SIAMO TUTTI GUFI? – RENZI VEDE LA RIPRESA MA GLI IMPRENDITORI SI UCCIDONO – DALL’INIZIO DELL’ANNO SONO OLTRE 100 LE PERSONE CHE IN ITALIA L’HANNO FATTA FINITA PER PROBLEMI ECONOMICI

Mario Giordano per “Libero Quotidiano

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

 

E poi c’è un’Italia di cui Renzi non parla mai. È l’Italia di Egidio Maschio, un imprenditore modello, uno di quelli che ha fatto grande il nostro Paese, un veneto tutto d’un pezzo che aveva come motto «mai mollare perché il mondo non si ferma», e che all’improvviso, invece, ha deciso di mollare. E di fermare il mondo. Si è sparato nel petto, alle 6,30 di mattina, nella sua azienda a Campodarsego nel Padovano.

 

L’aveva costruita lui, pezzo dopo pezzo, cinquant’anni  di sudore e sacrifici. Ha cominciato nel 1964 con il fratello, è partito da una stalla e da una saldatrice, alla faccia di chi dice che noi non abbiamo gente come Steve Jobs. Noi ce l’abbiamo eccome, i nostri Steve Jobs, e anche più bravi, perché oltre a essere geniali devono pure lottare contro un sistema che dà loro addosso, che toglie il fiato, il respiro, la speranza. E alla fine toglie loro anche la vita.

 

RENZI 1RENZI 1

Era partito da una stalla, Egidio Maschio, ed era arrivato in ogni angolo del pianeta, un’azienda che produceva macchine agricole, fresatrici, falciatrici rotanti, seminatrici di previsione, 19 centri produttivi, 16 in Italia e 3 all’estero, attività in India, Cina e Romania, clienti sparsi nei cinque Continenti, oltre 300 milioni di fatturato. E un po’ di debiti, certo. «Un vero imprenditore dev’essere indebitato, perché i debiti li fai quando credi nella tua azienda», diceva lui.

 

RENZIRENZI

Maschio credeva molto nella sua azienda. Le banche, evidentemente no. Gli hanno chiesto di rientrare. In pratica gli hanno puntato un fucile al petto. E lui ha premuto il grilletto. Era nella sala riunioni Maschio. E per far partire il proiettile s’è aiutato con un righello. Anche la morte in un’azienda del Veneto deve filare dritta, quasi fosse una falciatrice meccanica, un tornio, uno strumento di precisione. Senza curve né sbavature. Col righello.

 

La sera prima il signor Egidio aveva cenato in famiglia, prima di entrare in ufficio ha salutato il guardiano, con la gentilezza di sempre. Chissà cos’avrà pensato in quegli ultimi istanti. Forse ai sorrisi dei ministri che vanno in giro a raccontare la favola della ripresa. Forse ai sottosegretari che nei talk show si vantano di aver rilanciato l’Italia. Forse a Renzi che se la prende con i gufi. O forse alle banche che in questi mesi hanno avuto a disposizione una liquidità senza fine dalla Bce, ma anziché dare ossigeno alle aziende e alle famiglie, l’hanno usata per sistemare i loro conti.

 

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

O forse non ha pensato a nulla di tutto questo. Non ha lasciato biglietti, Egidio Maschio. Ha lasciato solo due figli. E ai due figli di questo imprenditore, che ha contribuito a far grande l’Italia e che dall’Italia è stato ucciso, oggi sembrerà una beffa sapere che proprio mentre loro padre si toglieva la vita per colpa delle banche, il governo alle banche faceva un bel regalo. Sette miliardi. With compliments di Renzi. Le due decisioni, per una drammatica ironia della sorte, hanno viaggiato in contemporanea: da una parte Egidio che non reggeva alla sua sofferenza, dall’altra il Consiglio dei ministri che ha pensato di alleggerire le sofferenze, ma solo quelle degli istituti di credito.

 

Da una parte l’imprenditore debole, dall’altra i poteri forti. Renzi ha scelto da che parte stare. Soldi alle banche e avanti con i sorrisi sulla funivia di Courmayeur. Vietato parlare dell’Italia che non ce la fa. Eppure quest’Italia esiste, eccome.

 

EGIDIO MASCHIOEGIDIO MASCHIO

Secondo il sito Crisitaly.org, sono più di 100 le persone che si sono suicidate per problemi economici in Italia dall’inizio dell’anno. 18 soltanto in questi 24 giorni di giugno: il 3 a Matelica, provincia di Macerata, si è impiccato un disoccupato; il 4 ad Avezzano si è sparato un padre di famiglia; lo stesso giorno a Bologna si è tolto la vita il presidente dei tabaccai;

 

l’8 a Jesi si è impiccato un precario che non ce la faceva a pagare il mutuo; l’11 a Genova si è impiccato un ex distributore di bevande rimasto senza lavoro; il 16 a Jesi si è impiccato un 62enne che non riusciva a pagare le bollette; il 19 a Salerno si è impiccato un barbiere costretto a chiudere il salone; il 21 a Fermo si è suicidato con il gas di scarico un 34enne disoccupato e lo stesso giorno è stata trovata una 58enne di Cesena che si era buttata in mare.

 

renzi elkann marchionne a melfirenzi elkann marchionne a melfi

E poi il precario di Pietramelara (Caserta), il disoccupato di Rogliano, l’ex imprenditore di Offanengo (Cremona) che ha sterminato la famiglia perché oppresso dai debiti… Solo ieri avevamo raccolto a Bologna la storia di una mamma che aveva messo a letto i due figlioletti, 10 e 11 anni, e poi si era uccisa. Le avevano appena tagliato il gas e annunciato lo sfratto per i primi di luglio. Non ha retto, probabilmente, alla vergogna di non poter dare ai suoi bimbi nemmeno una tazza di latte caldo al mattino.

 

Così come l’imprenditore Egidio, re delle macchine agricole, non ha retto alla vergogna di dire alle banche "non ce la faccio", lui che ce l’aveva sempre fatta, lui che aveva superato mille ostacoli, da una stalla al mondo, lui che aveva scelto come motto "non mollare". E forse noi saremo gufi, come dicono vallette e valletti renziani nei talk show, forse non capiremo le magnifiche sorti e progressive del governo, forse ci sfuggono le meraviglie che stanno preparando nelle cantine di Palazzo Chigi, ma ci sembra che sarebbe meglio se lassù nelle stanze che contano la smettessero di raccontare balle.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

La smettessero di prenderci per i fondelli. E cominciassero a guardare in faccia il Paese vero, quello che lotta, soffre, s’impegna, si dispera, cammina sul filo, rischiando ogni giorno di crollare. E comunque incazzandosi sempre quando li vede seduti lì, in poltrona, che sorridono come grulli. E ripetono come pappagalli la filastrocca di Palazzo Chigi: adesso sì, che iniziamo a stare bene. Lo dicessero, se hanno il coraggio, a Egidio Maschio o ai figli di quella mamma di Bologna.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO