takis coronavirus

L’ITALIA ALLA GUERRA DEL VACCINO – LA TAKIS È SALITA ALL’ATTENZIONE DEI MEDIA PERCHÉ STA LAVORANDO ALLA REALIZZAZIONE DI UN VACCINO ANTICOVID DI TIPO GENETICO E CIOÈ QUELLO CHE È PIÙ PROIETTATO AL FUTURO E PIÙ PROMETTENTE DAL PUNTO DI VISTA DELL’OBIETTIVO DELLA MEDICINA PERSONALIZZATA. MA MENTRE PER LA ITALO-SVIZZERA REITHERA SI ORGANIZZA UNA CAMPAGNA MEDIATICA PAZZESCA E SI REGALANO TANTI MILIONI, PERCHÉ L’ITALIANISSIMA TAKIS NON VEDE IL BECCO DI UN QUATTRINO E RESTA NELL’ANONIMATO?

 

DAGOREPORT

La Takis srl è all’attenzione dei media perché sta lavorando attivamente alla realizzazione di un vaccino anticovid “davvero tutto italiano”.

Takis Coronavirus

 

La Takis si occupa di ricerca nel campo oncologico ed immunologico. Ma soprattutto è da anni specializzata in vaccini di tipo genetico personalizzato. Le analogie con l’altra biotech che si occupa del vaccino anticovid 19, la italo-svizzera Reithera, sono davvero tante.

 

Takis Coronavirus

Innanzitutto i ricercatori di Reithera si sono formati alla scuola di Riccardo Cortese come il fondatore di Takis, Luigi Aurisicchio. Entrambe le società hanno preso in affitto nello stesso periodo i laboratori nel polo scientifico di Castelromano. 

 

Entrambe hanno esperienza nella ricerca sui vaccini con la differenza che Reithera sta cercando di realizzare un vaccino con la piattaforma tradizionale dell’Adenovirus, mentre la Takis sta studiando un vaccino di tipo genetico e cioè quello che è più proiettato al futuro e più promettente dal punto di vista dell’obiettivo della medicina personalizzata.

Luigi Aurisicchio takis

 

Ma malgrado questo, ancorché entrambe abbiano chiesto alle istituzioni statali e regionali un supporto finanziario per poter accelerare i propri studi e arrivare a validare un vaccino anticovid, hanno ottenuto una risposta totalmente opposta.

 

Takis Coronavirus

Alla italo-svizzera Reithera è stato subito concesso un contributo a fondo perduto di 5 milioni della Regione Lazio ed uno di 3 milioni del MIUR tramite l’IRCCS Spallanzani; è stato allestito il set per due spettacoli ad uso di telecamera e taccuini con la presenza in prima fila dei capetti della sanità italiana, è stata concessa la garanzia statale per un prestito dell’Unicredit di 5 milioni e la settimana scorsa è stato annunciato che lo Stato entra nel capitale ed è pronto a finanziare ulteriormente la società, ovviamente non chiedendo assolutamente niente in cambio.

 

Vaccino Reithera conferenza-stampa

Il tutto condito dalla gioiosa condiscendenza del quartetto degli amici del club Reithera: l’Assessore regionale Alessio D'Amato in proprio e per conto di Zingaretti, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, il direttore generale dell’Aifa, Nicola Magrini, e lo scienziato dello Spallanzani, Luigi Ippolito. Tutti insieme a tessere le dosi del vaccino tutto italiano, (che tutto italiano non è), e fare a gara per pronosticare un avvenire radioso a Reithera.

 

Speranza e Antonella Folgore, sviluppatrice del vaccino Reithera

Viene da pensare: ma se sono tanto felici di aiutare una biotech che manda gli utili in Svizzera sul conto della controllante “Società anonima” Keires, per Takis, che gli utili eventuali li lascia sul suolo patrio, faranno faville. E invece no! E questa cosa è tanto strana.

 

Perché per una sì e l’altra no? Perché per una si organizza una campagna mediatica pazzesca e si regalano tanti soldi e l’altra non vede il becco di un quattrino e resta nell’anonimato? Perché il quartetto d’archi della sinfonia a Reithera non si attiva anche per l’italianissima Takis? 

 

Luigi Aurisicchio takis

E qui ci assale il dubbio. Non sarà che al povero Luigi Aurisicchio, amministratore della Takis, è mancato l’intervento di quel tale prof. Russo, amico di quell’altro tale prof. Nicosia, che ha segnalato Reithera al ministro Manfredi? Perché non possiamo neanche pensare che a penalizzare la Takis sia stata la mancanza del blasone di una “Società anonima svizzera” come controllante…

 

 

PRECISAZIONE DI REITHERA E DAGOREPLICA: https://www.dagospia.com/rubrica-39/salute/precisazione-reithera-ldquo-nostra-societa-258800.htm

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”