brennero toninelli

TONINULLA REGALA SEMPRE GRANDI SODDISFAZIONI: ''L'AUTOSTRADA DEL BRENNERO TORNI PUBBLICA, MANDERÒ GLI ISPETTORI''. MA L'A22 È GIÀ PUBBLICA ALL'84%, CONTROLLATA DAI VIRTUOSISSIMI ENTI LOCALI ALTOATESINI. DA QUANDO PARLO' DEL TUNNEL INESISTENTE, IL MINISTRO COL BRENNERO HA UN CATTIVO RAPPORTO - VIDEO: UN CAMIONISTA RIPRENDE LA NOTTE D'INFERNO, UN GIORNO E UNA NOTTE PARALIZZATI AL GELO, SENZA CIBO O ACQUA

 

 

 

Un camionista documenta l'Autobrennero paralizzata (da Trucker Sound Passion)

  1. TONINELLI, ISPEZIONE SU A22, GESTIONE TORNERÀ PUBBLICA

 

 (ANSA) - "Vogliamo vederci chiaro sui disagi che si sono verificati negli ultimi giorni sulla A22 autostrada del Brennero. È infatti già in corso un'ispezione per verificare che il concessionario sia intervenuto adeguatamente per garantire la sicurezza degli utenti, come prevede la convenzione". Lo dice il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, in una nota nel quale ricorda che la concessione è scaduta da anni e si è "ad un passo dal rinnovo con una gestione totalmente pubblica e più conveniente".

toninelli

 

  1. A22: BIANCOFIORE, GAFFE TONINELLI, È GIÀ ALL'81% PUBBLICA

 (ANSA) - "Sono esterrefatta dalle affermazioni del ministro degli infrastrutture e trasporti, Toninelli, in merito all'autostrada del Brennero. O il ministro non sa o finge di non sapere o siamo innanzi all'ennesima gaffe, quando annuncia che la gestione dell'A22 tornerà pubblica". Lo afferma la deputata altoatesina di Forza Italia Michaela Biancofiore.

 

 "La società autostrada del Brennero - spiega - è già pubblica, partecipata all'oltre 81% da enti pubblici e la differenza con quella che lui chiama "rivoluzione" pare consti nel concedere semplicemente la concessione a una nuova società A22 al 100% pubblica, ma gestita dagli stessi enti pubblici di oggi, che lui dice non sono stati efficienti e ai quali ha inviato un'ispezione". "Una partita di giro insomma - prosegue la deputata - che evidentemente il ministro ignora e che nulla ha a che fare con la governance dell'A22, che è di eccellenza, ma che ha sempre dovuto subire le ingerenze e le limitazioni della politica, essendo la concessione un vero e proprio tesoretto.

 

tir fermi sull autostrada del brennero

 La posizione di Forza Italia, che da sempre si pone dalla parte dell'economia di mercato e della concorrenza è sempre stata chiara e netta, avremmo preferito la gara che probabilmente sarebbe stata vinta dall'A22 stessa, in quanto concessionario uscente, ma oggi chiediamo perlomeno che si metta la parola fine all'ordinaria amministrazione e si affidi senza avere a cuore solo i profitti e il possesso degli accantonamenti, una concessione fondamentale che non può vivere di ordinaria amministrazione ma ha bisogno di investimenti, regole e decisioni, subito".

 

 

  1. LA NEVE E L' ODISSEA SUL BRENNERO "INTRAPPOLATI 15 ORE SENZA AIUTI"

Lorenzo Padovan e Michele Sasso per ''La Stamppa

 

notte al brennero

Una notte da incubo bloccati nell' abitacolo, con un metro di neve sulla carreggiata e nessuna notizia dei soccorsi: è l' odissea trascorsa da migliaia di automobilisti e camionisti lungo l' A22 del Brennero, tra Bolzano e il confine di Stato. «Mia moglie e i miei figli sono rimasti per 12 ore fermi senza vedere un solo lampeggiante», ha denunciato Riccardo Del Bene, un infermiere che vive in Germania: «Abbiamo chiamato tutti i numeri di emergenza, ma fino al mattino non si è visto nessuno».

 

Disperato l' appello lanciato, attorno alle 11 di ieri mattina, via smartphone, da un' altra mamma, barricata dentro l' auto: «Siamo senza cibo, l' acqua è finita e non abbiamo mai visto passare nessuno in 15 ore. Vogliono forse lasciarci morire qui? Stiamo centellinando la benzina e ormai il nostro morale è allo stremo».

 

Saltate le regole A provocare il caos è stato il mancato rispetto delle regole di sicurezza più basilari da parte di alcuni autotrasportatori e di un folto gruppo di motociclisti diretti a un raduno in Baviera.

 

tutti fermi sull autostrada del brennero

Nonostante un vero e proprio esercito di persone fosse già in azione da ore - 220 i mezzi in servizio, con 586 addetti che hanno cosparso l' asfalto con tonnellate di sale - per fronteggiare la più grande nevicata degli ultimi 10 anni in Alto Adige, con chiusure obbligatorie progressive per decongestionare il traffico, attorno alle 22,40 di venerdì è scattata la chiusura definitiva dell' autostrada.

 

I motociclisti si sono avventurati sulla carreggiata Nord, sebbene le precipitazioni fossero fittissime, incappando in numerose scivolate sul ghiaccio. Per evitare gli ostacoli improvvisi, i mezzi pesanti sono stati costretti a frequenti fermate e invasioni della corsia di sorpasso - a loro vietata - con la conseguente difficoltà nel ripartire in salita. Molti di questi camion montavano pneumatici inadeguati e hanno bloccato le corsie. A quel punto, con decine di mezzi pesanti in panne, gli automobilisti si sono ritrovati prigionieri e gli spazzaneve nell' impossibilità di operare. Nel blocco sono rimasti coinvolti anche numerosi bus turistici con centinaia di passeggeri a bordo. «Ci siamo sentiti abbandonati - ha ricordato uno di loro -: non c' erano comunicazioni, non sapevamo cosa pensare».

 

brennero

«Trattati come animali - ha aggiunto un esperto camionista -: per l' intera notte nessun aiuto e nemmeno un' idea di quanto sarebbe durato il blocco». Sulla disinformazione punta il dito anche un automobilista in viaggio con la famiglia: «Siamo entrati a Bolzano e non c' era alcuna informazione del disastro che ci aspettava».

 

L' evacuazione Con le prime luci dell' alba è iniziata una gigantesca operazione di evacuazione per portare al riparo, a piedi, i malcapitati, lasciando le auto sul posto: per raggiungere alcuni veicoli hanno perfino tagliato i guardrail. Nel frattempo Protezione civile e Croce Bianca hanno allestito un centro di assistenza con 300 brandine dove in tanti hanno passato anche la scorsa notte. Due bambini che stavano tornando in Belgio con i genitori, dopo una settimana bianca, stremati per l' attesa e in preda al panico, sono stati trasferiti precauzionalmente in ospedale.

 

Drammatiche anche le fasi dei soccorsi a un camionista straniero che si è sentito male in una colonna che era lunga ancora dodici chilometri: per individuare quale fosse il mezzo pesante in cui giaceva l' uomo, l' elicottero sanitario ha dovuto fare una ricognizione dall' alto di oltre un' ora.

brennero

 

L' uomo è ricoverato in terapia intensiva in condizioni critiche. In un' escalation di disgrazie, a metà mattinata sull' A22 è perfino caduta una valanga, in una zona dove il traffico era per fortuna già stato interdetto. A complicare ulteriormente la giornata da incubo, un incidente mortale, sempre sulla carreggiata nord, appena entrati in territorio austriaco: la vittima è un camionista che ha tamponato uno spazzaneve.

 

 

48 chilometri di coda sul brennero

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)