VIENI AVANTI, MARINO! - FINITA LA (BREVE) LUNA DI MIELE, L’ALLEGRO CHIRURGO COLLEZIONA DISASTRI: IL PASTICCIACCIO DEL NUOVO CAPO DEI VIGILI È DA ANTOLOGIA

1. LA PROFEZIA DELLA «MUSATA»
Maurizio Fortuna per "Il Corriere della Sera - Roma"


La frase, pronunciata in forma privata qualche giorno fa da un autorevole esponente del Pd, suonava pressappoco così: «Mi auguro, per Roma e per il sindaco stesso, che Marino prenda al più presto una musata. Perché prima la prende e prima correggerà il suo atteggiamento, di fronte alla città e di fronte alle forze politiche». Frase forse ingenerosa ma profetica, visto che dopo pochi giorni, la musata Marino l'ha presa per davvero, con l'incredibile vicenda del comandante dei vigili urbani.

La storia è nota: il prescelto, colonnello dei carabinieri Oreste Liporace, presentato in pompa magna dal sindaco stesso come l'uomo che avrebbe dovuto «restituire l'orgoglio della divisa» a un Corpo dei vigili rassegnato e sfiduciato, non ha i requisiti chiesti nell'«avviso pubblico» con il quale Marino ha voluto individuare il nuovo comandante. Novantanove curricula sono arrivati in Campidoglio, cinque le persone che, in fondo alla selezione, hanno meritato un colloquio faccia a faccia con il sindaco. Che alla fine ha valutato e deciso.

Peccato che la scelta si sia rivelata viziata dalla mancanza dei requisiti.
È così, quella che doveva essere una grande operazione di moralità, riforma del Corpo, trasparenza (ma i nomi dei partecipanti al bando - chiusi in cassaforte - non li ha mai visti nessuno) si è goffamente trasformata in un boomerang che colpisce in pieno il primo cittadino della Capitale.

Certo, qualcuno ha sbagliato, ed è importante capire chi: ma è più importante ancora correggere l'errore. E l'unico modo di limitare i danni è risolvere rapidamente e con eleganza istituzionale il nodo del Comandante, senza dover assistere a beghe intestine o a polemiche da basso impero.

Anche perché un corpo della Municipale acefalo non conviene a nessuno, meno che mai ai cittadini. Se ne è avuta la riprova ieri, quando il II Gruppo dei vigili (quello che si occupa dello stadio Olimpico, per intenderci) ha deciso la convocazione dell'assemblea in concomitanza con la partita Roma-Napoli, uno degli eventi più attesi (e più temuti) di questo periodo.

Un'assemblea in polemica con le decisioni del sindaco, certo, ma che fa a cazzotti con gli interessi della città.
Ma proprio gli interessi della città sono rimasti ai margini: errori gravi, opacità, operazioni maldestre e una sostanziale mancanza di chiarezza hanno accompagnato tutta questa vicenda, dall'allontanamento del comandante Buttarelli alla scelta infelice di Liporace.

Rischia di affievolirsi perfino l'appoggio che la stragrande maggioranza dei romani ha dato al sindaco Marino in questa operazione di riorganizzazione - possibile forse solo grazie a un comandante esterno - della Municipale. E se verrà a mancare il sostegno dei cittadini, la riforma del Corpo non sarà difficile, sarà impossibile. Quindi, auguriamoci che Marino sappia risolvere in fretta il caso del Comandante, anche perché sembra essere atteso (vista la profezia dell'autorevole esponente pd) da un problema infinitamente più complesso, quello dei rapporti con il Partito democratico. Auguri.


2. DAI RIFIUTI AI FORI PEDONALI, GLI SCIVOLONI DEL CAPO DI GABINETTO
Da "Repubblica - Roma"

Cose che capitano quando più che la preparazione si premia la fedeltà. E dire che il sindaco Marino aveva giurato e spergiurato che mai, nella scelta dei collaboratori, si sarebbe fatto guidare dalla seconda, dimenticando la prima. E invece, come un Alemanno qualsiasi, allorché si è trattato di nominare il capo di gabinetto, vale a dire il vertice tecnico- politico dell'amministrazione, l'inquilino del Campidoglio ha optato per un uomo di strettissima fiducia, già alle sue "dipendenze" a palazzo Madama dove presiedeva la commissione sugli errori sanitari.

Sovrapponibile al punto che «lui sono io», ama ripetere Marino per segnalare agli interlocutori la perfetta sintonia con il suo braccio destro: conversare con uno equivale a parlare con l'altro.
E pazienza se, in poco più di cento giorni, il funzionario del Senato Luigi Fucito ne ha combinate delle grosse. Celandosi, quasi sempre, dietro tutti i passi falsi del sindaco, l'ultimo sul curriculum del colonnello Liporace che lui ha sbagliato a valutare.

Talmente «onnipresente e accentratore», secondo la definizione dei detrattori, da risultare ormai inviso a mezza giunta, a buona parte dello staff e alla quasi totalità dei consiglieri comunali.
Ha cominciato presto il giovane capo di gabinetto. Fin dal progetto più caro al sindaco-chirurgo, quella pedonalizzazione dei Fori su cui Marino s'è giocato la faccia rischiando di perderla per colpa del suo imprudente collaboratore.

Ideatore del meccanismo in base al quale, non avendo il Comune i soldi per finanziare i lavori necessari alla chiusura dello stradone lungo il Colosseo, ha individuato
in Roma Metropolitane il soggetto attuatore dell'intera operazione, spostandone il costo sui fondi della metro C, come se lo stop alle auto fosse un cantiere della terza linea sotterranea. Non contento, più o meno negli stessi giorni, Fucito ha fatto firmare a un sindaco del tutto ignaro l'opposizione al ricorso straordinario presentato dai cittadini della Valle Galeria al presidente Napolitano contro la discarica di Monti dell'Ortaccio.

Una vicenda che, pare, Marino abbia scoperto solo dai giornali («Quando Fucito mi fa firmare gli atti, io mi fido» avrebbe urlato a chi gli chiedeva spiegazioni), per poi scatenare tutta la sua rabbia. Conseguenze? Nessuna. Da buon incassatore, Fucito ha continuato a essere l'ombra del sindaco, a seguirlo in ogni dove, dai vertici ministeriali ai comitati per l'ordine pubblico. «Lui sono io». Almeno sino a ieri. Domani, dopo la figuraccia sul nuovo comandante dei vigili, chissà.
(gio.vi.)

 

Regina Dassu Marino Abete e Giovannini Ignazio Marino e Luigi Abete Ignazio Marino premia Nicolo Bassetti oreste liporace

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...