DIES IRAN - VENTI DI GUERRA NEL GOLFO CON IL TEST MISSILISTICO DI TEHERAN E LA FIRMA DELLE SANZIONI DA PARTE DI OBAMA - IN PUBBLICO SI MOSTRANO I MUSCOLI, IN PRIVATO SI LANCIANO SEGNALI CONTRADDITORI, MA IL PUNTO DI NON RITORNO SARÀ TRA 9 MESI, QUANDO LA COSTRUZIONE DELL’ATOMICA NON POTRÀ PIÙ ESSERE FERMATA - GLI OPPOSITORI AL REGIME CONTRARI ALL’ATTACCO: POTREBBE ESSERE QUELLO CHE SERVE AL REGIME PER FORTIFICARSI MALGRADO I MOLTI PROBLEMI INTERNI…

Vanna Vannuccini per "la Repubblica"

Provocazione dopo provocazione, il conflitto tra Iran e Occidente si aggrava ogni giorno e già c´è chi specula dalla data di un futuro conflitto: tra nove mesi, scrive un commentatore su Haaretz, poco prima delle elezioni americane, quando l´Iran raggiungerà quella che il ministro della Difesa israeliano Barak ha definito la "zona d´immunità", oltre la quale l´acquisizione della bomba atomica non potrà essere più fermata. Il Segretario alla Difesa Usa Panetta ha ammesso: «Se dobbiamo farlo lo faremo».

Per ora si misurano le forze nel Golfo persico. Teheran ieri ha testato un nuovo missile terra-aria capace di colpire gli aerei rendendosi invisibile alle loro apparecchiature elettroniche e ha ostentato la prima barra "fatta in casa" di uranio arricchito al 20 per cento (con cui alimenterà il piccolo reattore sperimentale di Teheran).

Tutto questo poche ore dopo che Obama dalla sua vacanza alle Hawaii firmava le nuove sanzioni che colpiscono la Banca centrale iraniana, e che veniva annunciata una nuova vendita di armi americane nel Golfo (dopo gli 84 jet da combattimento venduti all´Arabia Saudita, gli Emirati hanno comprato dagli Usa un sistema antimissile per 3,5 miliardi di dollari). La Banca centrale iraniana era rimasta l´unico strumento del regime per aggirare le sanzioni finanziarie e ricevere i pagamenti delle esportazioni di petrolio e l´Iran aveva minacciato di bloccare lo stretto di Hormuz nel caso di nuove sanzioni.

«Alle minacce risponderemo con le minacce», aveva detto il leader Khamenei, e il vicepresidente Rahimi aveva avvertito che «nemmeno una goccia di petrolio» sarebbe più passata dal Golfo Persico, mandando alle stelle il prezzo del petrolio e provocando così il collasso dell´economia mondiale già provata dalla crisi finanziaria. In effetti il prezzo del petrolio è subito salito, e secondo molti esperti è questo, per il momento, l´obiettivo delle provocazioni iraniane: far salire il prezzo del petrolio per fare cassa e bilanciare le conseguenze delle sanzioni.

Dopo la firma di Obama sulle nuove sanzioni (che colpiscono anche le banche non americane che abbiano relazioni con la Banca centrale iraniana) ieri anche il presidente Ahmadinejad ha fatto sentire la sua voce. «Teheran non si piegherà alle pressioni dei nemici», ha scritto in una lettera alla Banca centrale pubblicata dal suo sito web. «Dobbiamo difendere la nazione ai complotti dei nemici», ha affermato, pur aggiungendo che l´economia iraniana è in buona salute e non ha «nessun problema».

Ahmadinejad era stato insolitamente silenzioso da quando erano cominciate le manovre della Marina iraniana nello Stretto destinate a simulare, come aveva detto il comandante dei Pasdaran, «una situazione di guerra». Simulare o preparare, non era chiaro.

Allo stesso tempo però da Teheran sono arrivati anche segnali concilianti. Il capo negoziatore del dossier nucleare Said Jalili e il ministro degli Esteri Salehi hanno detto che il governo iraniano è pronto a riprendere il negoziato sul nucleare, congelato da quasi un anno; e l´ammiraglio Mahmud Moussavi ha annunciato alla tv iraniana che il test missilistico sarebbe stato rinviato (è invece avvenuto con un solo giorno di ritardo). Da tutti i centri del potere iraniano - inclusi sempre più frequentemente anche i Pasdaran che sono ormai diventati, oltre che un esercito, un potentissimo conglomerato finanziario - arrivano segnali contraddittori. Gli iraniani, in patria e all´estero, lanciano messaggi a Obama perché torni a negoziare.

Pensano che un attacco americano o israeliano potrebbe essere quello che serve al regime, come accadde con Saddam negli Anni ‘80. Qualsiasi azione militare potrebbe rinviare per anni un processo di cambiamento della Repubblica islamica dall´interno, mentre il regime è sempre più alle strette tra divisioni interne e la prospettiva di non poter riportare gli iraniani alle urne il prossimo marzo. I riformatori - non solo Moussavi e Karroubi dagli arresti domiciliari, ma anche il moderato Rafsanjani - hanno chiesto agli iraniani di boicottare il voto.

 

OBAMA E WALL STREET Ahmadinejad jpegLEON PANETTA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)