benjamin netanyahu iran missili razzi

QUANTO POTRÀ ANDARE AVANTI L’IRAN? – STANDO ALLE STIME PRE-CONFLITTO, TEHERAN AVREBBE 2000 MISSILI: DI QUESTI, NE SONO STATI USATI IN QUESTI GIORNI QUASI 300, CON UNA VENTINA CHE HANNO BUCATO LO SCUDO ISRAELIANO – L’AERONAUTICA DI NETANYAHU DÀ LA CACCIA AI LANCIATORI DI MISSILI, MA LE MISSIONI A 1500KM DI DISTANZA SONO MOLTO ONEROSE E NECESSITANO DI RIFORNIMENTI CONTINUI, COSÌ COME L’ATTIVAZIONE DELL’IRON DOME – NUOVO ATTACCO IN IRAN CENTRALE, NETANYAHU: “DOMINIAMO I CIELI DI TEHERAN, QUESTO CAMBIA TUTTO…”

 

NETANYAHU, DOMINIAMO CIELI DI TEHERAN, QUESTO CAMBIA TUTTO  

benjamin netanyahu - attacco di israele all iran

(ANSA) - "A nome del popolo e dello Stato d'Israele, state facendo cose straordinarie: l'Aeronautica militare israeliana domina i cieli di Teheran. Questo cambia completamente la natura della campagna".

 

Lo ha detto ai piloti il premier israeliano Benyamin Netanyahu in visita alla base aerea di Tel Nof con il ministro della Difesa Israel Katz. "Siamo sulla strada per raggiungere i nostri 2 obiettivi: eliminare la minaccia nucleare e quella missilistica. Quando controlliamo i cieli sopra Teheran, colpiamo obiettivi del regime, al contrario l'Iran che prende di mira i nostri civili. Noi diciamo ai cittadini di Teheran: 'Evacuate', poi agiamo".

 

raid israeliani contro i lancia missile iraniani

I CACCIA STANNO LANCIANDO NUOVO ATTACCO IN IRAN CENTRALE

(ANSA) - L'aeronautica militare israeliana sta lanciando una nuova ondata di attacchi aerei nell'Iran centrale, ha dichiarato ai media un ufficiale dell'esercito. In seguito l'Idf fornirà i dettagli.

 

LA CACCIA DI ISRAELE AI LANCIAMISSILI A TEHERAN SPUNTANO LE AUTOBOMBA

Estratto dell’articolo di Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

ali khamenei

Ognuno cerca le sue «prede». Israele va alla caccia dei lanciatori di missili, l’Iran replica con ondate di vettori in una guerra sempre più intensa con centinaia tra morti e feriti in entrambi i campi.

 

Lo stato maggiore israeliano afferma di avere libertà d’azione nei cieli nemici e cerca di sfruttarla per distruggere i mezzi con le rampe, una missione in un teatro operativo lontano.

 

Servono ricognizioni continue per scoprire i bersagli, distinguere quelli veri dalle esche. Le armi a lungo raggio sono sistemate a volte dentro dei Tir, celate da teloni, o all’interno di container nel tentativo di farli passare per «civili».

allarme aereo in israele 15 giugno 2025

 

Stessa tattica per i droni-kamikaze, la seconda componente per le incursioni in profondità.

 

[…] Molti strike hanno «puntato» su installazioni missilistiche a Tabriz, Khermanshah, Ghadir. I guardiani ne hanno realizzate molte, comprese due «città sotterranee»: lunghe gallerie in grado di ospitare dozzine di mezzi, applicazione concreta del programma elaborato dalla divisione aerospaziale diretta da Amir Hajizadeh insieme a una squadra di collaboratori.

 

L’ufficiale, però, è stato ucciso durante l’offensiva israeliana ed è stato rimpiazzato dal vice, generale Sayed Mousavi, anche lui un veterano.

 

Lo attende un compito pesante, deve coordinare l’attività bellica mentre ha perso numerosi comandanti: altri sette dell’aeronautica sono stati eliminati.

 

 

raid israeliani contro i lancia missile iraniani

Stessa sorte per un centinaio degli alti gradi, compresi il numero uno dei pasdaran, il responsabile dell’intelligence dei guardiani e il suo vice, il capo dello stato maggiore. Gli esperti sottolineano come Teheran abbia conservato, al momento, una capacità di risposta. […]

 

[…] Gli stessi osservatori hanno elaborato ipotesi sui sistemi d’attacco: Qiam 1, Fateh 110 e il più recente Haji Qasem, con raggio d’azione di 1.500 chilometri spinto da carburante solido che consente un lancio rapido. Quanti missili hanno? Le stime pre-conflitto hanno valutato in 2.000 «pezzi», di questi ne sono stati usati oltre 270 con una ventina che hanno bucato lo scudo.

 

Operazione Rising Lion - attacco di israele all iran - sito nucleare di Natanz

L’interrogativo che segue è per quanto potranno andare avanti. I guardiani possono affidarsi ai droni, però solo come strumento di pressione e per tenere impegnato lo scudo di Tel Aviv in quanto sono sempre (o quasi) neutralizzati e non hanno cariche paragonabili a quelle dei missili (500 chili).

 

[…]  Sempre indiscrezioni suggerivano la possibilità di una produzione di 50 vettori al mese, una previsione formulata in tempo di pace e non in una situazione d’emergenza come quella attuale. Israele ha esteso gli strike fino a Mashad (2.300 km di distanza) e ha «aperto il fuoco» sui ministeri (Difesa, Intelligence), su infrastrutture con l’intento di compromettere la funzionalità dello Stato ma anche aumentare lo sconcerto tra la popolazione, esortata a stare lontane da aree militari.

 

Operazione Rising Lion - attacco di israele all iran

L’Aiea ha confermato danni — in superficie — al centro di ricerche di Natanz, a quattro edifici del complesso di Isfahan e in siti minori. Qualche attacco ha riguardato il perimetro di Fordow, protetto dentro la montagna: la sua distruzione potrebbe avvenire solo con l’aiuto Usa. Per gli analisti le conseguenze sul «materiale» tecnologico non sarebbero per ora catastrofiche o tali da bloccare i piani atomici. […]

 

Gli iraniani, oltre alla rappresaglia, devono preoccuparsi della difesa. Le autorità hanno imposto restrizioni su pick up e camioncini commerciali per il timore che possano essere utilizzati dal Mossad come piattaforme dalle quali far decollare i droni oppure trasportare degli anti-carro tipo Spike.

 

Operazione Rising Lion - attacco di israele all iran

Gli agenti israeliani se ne sono serviti contro lanciatori, radar, batterie anti-aeree. In Rete sono apparse foto di un mezzo con il cassone diviso in quadrati, nascondiglio dei piccoli velivoli importati anche attraverso normali spedizioni dove il trasportatore avrebbe ignorato il reale contenuto. Operazione durata mesi. Per questo è sempre alto l’allarme sabotaggi. […]

attacco israeliano all iran ATTACCO ISRAELIANO ALL IRAN ali khamenei trumpMEDIORIENTE DI FUOCO - VIGNETTA BY GIANNELLIfuoco a teheran attacco israeliano all iran FUMO DALL IMPIANTO DI ARRICCHIMENTO DELL URANIO DI NATANZ IN IRAN DOPO L ATTACCO ISRAELIANO Operazione Rising Lion - attacco di israele all iran MACERIE DOPO L ATTACCO ISRAELIANO ALL IRAN iron dome intercetta missili iraniani sopra tel aviv iron dome intercetta missili iraniani sopra tel aviv

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)