giuseppe conte milano alessandro di battista davide casaleggio

A COSA SERVIVA LA LETTERA-PIPPONE DI CONTE AL “CORRIERE”? – IN PRIMIS A TENDERE LA MANO A BEPPE SALA (CHE L’HA RESPINTA), E POI ANCHE ALL’ELETTORATO MODERATO DELUSO DALLA LEGA E SOSPETTOSO VERSO LA MELONI. MA PER L’AVVOCATO DI PADRE PIO È STATO UN “VERTICAL” BOOMERANG: L’UNICO RISULTATO È STATO QUELLO DI SPACCARE ANCORA DI PIÙ IL MOVIMENTO CINQUE STELLE, CHE HA SEMPRE FATTO LE SUE FORTUNE AL SUD - CASALEGGIO PREPARA LA CONTRO MOSSA (E DIBBA CHE FA?)

giuseppe conte beppe sala

1 - SALA SCARICA CONTE: “NESSUNA INTESA CON IL MOVIMENTO 5 STELLE AL PRIMO TURNO” – IL SINDACO DI MILANO NON SI FA ABBINDOLARE DALLA LETTERA-PIPPONE DELL’AVVOCATO DI PADRE PIO AL “CORRIERE”

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/sala-scarica-conte-ldquo-nessuna-intesa-movimento-stelle-primo-279738.htm

 

LA LETTERA DI GIUSEPPE CONTE AL CORRIERE DELLA SERA

2 - LETTERA-PIPPONE DI PEPPINIELLO AL “CORRIERE” CON SUPER CAZZATA. SCRIVE: ‘’RENDERE MILANO AUTOSUFFICIENTE, A LIVELLO ALIMENTARE, PER IL 2050, DANDO PRIORITÀ A QUEI DUECENTOMILA BAMBINI CHE VIVONO IN POVERTÀ NELLA METROPOLI” – PECCATO PER IL NOVELLO LEADER DEI 5STELLE CHE L’ISTAT ABBIA REGISTRATO NEL 2020 UN TOTALE DI 176.683 PUPI MENEGHINI (0-14) – ‘’IL SUO LUOGOTENENTE BUFFAGNI PROVA A METTERE UNA PEZZA PARLANDO DI ERRORE DI BATTITURA DEL GIORNALE, SALVO POI SCOPRIRE CHE ANCHE LUI AD APRILE AVEVA CITATO LA STESSA CIFRA DEI 200MILA. FORSE È UN OBIETTIVO DEL M5S: AVERE PIÙ POVERI A MILANO PER POTER DIRE CHE LA SOLUZIONE È IL REDDITO DI CITTADINANZA"

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/conte-non-misura-duomo-ndash-lettera-pippone-peppiniello-279611.htm

giuseppe conte a milano 1

 

3 -IL CONTE NORDISTA SPACCA I 5STELLE CASALEGGIO PREPARA LA CONTROMOSSA

Marco Conti per “il Messaggero”

 

La svolta nordista di Giuseppe Conte continua ad alimentare nel M5S interrogativi e dubbi. Al di là dei numeri molto discutibili con i quali il leader del M5S ha accessoriato la sua missiva, ciò che preoccupa è il capovolgimento di fronte che conferma la volontà dell'ex premier di cambiare anche il baricentro del Movimento.

 

LA FINE

stefano buffagni giuseppe conte

L'idea è quella di far fare al M5S il percorso inverso della Lega che è partita dal Nord per poi ramificarsi nel centrosud, seppur con alterne fortune. Nella convinzione di poter diventare il nuovo punto di riferimento di un elettorato deluso dal Carroccio e che fatica a migrare verso FdI, Conte ha preso carta e penna scatenando però l'ira non solo della folta base meridionale, ma anche di quella parte di eletti nel Nordest che non ci stanno all'idea che basta far correre Milano per poi tirarsi dietro l'intero Paese.

 

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Il largo consenso ottenuto sulla sua leadership non mette Conte al riparo dalle diatribe interne che rischiano di esplodere quando uscirà l'organigramma di coloro che saranno chiamati a reggere gli organismi interni. Il leader del M5S dovrebbe tirar fuori i nomi a fine mese e dalla spartizione, con tanto di manuale Cencelli, si capirà anche il diverso peso geografico che avrà il Movimento.

 

A ridosso delle elezioni amministrative, dove i 5S rischiano di perdere la guida di due importanti città come Roma e Torino, la svolta nordista e le nomine rischiano di aprire altri spazi al dissenso interno e al lavoro di Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista. Quest' ultimo continua a tenere buon rapporti con Conte al quale però ripete sempre che un suo ritorno è subordinato all'uscita del M5S dal governo di Mario Draghi.

 

giuseppe conte a milano 6

La lettera, scritta da Conte e pubblicata dal Corriere, è di fatto una risposta definitiva che lo stesso Di Battista ha colto poco prima di Ferragosto facendo i «complimenti» a Davide Casaleggio, che in un post in ricordo del padre, ha rilanciato il progetto «tradito» di Gianroberto.

 

«Ho protetto il tuo, il nostro, progetto nei modi in cui ho potuto». «Sono certo che, anche se in modi diversi - scrive Casaleggio - le tue idee continueranno ad essere portate avanti. Te l'ho promesso e lo farò». Una promessa, ma anche una minaccia che attenta una leadership non troppo solida, ma che intende rafforzarsi proprio cambiando la natura del Movimento e saldarsi, per quanto possibile, con quel partito del Pil che tifa per Draghi e anche per un Mattarella-bis.

DI BATTISTA CONTE 1

 

Ed è qui che la linea di Conte, spinta anche dalla velleità di intestarsi in maniera facile la vittoria di Beppe Sala al comune di Milano, rischia di entrare in contraddizione con ciò che ha fatto le fortune del Movimento. Rispondere all'accusa di non aver mai avuto interesse per le ragioni delle imprese con una lettera che propone una legge speciale per Milano - dopo averne promessa una per Napoli e ancor prima una per Roma - si concilia poco con la difesa a spada tratta dell'attuale reddito di cittadinanza.

 

BEPPE SALA E GIUSEPPE CONTE CON LA PALA

«Conte ha fatto bene perché occorre ridisegnare l'assetto del M5S, ma Nord e Sud devono correre insieme». Giancarlo Cancelleri, M5S di Caltanissetta, cerca di tenere insieme il diavolo e l'acqua santa spingendo «sulle leggi speciali» che devono riguardare anche la Capitale. Ma a Roma c'è una sindaca che cerca la rielezione dopo aver impedito al M5S di Conte l'apparentamento con il Pd. Non sarà la promessa di una legge speciale solo per Milano ha sconvolgere le percentuali di Virginia Raggi che però sa già a chi imputare buona parte della responsabilità di un'eventuale sconfitta.

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

 

In mezzo resta il Pd di Enrico Letta che, dopo le amministrative, rischia di avere a che fare con due M5S: quello di Conte e del silente Grillo - che non ha ancora detto una parola dal giorno dell'elezione al leader dell'ex premier - e quello di Casaleggio e Di Battista. Lavoro non facile per i dem che intendono portare a conclusione la legislatura, ma che potrebbero ritrovarsi a rivivere l'analoga stagione che seguì allo scontro tra Armando Cossutta e Fausto Bertinotti. A meno che, dopo l'elezione del Capo dello Stato, Conte non decida di accontentare Di Battista stracciando così la lettera a Milano.

ARTICOLO DI ALESSANDRO DI BATTISTA SUL BLOG DELLE STELLE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…