giuseppe conte mario draghi

CONTE STRATEGY – COME DAGO-RIVELATO, “GIUSEPPI” E CASALINO STANNO PROVANDO AD ALZARE LA TENSIONE SU DRAGHI: MA IL POST E LE USCITE DEI PARLAMENTARI SUL SUPERBONUS ERANO SOLO FUFFA. LA PROROGA NON COMPARIVA NEMMENO NEL RECOVERY PLAN SCRITTO DA LUI, E COMUNQUE DRAGHI HA SUBITO RASSICURATO I GRILLINI – CONTE SI È MESSO IN TESTA DI FAR SALTARE IL GOVERNO AL TERMINE DEL SEMESTRE BIANCO?

mario draghi giuseppe conte

1 - NON È CHE DIETRO AGLI ATTACCHI DEI GRILLINI A DRAGHI NELLE ULTIME 24 ORE C’È CONTE?

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/sono-tornate-casalinate-ndash-non-nbsp-che-dietro-268027.htm

 

2 - LA DOPPIA STRATEGIA DI CONTE SFIDA DRAGHI E AVVISA CASALEGGIO

Jacopo Iacoboni per “La Stampa”

 

giuseppe conte

È iniziato il Conte tre, in un certo senso: di lotta e di governo. Ieri l'ex premier - spesso accusato, anche nel gruppo parlamentare grillino, di essere fin troppo taciturno e poco decisionista nella stagione successiva all'uscita da Palazzo Chigi - ha scritto non uno ma due post Facebook, nei quali ritorna al centro della scena ma, soprattutto, fa capire in che modo ci intende stare, specialmente nei rapporti con il premier.

 

il post di conte sul superbonus nel pnrr

Nel primo scritto Conte manda un avviso, senza nominarlo, a Mario Draghi sul superbonus: «È una misura fondamentale. La presenza del superbonus nel Pnrr è quindi essenziale. Non possiamo permetterci di creare incertezza sul futuro di questa misura. La misura va prorogata fino al 2023 e, anzi, è necessario intervenire per renderla ancora più semplificata. Occorrono segnali politici forti e chiari».

 

ETTORE ROSATO

I toni e il piglio, estremamente assertivi, sono subito stati notati sia a Palazzo Chigi sia sul Colle. Non tanto perché la proroga del superbonus non compariva nel Recovery Plan di Conte stesso (Ettore Rosato, capogruppo di Italia Viva, l'ha subito attaccato: «Se era così importante per loro questa proroga perché non era contenuta nel Pnrr di Conte?»).

 

Semmai perché la questione del superbonus, nel momento in cui Conte ha scritto (la tarda mattinata di ieri) era già di fatto risolta, Draghi ha fatto subito arrivare al mondo grillino una chiara rassicurazione: lo rifinanzierà nella manovra in base a quanto la misura assorbe, e lo comunicherà ufficialmente in Parlamento.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

Eppure il post di Conte ha avuto comunque l'effetto di alzare la tensione sull'ex presidente della Bce. Per tutta la giornata, molti grillini che dichiaravano su questo tema lo facevano per corrispondere all'avvocato. Qualcuno anche sorpassandolo per eccesso di zelo, come il sottosegretario Carlo Sibilia, arrivato a scrivere che se mancassero le risorse per il superbonus «è evidente che si creerebbe un grosso problema politico».

 

giuseppe conte

Come ci stesse rivelando, un po' troppo scopertamente, il film dei prossimi mesi del Movimento contiano. Nel gruppo grillino - dove gli unici due dirigenti ai quali viene riconosciuta una leadership reale, e del tutto autonoma da Conte, sono Roberto Fico e Luigi Di Maio - è stato immediatamente percepito che le parole di Conte ottenevano di fatto l'effetto di spingere una parte dei 5 stelle a lavorare ai fianchi Draghi.

 

Come se Conte stesse chiamando a una specie di politica del mordi e fuggi verso il premier. Di Maio ha provato invece ad abbassare la tensione, molto allineato con Draghi: «Sono già previsti ulteriori 18 miliardi per il Superbonus 110%, più di dieci 10 nel Pnrr e 8 nel fondo investimenti e, come ha detto il Ministro dell'Economia Daniele Franco, nei prossimi provvedimenti verranno stanziati i fondi per prorogare fino al 2023 il superbonus».

 

grillo conte casaleggio

Qualcuno, tra i grillini, si chiedeva: ci sarà un Movimento di Conte, che inizierà a mordere Draghi, mentre Di Maio resterà operosamente filogovernativo? Vedremo. Battuto questo colpo, l'avvocato del popolo si è dedicato al secondo post: stavolta, un avviso a Davide Casaleggio.

 

Ha osservato «personalmente auspicavo che si potesse trovare il modo di continuare ad andare avanti insieme» (cosa vera: Conte ha tentato di ricucire con Casaleggio, anche mettendo da parte l'orgoglio personale), ma «preso atto che questo non è stato possibile», l'avvocato spiega che manca ora solo «il trasferimento dei dati degli iscritti da Rousseau al M5S, che è l'unico ed esclusivo titolare del trattamento di questi dati. Ovviamente il Movimento, da parte sua, si farà carico di eventuali debiti contratti da Rousseau per conto del Movimento».

 

Conte vorrebbe partire il 1 maggio, la festa dei lavoratori, per proporsi davvero come un leader "progressista" ancora spendibile per Palazzo Chigi. Ci sarebbe già una sede del nuovo Movimento, in via di Campo Marzio. Ma Casaleggio ci starà a consegnare il tesoro, i dati degli iscritti, che sono iscritti a un'Associazione i cui due fondatori giuridici sono lui e Di Maio, non Conte e neanche Grillo?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…