enrico letta

ALTRO GUAIO PER IL SOTTI-LETTA: COME DAGO-RIVELATO, NON PUO’ FIDARSI DEI 5 STELLE, MA NEANCHE DEI SUOI – DOPO IL PASTICCIO SUL DDL ZAN I SENATORI DEM (EX RENZIANI MA ANCHE ALTRI VICINI A FRANCESCHINI) AVVISANO ENRICHETTO: "NIENTE STRAPPI SUL COLLE" (TRADOTTO: VANNO EVITATE RESE DEI CONTI CON RENZI E FORZA ITALIA). MA PER IL SEGRETARIO PD SI METTE MALE: NELLA PARTITA DEL QUIRINALE NON AVRÀ IL PIENO CONTROLLO DEI GRUPPI PARLAMENTARI…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-sotti-letta-ha-tanti-problemoni-risolvere-non-puo-288314.htm

 

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

ENRICO LETTA ANDREA MARCUCCI

Per dire l'aria: porte chiuse, portaborse assiepati fuori dalla porta cellulari alla mano, dentro tensione che si taglia a fette. Questa la scena del summit del gruppo Pd andato in onda ieri al Senato. Oggetto, il processo dei renziani dem a Simona Malpezzi ed Enrico Letta (non presente), per come hanno condotto la partita del Ddl Zan. Ma con una partita più grossa sullo sfondo, il Quirinale.

 

Sulla quale, il segretario la pensa così: «Sembrano tutti criceti nella ruota, girano a vuoto mentre per fare l'interesse del paese va affrontato un dossier per volta e non va messo Draghi nel frullatore del totonomi».

 

Detto questo, l'avviso, recapitato dai renziani del Pd ma anche da altri esponenti vicini a Dario Franceschini, è chiaro: niente strappi sul Colle tipo quello sul ddl Zan, altrimenti si rischia di andare a sbattere. Tradotto: vanno evitate rese dei conti con Renzi e Forza Italia, ora bisognerà ricucire. Letta può vantare di aver portato il Pd in testa al campionato sopra Fdi e Lega, proprio la settimana dopo «la prova di coerenza sullo Zan» (come conferma la supermedia dei sondaggi sfornata da You Trend).

enrico letta

 

E quello che doveva essere un processo al segretario, si è rivelato un mezzo boomerang: dopo 4 interventi duri contro la linea ufficiale e 25 in difesa, il gruppo Pd al Senato ha rinnovato per acclamazione la fiducia alla presidente Malpezzi. E il segretario ha buon gioco a dire che il partito è compatto, malgrado sia la prima volta dall'inizio del mandato che una fronda, pur minoritaria, lo contesti.

 

«Quella battaglia non solo non ha fatto male al Pd, ma ha portato in dote all'esterno l'identità del Pd come forza che non indietreggia sui diritti e le piazze piene», dicono al Nazareno, sondaggi alla mano. Letta si sente con la coscienza a posto: «Sul ddl Zan - dice ai suoi - non si poteva far altro che andare avanti e gli italiani hanno capito chi voleva questa legge e chi l'ha bocciata».

lotti renzi letta

 

«La mediazione non era possibile, bisognava marcare l'identità», ha ribattuto in assemblea la responsabile Diritti, Monica Cirinnà. «Il parlamento non è una curva con le bandierine, si fa uno sforzo e si porta a casa il risultato», punge da fuori Matteo Renzi. «Avevo avvertito Letta che i voti non c'erano». Ma gli attacchi andati in scena al Senato hanno lasciato il segno.

 

L'ex capogruppo Andrea Marcucci è il primo a uscire allo scoperto sul ddl Zan. «Non essendo riusciti a renderlo legge il nostro è stato un fallimento. Ci serva da lezione, ricordiamoci che per il Quirinale serve un campo largo per davvero, non dobbiamo lasciar perdere neanche un voto».

RENZI LETTA

 

E' questa la contestazione dei dissidenti, tra cui la Fedeli, Stefano Collina e Luciano D'Alfonso. Ma l'intemerata ha portato per la prima volta alla luce anche la spaccatura degli ex renziani di Base Riformista. Tanto che dalle parti di Letta notano che «quando costringi Alfieri, capofila della corrente, a schierarsi con Malpezzi, non hai fatto certo un capolavoro politico». Quel che è certo è che dopo le prove generali dei franchi tiratori al Senato, nella partita del Colle, il segretario Pd non avrà il pieno controllo dei gruppi parlamentari. Un forte handicap.

dario franceschiniENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…