vittorio sgarbi

“SONO CADUTO IN DEPRESSIONE PER LA MIA USCITA DAL GOVERNO” (E' DAVVERO TUTTA COLPA DI GIORGIA MELONI? FARE MEA CULPA NO?) – VITTORIO SGARBI SI RACCONTA A ALDO CAZZULLO: “LA POLITICA DIMENTICA MA HO SUBITO UN’INGIUSTIZIA ASSOLUTA CON L’INCHIESTA E LE DIMISSIONI DA SOTTOSEGRETARIO, NON AVEVO PIÙ VOGLIA DI MANGIARE E DI VIVERE. LA MELONI? MAI SENTITA IN QUESTI MESI – HO RISCHIATO DI MORIRE. ENTRAVO E USCIVO DALL’OSPEDALE. SONO ARRIVATO A PESARE 59 CHILI - MIA FIGLIA EVELINA HA CHIESTO LA MIA INTERDIZIONE? INCOMPRENSIBILE. VUOLE IL MIO PATRIMONIO? MA I QUADRI NON SONO PIÙ MIEI. SONO DELLA FONDAZIONE CAVALLINI-SGARBI. NON POSSONO ESSERE VENDUTI, SE NON IN BLOCCO: MI PARE PIUTTOSTO DIFFICILE - L'ALTRA FIGLIA, ALBA, È STATA NOBILE. MIO FIGLIO CARLO SI È ASTENUTO – SABRINA COLLE? MI HA SALVATO LA VITA. E ADESSO LA SPOSO”

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera - Estratti

 

«Meglio parlare di persona. Ci vediamo alle sei». Entrare nella casa di Vittorio Sgarbi, nel cuore della Roma barocca, e trovarla vuota, silenziosa, priva dei visitatori e delle grida abituali, stringe il cuore. Lui arriva in salotto puntualissimo, anzi in anticipo, altra stranezza. Un po’ curvo. Smagrito. Non si siede sul divano, si lascia cadere. Capelli lunghi bianchi, barba di qualche giorno. Il lampo negli occhi, però, è sempre quello. Il sorriso breve e improvviso, pure.

 

vittorio sgarbi

(…) Ma cos’è successo?

«Sono caduto un po’ in depressione».

 

E come mai? Lei era l’uomo più invidiato d’Italia.

«Lo so: è inspiegabile».

 

Il successo, le donne, l’arte, i viaggi...

«Me lo sono chiesto anch’io, il motivo».

 

E che risposta si è dato? L’inchiesta giudiziaria?

«Forse, anche».

 

Gli strascichi della malattia e dell’operazione?

«Quella non c’entra niente».

 

L’insuccesso alle Europee?

«Forse, anche. Quello è stato il colpo di grazia. Ho capito cosa sono le persone, cos’è la politica».

 

Cos’è la politica?

«La politica dimentica. Ma la vera causa non è stata la sconfitta elettorale».

 

Quale allora?

«La fine della mia esperienza di governo».

 

Le dimissioni da sottosegretario alla Cultura.

vittorio sgarbi giorgia meloni

«Ritengo di aver subìto un’ingiustizia assoluta. Che mi è pesata moltissimo, e mi è stata riconosciuta da pochi».

 

Da chi?

«Sabino Cassese ha scritto un bell’articolo sul Corriere in mia difesa. Pigi Battista ha fatto notare che tenere conferenze non è certo incompatibile con il lavoro al ministero della Cultura, anzi».

E gli altri?

«Gli altri, niente».

 

Qualcuno di Fratelli d’Italia è stato solidale con lei?

«Politicamente, nessuno».

La presidente del Consiglio?

«Mai sentita in questi mesi».

 

E del suo vecchio partito, Forza Italia?

«Non direi».

 

Come si è manifestata la depressione?

«Mi ha tolto i desideri».

alba carlo evelina sgarbi

 

I quadri, le donne?

«Non desideravo più nulla. Non avevo più voglia di vivere. E ho cominciato a rifiutare il cibo».

 

Anoressia.

«Anche solo vedere il cibo mi repelleva. Terribile».

 

Quando è finito in ospedale per la prima volta?

«Era febbraio, ricordo Sabrina che guardava il festival di Sanremo accanto al mio letto, al Gemelli».

 

(...)

 

Come l’hanno curata?

vittorio sgarbi va a votare 3

«Farmaci. E nutrizione forzata. Le sacche, le flebo in vena. Ho scoperto che si dice “parenterale”. Ero molto debole, sono arrivato a pesare 59 chili. Adesso sono 71. Vede questi pantaloni? Non mi stavano su».

 

E poi?

«Sono entrato e uscito dall’ospedale per un po’. Quest’estate sono andato a Viareggio, a casa di amici. Un giorno abbiamo fatto una gita a San Rossore, nell’ex tenuta del presidente della Repubblica. Quel luogo mi ha dato conforto».

 

Chi si è preso cura di lei?

«Sabrina mi ha salvato la vita. Con il suo amore. E adesso la sposo».

 

Chi altri?

«Mia sorella Elisabetta. Mi è sempre stata vicina. Sempre. Mi portava in giro per i migliori ristoranti della Versilia, pur di farmi mangiare qualcosa. Ordinava tutti i piatti del menu, nella speranza che almeno uno mi ingolosisse».

 

Dell’ospedale cosa ricorda?

vittorio sgarbi portato via dall aula di montecitorio 2

«La noia».

 

Ha temuto di morire?

«Ho rischiato di morire. Sono stato in pericolo di vita».

 

Ma ha avuto paura?

«Paura no».

 

Qualche artista l’ha ispirata in particolare?

«Caravaggio e Artemisia. Per l’altezza e l’ispirazione che nasce dalla sofferenza».

(…)

 

Le è arrivata l’eco di fuori?

«Sì. Molti messaggi. Ho sentito che c’è gente che mi vuole bene. Luigi Manconi ha scritto un articolo che non mi aspettavo. Massimo Cacciari mi ha chiamato spesso. Come Alain Elkann e Antonio Gnoli. Geminello Alvi è venuto varie volte a trovarmi».

 

Chi è venuto tra i politici?

«La Russa e Fontana, i presidenti di Senato e Camera. Storace. Il ministro Giuli».

 

vittorio sgarbi sabrina colle

E dell’opposizione?

«Franceschini, una mattina presto, quasi di soppiatto».

 

È riuscito a leggere?

«Sì. Il Ferdydurke di Gombrowicz. Conosce?».

 

No.

«È un romanzo di formazione. Il protagonista viene riportato al tempo della sua giovinezza».

 

In ospedale si è riavvicinato alla sua formazione cattolica?

«No. Anche se ho avuto conforto dalla visita del cardinale di Genova, Angelo Bagnasco, che mi ha richiamato ai valori della vita».

 

Quindi continua a non credere nell’aldilà?

«No, all’aldilà non credo. Noi sopravviviamo nell’eco di quello che abbiamo fatto. Michelangelo non è morto, perché è stato l’artista più vicino a Dio, e le sue opere riverberano tra noi».

 

Che cosa l’ha colpita del mondo di fuori?

«Gaza. L’impossibilità di trovare una soluzione. Perché hanno torto entrambi, Hamas e Netanyahu».

vittorio sgarbi va a votare 2

 

Sua figlia Evelina ha chiesto in pratica la sua interdizione.

«Incomprensibile. Non ho capito bene perché l’abbia fatto, e che cosa voglia».

 

Mi sembra abbastanza chiaro...

«Parla del mio patrimonio? Certo, i quadri sono moltissimi. Cinquecento. Ma non sono più miei. Sono della Fondazione Cavallini-Sgarbi. Me ne sono spossessato. Sono vincolati all’Italia. Non possono lasciare il nostro Paese. Non possono essere venduti, se non in blocco: cosa che mi pare piuttosto difficile».

 

L’altra figlia, Alba, l’ha difesa.

«È stata nobile».

 

E il figlio maschio, Carlo?

«Si è astenuto».

 

In ospedale ha pensato ai suoi genitori?

«Spesso. E ho pensato che mia madre mi avrebbe detto quello che mi diceva Sabrina: di essere forte».

 

Quando la sposerà?

«Al più presto. A Venezia».

 

Dove?

«Nella chiesa della Madonna dell’Orto».

 

Perché?

vittorio sgarbi va a votare 1

«Per i suoi splendidi quadri. Tintoretto. E un meraviglioso Cima da Conegliano: il Battesimo di Gesù».

 

 

(...)

Qualcuna delle sue ex si è fatta viva?

«Le donne importanti della mia vita sono venute tutte al mio capezzale. Annie Papa, l’attrice. Patrizia Lori, una signora veneta...».

 

Una volta mi raccontò di due donne che alla mostra su Palladio a Vicenza si affrontarono per lei, e una tagliò all’altra la treccia...

«Purtroppo sono morte tutte e due. Sia quella cui fu tagliata la treccia, sia quella che la tagliò».

(Interviene Sabrina Colle: «Vittorio sembra feroce, crudele; in realtà è un sentimentale. Lascia traccia. Le sue ex gli vogliono ancora bene, vogliono il suo bene, e hanno voluto bene a me. Mi sono sentita protetta. Poi certo ha avuto tante storie senza importanza, ma una quindicina d’anni fa lo vidi stranamente preso. Allora gli proposi di farmi da parte, in modo che potesse vivere liberamente il suo nuovo amore. Fu allora che mi propose per la prima volta di sposarmi. Mi sa che adesso ci siamo davvero»).

 

Sgarbi, per chi è andato a votare nelle Marche?

«Per Acquaroli».

 

vittorio sgarbi

Per quale partito?

«Nessuno».

 

Resta un uomo di centrodestra?

«Resto il liberale che sono sempre stato».

 

Adesso desidera qualcosa?

«Ricominciare a vivere. A scrivere. Mi piacerebbe tornare ancora una volta a fare teatro».

 

Come sono le sue giornate?

«Sto cercando di rafforzarmi. E di riaprirmi agli altri. Mi ero chiuso, come un riccio».

 

 

A sua figlia Evelina cosa direbbe?

«Non ho nulla da dirle».

 

Ai magistrati che indagano su di lei?

«Stiamo preparando le nostre argomentazioni, la mia difesa. Di questo non posso parlare».

 

E ai suoi ammiratori?

vittorio sgarbi va a votare 4

(Qui, il sorriso breve e improvviso): «Vale per me quello che dopo la guerra Gombrowicz scrisse dall’Argentina, dov’era riparato alla vigilia dell’invasione nazista della sua Polonia, ai lettori che avevano amato il Ferdydurke: “Se qualcuno di voi, Ferdydurkisti, risiede ancora tra i vivi, che non perda la speranza — poiché non sono morto”».

 

VITTORIO SGARBI AL LEONCAVALLOvittorio sgarbi portato via dall aula di montecitoriomeme su vittorio sgarbi portato via dall aula di montecitoriovittorio sgarbi portato via dall aula di montecitorio 3sabrina colle vittorio sgarbievelina vittorio sgarbivittorio evelina sgarbivittorio sgarbiArte e fascismo - vittorio sgarbivittorio sgarbiELISABETTA E VITTORIO SGARBIVITTORIO SGARBI CON LA MAMMA RINAELISABETTA E VITTORIO SGARBIVITTORIO SGARBI - FEBBRAIO 2025nativita - vittorio sgarbiMichelangelo vittorio sgarbievelina sgarbi

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO