salvatore rossi luigi gubitosi pietro labriola

COME DAGO-RIVELATO, GUBITOSI LASCIA IL RUOLO DI AD DI TIM MA RESTA IN CONSIGLIO. LE DELEGHE PASSANO AD INTERIM AL PRESIDENTE SALVATORE ROSSI – IL CAPO DI TIM BRASIL PIETRO LABRIOLA NUOVO DIRETTORE GENERALE – IL CDA HA DECISO DI ISTITUIRE UN COMITATO PER ESAMINARE L’OFFERTA DI KKR. VIVENDI SI È DETTA "APERTA A VALUTARE TUTTE LE OPZIONI" E AFFILA LE ARMI PER LO SCONTRO CON IL FONDO AMERICANO

luigi gubitosi

CDA TIM ANCORA IN CORSO - GUBITOSI VERSO L'USCITA COME AD E DIR. GEN. MA RESTA CONSIGLIERE - LE DELEGHE OPERATIVE AL PRESIDENTE SALVATORE ROSSI - VIVENDI AUSPICA PIETRO LABRIOLA, NUOVO DIR. GEN. - A QUESTO PUNTO, NON CI SONO PIU' OSTACOLI PER MANDARE AVANTI LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEL FONDO USA KKR VERSO L'OPA E LA NOMINA DEGLI ADVISOR - DOPODICHE' IL DUELLO SARA' TRA KKR E VIVENDI (COMUNQUE SIA, LA RETE STRATEGICA SARA' DELLO STATO)

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/flash-cda-tim-ancora-corso-gubitosi-verso-39-uscita-come-ad-290921.htm

 

SALVATORE ROSSI LUIGI GUBITOSI

TIM, DELEGHE AL TANDEM ROSSI-LABRIOLA UN COMITATO PER VALUTARE L'OFFERTA KKR

Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore”

 

Finisce l'era Gubitosi in Telecom. Come aveva anticipato lui stesso alla vigilia con una lettera ai consiglieri, il manager ha rimesso le deleghe, che sono passate ad interim al presidente Salvatore Rossi. Quelle operative, da direttore generale, sono andate a Pietro Labriola, che alla guida di Tim Brasil negli ultimi due anni e mezzo ha dato buona prova come ad, e potrebbe appunto ora subentrare a Gubitosi.

 

pietro labriola

Labriola resterà anche chief operating officer di Tim Brasil. Gubitosi, al quale il consiglio ha revocato le deleghe di ad e i poteri di direttore generale, accettando le sue dimissioni, resta però nel board e dunque occorrerà trovare la disponibilità di qualcuno degli attuali amministratori a dimettersi per far spazio al nuovo ad. Spencer & Stuart, che era già stata incaricata dall'azienda a definire il piano di successione, assisterà Tim anche nella nomina del nuovo ceo.

 

LA FOTOGRAFIA DI TIM - AZIONISTI E SITUAZIONE FINANZIARIA

A Rossi in particolare sono state attribuite le deleghe relative a partnership e alleanze, comunicazioni istituzionali e public affairs, e la gestione degli asset strategici per la difesa e la sicurezza nazionale. Paola Sapienza è stata nominata invece lead independent director. Per quanto riguarda l'offerta, non ancora vincolante, manifestato dal fondo Usa Kkr, già partner di Telecom nella rete secondaria in rame, è stato deciso di istituire un comitato, presieduto da Rossi - cui partecipano anche gli indipendenti Paola Sapienza, Paolo Boccardelli, Marella Moretti e Ilaria Romagnoli - per avviare l'attività istruttoria propedeutica a esaminare l'offerta, con l'ausilio di advisor finanziari ancora da nominare.

 

pietro labriola

Da parte sua Vivendi, attraverso fonti vicine al gruppo parigino, si è detta «aperta a valutare tutte le opzioni strategiche per individuare la migliore soluzione per l'azienda e per il Paese», insieme a Kkr ed eventuali altri soggetti interessati. Il tutto sotto il tetto di una più stretta alleanza tra Italia e Francia che ricomprende anche gli asset strategici.

 

vincent bollore

Ieri dunque non è stato dato via libera alla due diligence richiesta dal fondo Usa, mentre nulla è stato comunicato a riguardo degli "scostamenti" che sarebbero stati individuati dai sindaci rispetto agli effetti del contratto con Dazn. Il consiglio, iniziato nel pomeriggio quasi un'ora dopo rispetto al previsto, è terminato dopo le 21.

 

Sul tavolo non c'era solo il tema della governance, che sarebbe stato inserito su richiesta di Vivendi già mercoledì sera. La riunione era stata convocata infatti in sede straordinaria su sollecitazione di sindaci e consiglieri, dopo che erano emersi appunto scostamenti non irrilevanti (di qualche centinaio di milioni sul lato dei ricavi, secondo quanto riferito dall'Ansa giovedì), relativi al contratto con Dazn per la visione via web delle partite di serie A.

TIM DAZN

 

Contratto che già è stato all'origine di due profit warning da parte della società, a fine luglio e poi ancora a fine ottobre. Nel dettaglio, le condizioni negoziate con Dazn, ma nemmeno il numero degli abbonati, sono mai stati resi noti. Rispetto al budget di 1,4 milioni, secondo le voci, gli abbonamenti sarebbero pari ad appena un terzo, mentre alla piattaforma che si è aggiudicata i diritti è stato comunque garantito un minimo di 340 milioni all'anno.

 

Sugli scostamenti rispetto al budget e su come compensarli si era tenuta alla vigilia una riunione congiunta tra il collegio sindacale e il comitato controllo e rischi, nel corso del quale sarebbero stati ascoltati anche l'ad Luigi Gubitosi e il chief revenue officer Stefano Siragusa, evidenziando che non c'era unità di vedute tra i due manager sui numeri prospettici. Secondo indiscrezioni, a prendere in mano la partita con determinazione sarebbero state soprattutto le donne.

LUIGI GUBITOSI

 

 Alla fine il consiglio si è mostrato unito sulle decisioni da prendere, senza evidenziare ulteriori lacerazioni. La lettera scritta da Gubitosi al cda avrebbe avuto un effetto boomerang, non solo con i francesi, ma anche con i consiglieri indipendenti. Il nuovo corso inizia con l'eredità di nodi intricati da sciogliere, ma alla fine si spera che questa sia l'occasione per un riassetto definitivo della travagliata compagnia telefonica di bandiera.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…