che è pronto a ripetere con Snowden. Gesto di solidarietà con il quale spera anche di far dimenticare il bavaglio alla stampa non amica. Domenica sembrava cosa fatta, ieri un po' meno. Tatticismi di governi dal passato e presente pesante.

La Casa Bianca lo rinfaccia ai rivoluzionari del Web, uomini e donne di WikiLeaks: «Come potete mettervi nelle mani di regimi illiberali?». Per chi ha scelto questo lato della barricata adesso ciò che conta è tenere lontane le antenne del Grande Fratello statunitense. E dunque se lo scudo di Edward Snowden è un po' sporco non conta, anche se alla lunga potrebbe pesare. Amicizie ingombranti.

Ecco perché la soluzione Islanda sarebbe la migliore. Piccolo Paese che non crea fastidi, fuori dai giochi. Però c'è un'altra ragione per trovare un rifugio in uno Stato neutrale. I membri della nuova Internazionale sono avversari tenaci dell'America, ma anche pragmatici. E per risolvere qualcuno dei loro tanti problemi, potrebbero rimangiarsi la parola data ad un ospite.

 

snowdenEdward Snowden Assange Hope Assange VLADIMIR PUTIN FIDEL CASTRORAFAEL CORREA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO