il dito medio di varoufakis

ACROPOLIS NOW - VAROUFAKIS SENZA MEZZE MISURE: “L’ACCORDO GRECIA-UE? SENZA TAGLI AL DEBITO NON FIRMO, PIUTTOSTO MI FACCIO AMPUTARE UN BRACCIO. SE VINCE IL SÌ AL REFERENDUM? MI DIMETTO”

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

«Piuttosto mi faccio tagliare un braccio». Che a Yanis Varoufakis le mezze misure non fossero mai piaciute lo so si sapeva. Ma neanche gli ultimi giorni ad altissima tensione, sbattuto sulle prima pagine di mezzo mondo e indicato come il principale responsabile del disastro imminente, il cattivo consigliere di un ingenuo Alexis Tsipras, gli hanno fatto cambiare idea.

 

Il ministro delle Finanze greco sceglie Bloomberg , cioè la tana del lupo per eccellenza, per ribadire la sua posizione: o dentro l’accordo tra Grecia e Unione europea ci sarà anche la ristrutturazione del debito, oppure la sua firma sotto al (possibile) documento non ci sarà. 

 

Se Tsipras ha fatto intendere le sue probabili dimissioni in caso di sconfitta al referendum, seppur senza dirlo chiaramente, Varoufakis è andato dritto per dritto. Alla domanda «se ci sarà una vittoria del “sì” domenica, lunedì sera lei non sarà più ministro?», la risposta è stata netta, com’è nel personaggio: «No, non lo sarò. Ma lavorerò con chi lo sarà», con abbinato sorriso un po’ beffardo.

 

Per il 54enne professore di Economia con passaporto greco e australiano il voto di dopodomani rappresenta un bivio dove da una parte c’è tutto e dall’altra c’è ilnulla. 

 

VAROUFAKISVAROUFAKIS

Detestato dai colleghi di dicastero di mezza Europa, considerato poco meno di un piantagrane; invidiato da molti compagni di partito che si sono visti passare davanti questo ex consulente dell’allora primo ministro socialista George Papandreou, capace di conquistarsi una ribalta mediatica unica e seconda solo a Tsipras, un po’ per le sue qualità dialettiche e un po’ per l’anticonformismo.

 

E però amato dalla base di Syriza e beniamino delle sinistre radicali continentali, con il video di lui che giorni fa diretto in Parlamento arriva in piazza Syntagma a piedi e senza scorta, tra gli applausi, filmato che fa il giro dei social network. Insomma, appunto, prendere o lasciare, o bianco o nero. Anzi, rosso, nel suo caso di marxista convinto.

 

LAGARDE VAROUFAKISLAGARDE VAROUFAKIS

«Vogliamo disperatamente restare nell’euro e domenica vinceremo», assicura. E le voci su un possibile ritorno alla dracma vengono state liquidate subito: «Anche volendo gli stampi sono stati distrutti, l’unione monetaria è irreversibile». Se sia vero fino in fondo è difficile dirlo, ma la certezza è che i greci sì non vogliono l’austerità e però neanche vogliono uscire dall’euro.

 

Il ritorno alla vecchia moneta, ormai, è un piano mandato in soffitta anche dalla sinistra interna di Syriza. Non tanto per convinzione, quanto perché il consenso generale è tutto per la moneta unica. «Ma con questo referendum in gioco non c’è la moneta. Vogliamo dimostrare però che si può cambiare il modo di stare in Europa», continua sempre Varoufakis.

 

«Il problema adesso non è bancario, non è una crisi del sistema creditizio. Le banche — aggiunge — sono perfettamente capitalizzate. La crisi è politica e deriva dalla decisione dell’Eurogruppo di farle chiudere».

 

varoufakis eurovaroufakis euro

Una specie di ricatto, un modo per surriscaldare l’atmosfera, fa capire. Gli istituti di credito «apriranno regolarmente martedì prossimo». Un problema non da poco finora, con le file davanti a ogni bancomat della Capitale da lunedì scorso. Fenomeno che però il “cittadino” Varoufakis non conosce direttamente: la domanda del giornalista è di quelle maliziose ( «Ma lei ha mai fatto la coda in questi giorni?»), il ministro se la cava con un «ma io e mia moglie facciamo una vita frugale».

 

Se comunque vincerà l’”oki”, il no, inizieranno i colloqui per una nuova intesa: «Credetemi, l’accordo ci sarà». La questione del debito, per Varoufakis, è basilare. Lo scriveva già nei suoi libri di economista, quando non aveva ruoli politici, tiene il punto anche di fronte alla tempesta: semplicemente — ragiona — quella è una massa di denaro inesigibile, cresciuta a dismisura con l’austerità, e ogni accordo senza tagliarne una parte è solo un’agonia prolungata per il Paese, strozzato dalle rate e dagli interessi. 

 

VAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRIVAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI

«Volete per caso che mi allinei?», ribatte alle domande di Bloomberg . Può darsi che alla fine a doversi allineare — più di quanto fatto finora, con molta fatica e con poco successo — sarà proprio Syriza, il suo partito: «Forse ci saranno dei rimpasti al governo, qualcuno non avrà il fegato per digerire certe imposizioni».

 

Yanis Varoufakis  Yanis Varoufakis

E quel qualcuno magari sarà proprio lui. Il quale, dopotutto, alle montagne russe un po’ si è abituato in questi sei mesi drammatici: prima quasi esautorato nelle trattative, commissariato dal viceministro delle Relazioni internazionali, Euclid Tsakalotos. E infine tornato prepotentemente alla ribalta. Se per restarci, lo sapremo domenica.

angela merkel yanis varoufakisangela merkel yanis varoufakisVAROUFAKIS MOSTRA IL DITO MEDIO ALLA GERMANIAVAROUFAKIS MOSTRA IL DITO MEDIO ALLA GERMANIAvaroufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…