il dito medio di varoufakis

ACROPOLIS NOW - VAROUFAKIS SENZA MEZZE MISURE: “L’ACCORDO GRECIA-UE? SENZA TAGLI AL DEBITO NON FIRMO, PIUTTOSTO MI FACCIO AMPUTARE UN BRACCIO. SE VINCE IL SÌ AL REFERENDUM? MI DIMETTO”

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

«Piuttosto mi faccio tagliare un braccio». Che a Yanis Varoufakis le mezze misure non fossero mai piaciute lo so si sapeva. Ma neanche gli ultimi giorni ad altissima tensione, sbattuto sulle prima pagine di mezzo mondo e indicato come il principale responsabile del disastro imminente, il cattivo consigliere di un ingenuo Alexis Tsipras, gli hanno fatto cambiare idea.

 

Il ministro delle Finanze greco sceglie Bloomberg , cioè la tana del lupo per eccellenza, per ribadire la sua posizione: o dentro l’accordo tra Grecia e Unione europea ci sarà anche la ristrutturazione del debito, oppure la sua firma sotto al (possibile) documento non ci sarà. 

 

Se Tsipras ha fatto intendere le sue probabili dimissioni in caso di sconfitta al referendum, seppur senza dirlo chiaramente, Varoufakis è andato dritto per dritto. Alla domanda «se ci sarà una vittoria del “sì” domenica, lunedì sera lei non sarà più ministro?», la risposta è stata netta, com’è nel personaggio: «No, non lo sarò. Ma lavorerò con chi lo sarà», con abbinato sorriso un po’ beffardo.

 

Per il 54enne professore di Economia con passaporto greco e australiano il voto di dopodomani rappresenta un bivio dove da una parte c’è tutto e dall’altra c’è ilnulla. 

 

VAROUFAKISVAROUFAKIS

Detestato dai colleghi di dicastero di mezza Europa, considerato poco meno di un piantagrane; invidiato da molti compagni di partito che si sono visti passare davanti questo ex consulente dell’allora primo ministro socialista George Papandreou, capace di conquistarsi una ribalta mediatica unica e seconda solo a Tsipras, un po’ per le sue qualità dialettiche e un po’ per l’anticonformismo.

 

E però amato dalla base di Syriza e beniamino delle sinistre radicali continentali, con il video di lui che giorni fa diretto in Parlamento arriva in piazza Syntagma a piedi e senza scorta, tra gli applausi, filmato che fa il giro dei social network. Insomma, appunto, prendere o lasciare, o bianco o nero. Anzi, rosso, nel suo caso di marxista convinto.

 

LAGARDE VAROUFAKISLAGARDE VAROUFAKIS

«Vogliamo disperatamente restare nell’euro e domenica vinceremo», assicura. E le voci su un possibile ritorno alla dracma vengono state liquidate subito: «Anche volendo gli stampi sono stati distrutti, l’unione monetaria è irreversibile». Se sia vero fino in fondo è difficile dirlo, ma la certezza è che i greci sì non vogliono l’austerità e però neanche vogliono uscire dall’euro.

 

Il ritorno alla vecchia moneta, ormai, è un piano mandato in soffitta anche dalla sinistra interna di Syriza. Non tanto per convinzione, quanto perché il consenso generale è tutto per la moneta unica. «Ma con questo referendum in gioco non c’è la moneta. Vogliamo dimostrare però che si può cambiare il modo di stare in Europa», continua sempre Varoufakis.

 

«Il problema adesso non è bancario, non è una crisi del sistema creditizio. Le banche — aggiunge — sono perfettamente capitalizzate. La crisi è politica e deriva dalla decisione dell’Eurogruppo di farle chiudere».

 

varoufakis eurovaroufakis euro

Una specie di ricatto, un modo per surriscaldare l’atmosfera, fa capire. Gli istituti di credito «apriranno regolarmente martedì prossimo». Un problema non da poco finora, con le file davanti a ogni bancomat della Capitale da lunedì scorso. Fenomeno che però il “cittadino” Varoufakis non conosce direttamente: la domanda del giornalista è di quelle maliziose ( «Ma lei ha mai fatto la coda in questi giorni?»), il ministro se la cava con un «ma io e mia moglie facciamo una vita frugale».

 

Se comunque vincerà l’”oki”, il no, inizieranno i colloqui per una nuova intesa: «Credetemi, l’accordo ci sarà». La questione del debito, per Varoufakis, è basilare. Lo scriveva già nei suoi libri di economista, quando non aveva ruoli politici, tiene il punto anche di fronte alla tempesta: semplicemente — ragiona — quella è una massa di denaro inesigibile, cresciuta a dismisura con l’austerità, e ogni accordo senza tagliarne una parte è solo un’agonia prolungata per il Paese, strozzato dalle rate e dagli interessi. 

 

VAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRIVAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI

«Volete per caso che mi allinei?», ribatte alle domande di Bloomberg . Può darsi che alla fine a doversi allineare — più di quanto fatto finora, con molta fatica e con poco successo — sarà proprio Syriza, il suo partito: «Forse ci saranno dei rimpasti al governo, qualcuno non avrà il fegato per digerire certe imposizioni».

 

Yanis Varoufakis  Yanis Varoufakis

E quel qualcuno magari sarà proprio lui. Il quale, dopotutto, alle montagne russe un po’ si è abituato in questi sei mesi drammatici: prima quasi esautorato nelle trattative, commissariato dal viceministro delle Relazioni internazionali, Euclid Tsakalotos. E infine tornato prepotentemente alla ribalta. Se per restarci, lo sapremo domenica.

angela merkel yanis varoufakisangela merkel yanis varoufakisVAROUFAKIS MOSTRA IL DITO MEDIO ALLA GERMANIAVAROUFAKIS MOSTRA IL DITO MEDIO ALLA GERMANIAvaroufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)