quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

IN NEWS WE (DON’T) TRUST – MENO DELLA METÀ DEGLI AMERICANI SI FIDA DEI MEDIA TRADIZIONALI, E SOLO IL 27% DEI SOCIAL. MA NON È COLPA SOLO DI TRUMP: LA FAZIOSITÀ E LA POLARIZZAZIONE ERODONO LE ISTITUZIONI CIVICHE DA DECENNI, COMPLICE UN MODELLO DI BUSINESS CHE ARRICCHISCE PIATTAFORME COME GOOGLE E FACEBOOK - COME FARE? SERVONO PIÙ NOTIZIE, MENO OPINIONI E UNA MANO DAI “CEO”, I NUOVI DEI CHE GLI AMERICANI VENERANO (E RISPETTANO)

PERCENTUALE DI AMERICANI CHE SI FIDANO DEI MEDIA TRADIZIONALI

Felix Salmon per www.axios.com

 

La fiducia nei media tradizionali è scesa ai minimi storici, e molti professionisti del settore delle news sono determinati a fare qualcosa al riguardo.

 

Perché è importante: La fede nelle istituzioni, specialmente nel governo e nei media, è il collante che tiene insieme la società. Quel collante si stava visibilmente dissolvendo già un decennio fa, e ora, per molti milioni di americani, è scomparso del tutto.

donald trump intervistato da fox news

 

Secondo i numeri: Per la prima volta in assoluto, meno della metà degli americani ha fiducia nei media tradizionali, secondo i dati del barometro annuale della fiducia di Edelman condivisi in esclusiva con Axios. La fiducia nei social media ha raggiunto il minimo storico del 27%.

 

Il 56% degli americani è d'accordo con l'affermazione "I giornalisti e i reporter cercano di proposito di ingannare la gente dicendo cose che sanno essere false o grossolane esagerazioni".

fake news 4

 

Il 58% pensa che "la maggior parte delle testate sia più interessata a sostenere un'ideologia o una posizione politica che a informare il pubblico". Quando Edelman ha sondato nuovamente gli americani dopo le elezioni, le cifre si sono ulteriormente deteriorate, con il 57% dei democratici e solo il 18% dei repubblicani  che si fidano dei media.

 

Il quadro generale: Questi numeri hanno un'eco in tutto il resto del mondo: Non sono per lo più una funzione della guerra di Donald Trump alle "fake news".    

fox news

 

Come dice Heidi Larson (antropologa e fondatrice del Vaccine Confidence Project, ndD), "non abbiamo un problema di disinformazione, abbiamo un problema di fiducia".

 

Le testate giornalistiche  si sono storicamente basate principalmente sulle entrate pubblicitarie, e mentre quei dollari confluiscono sempre più verso Google e Facebook, questo ha creato una debolezza istituzionale che si riverbera nei dati sulla fiducia.

jeff bezos cnn

 

Invertire il declino è un compito mostruoso – un compito che alcuni giornalisti e testate stanno cercando di sobbarcarsi, ma avranno bisogno di aiuto - forse dagli amministratori delegati delle grandi società americane.

 

Il problema: La sfiducia nei media è ormai parte centrale dell'identità personale di molti americani - un “articolo di fede” che non può essere messo in discussione

giornali

 

Cosa stanno dicendo: Secondo l'ex direttore del Financial Times Lionel Barber per riconquistare la fiducia del pubblico che legge serve un “factual reporting”, un’informazione legata ai fatti e alla concretezza. Axios ha la dichiarata missione di "aiutare a ripristinare la fiducia nelle notizie basate sui fatti".

 

lionel barber ft

Margaret Sullivan, editorialista dei media del Washington Post, scrive che "il nostro obiettivo dovrebbe andare oltre il semplice mettere di fronte al pubblico un’informazione veritiera. Dovremmo anche fare del nostro meglio per assicurarci che sia ampiamente accettata".

donald trump

Come funziona: I media possono continuare a riportare fatti affidabili, ma questo da solo non cambierà la tendenza. Ciò che è necessario è che le istituzioni di cui le persone si fidano si stringano attorno ai media. E I CEO (che sono ormai il quarto ramo del governo americano) sono sono in cima alla lista delle istituzioni di cui le persone si fidano.

un manifestante armato fuori dal campidoglio a phoenix arizona

 

 

Secondo i numeri: Il 61% degli elettori di Trump dice di fidarsi dei CEO. In confronto, solo il 28% si fida dei leader del governo e solo il 21% dei giornalisti.

 

IL GRAFICO DI FOX NEWS CHE METTE IN CORRELAZIONE I RIALZI A WALL STREET E LE MORTI DI AFROAMERICANI

Morale della favola: Gli amministratori delegati si sono a lungo proposti come le persone in grado di aggiornare le infrastrutture fisiche dell'America. Ora è il momento per loro di usare la fiducia che hanno costruito per aiutare a ricostruire la nostra infrastruttura civica

lionel barber

giornalila guardia nazionale scorta i parlamentari americani fuori dal congresso dopo l arrivo dei supporter di trump

 

donald trump e qanon 1donald trump e qanon 2donald trump e qanon 3donald trump e qanon 8donald trump qanonQANON

macron sui giornali iraniani

11 settembre sulla cnn 2one america news parler la portavoce di trump mcenany censurata su fox newsroger ailes e la nascita di fox newsseguaci di qanon disperati dopo il giuramento di trump 2lo sciamano qanon e jamiroquaiuna donna di qanon in texas DONALD TRUMP E QANON qanon 2donald trump e qanon 5

 

fake news 5fake news 1fake news 3fake news 2chris ruddy ceo di newsmax

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA