leonardo stefano pontecorvo lorenzo mariani roberto cingolani stefano grassi

ECCO QUAL ERA IL “NUOVO PERCORSO MANAGERIALE” DI STEFANO GRASSI: LEONARDO! - L’EX RESPONSABILE DELLA SECURITY DI TIM SI ERA DIMESSO AD APRILE 2022 SBATTENDO LA PORTA, E ORA DIVENTA AD DI LGS, LA CONTROLLATA CHE SVOLGE IL RUOLO DI “SERVICE PROVIDER” DELL’EX FINMECCANICA – CONSIDERATO VICINO AL CONDIRETTORE, LORENZO MARIANI, ORA GRASSI SI OCCUPERÀ DELLE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE, SERVIZI, FACILITY MANAGEMENT PER LE SEDI NAZIONALI DI LEONARDO…

DAGOSPIA DEL 28 APRILE 2022 - STEFANO GRASSI, RESPONSABILE DELLA SECURITY DI TIM, PRESIDENTE DI TELSY E CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI SPARKLE, LASCIA IL GRUPPO PER INTRAPRENDERE “UN NUOVO PERCORSO MANAGERIALE”. UN MODO ELEGANTE PER DIRE CHE SE NE VA SBATTENDO LA PORTA DOPO LA NOMINA DEL “MILITARE” EUGENIO SANTAGATA COME CAPO DELLA FUNZIONE CHIEF PUBLIC AFFAIRS & SECURITY OFFICE, PRESA SENZA AVVERTIRE IL DIS DI ELISABETTA BELLONI (CHE SI ERA MOLTO IRRITATA…)

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/labriola-perde-pezzi-stefano-grassi-responsabile-security-tim-308311.htm

 

Che cosa farà Stefano Grassi (ex Tim) in Leonardo?

Estratto da www.startmag.it

 

STEFANO GRASSI

Stefano Grassi, già responsabile della security del gruppo Tim, ex presidente di Telsy ed ex consigliere di amministrazione di Sparkle, è in arrivo nel gruppo Leonardo. Nel maggio 2022 Tim aveva informato che Stefano Grassi, security executive vice president, presidente di Telsy e consigliere di amministrazione del Cda di Sparkle, avrebbe lasciato il gruppo per intraprendere un nuovo percorso manageriale.

 

COSA FARA’ STEFANO GRASSI IN LEONARDO

Ora, secondo le indiscrezioni raccolte da Start Magazine, dal primo settembre sarà nel gruppo Leonardo come amministratore delegato di Leonardo Lgs, la controllata del gruppo presieduto da Stefano Pontecorvo e guidato dall’ad, Roberto Cingolani,  che svolge il ruolo di “Service Provider” del gruppo Leonardo.

 

lorenzo mariani foto di bacco (2)

[…] La storia di Leonardo Lgs inizia negli anni 2000 come “start up di un processo innovativo di centralizzazione degli acquisti indiretti – si legge sul sito aziendale – Il 2013 rappresenta una tappa significativa, quando si fondono le due anime di servizio: “Finmeccanica Group Real Estate” (FGRE), proprietaria del patrimonio immobiliare e “Finmeccanica Group Service” che si occupa di Procurement.

 

Nasce “Finmeccanica Global Solutions” (FGS), dedicata alla gestione del patrimonio e agli acquisti. La vera svolta però avviene il primo gennaio 2016, quando Finmeccanica diventa una “One Company” incorporando le principali aziende controllate e trasformandole nelle attuali “Divisioni”.

 

ROBERTO CINGOLANI

A FGS viene affidata la mission di gestire […] le attività no business critical ampliando così il progetto industriale ed il suo perimetro di azione. Il 2017 è un anno decisivo per la One Company: Finmeccanica diventa Leonardo (omaggio a Leonardo da Vinci, simbolo universale della creatività e innovazione italiana) e FGS diventa Leonardo Global Solutions (LGS).

 

Con la nascita di Leonardo viene consolidata anche la mission di LGS: facilitare il business delle Divisioni del Gruppo, in qualità di “Procurement Competence Center”, “Global Provider immobiliare”, “Gestore dei Servizi Business e People Care” e “Gestore dei rischi ambientali”, curando le attività di manutenzione, servizi generali, facility management per tutte le sedi nazionali”

 

stefano grassi

Ecco chi è Stefano Grassi (considerato vicino a Lorenzo Mariani, condirettore generale di Leonardo) e qual è il suo curriculum.

 

IL CURRICULUM DI STEFANO GRASSI TRATTA DAL SITO TIM

Dopo aver frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza, Stefano Grassi inizia la sua carriera militare nel Corpo dove, nel corso degli anni, ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, fino a quello di Aiutante di Campo del Ministro delle Economia e delle Finanze nel 2001 e di Comandante del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria Lombardia, a Milano, dal 2002 al 2004.

 

Dal 2004 al 2015 è stato Vice President Security and Safety del Gruppo Poste Italiane, con la responsabilità della protezione dell’ingente patrimonio aziendale in tutti i suoi ambiti (risorse umane, materiali, immateriali, servizi erogati) e ha contestualmente ricoperto la carica di Amministratore Delegato di Poste Tutela s.p.a..

 

l ambasciatore stefano pontecorvo foto di bacco (2)

Nel 2015, con Decreto del Prefetto di Roma, Gabrielli, è stato nominato Amministratore per la straordinaria e temporanea gestione di un importante gruppo di aziende coinvolte nell’inchiesta c.d. “Mafia Capitale”.

 

Nel 2016 ricopre il ruolo di Head of Security di Salini-Impregilo S.p.a. con la responsabilità, tra l’altro, di curare il coordinamento informativo con gli Organi di Sicurezza nazionali e internazionali e garantire l’integrità fisica e materiale nei cantieri che operano all’estero, in Paesi ad altissima criticità.

 

LORENZO MARIANI

Da settembre 2016 è il Responsabile Security di Telecom Italia, incarico ricoperto fino al maggio 2022.

STEFANO GRASSI STEFANO GRASSI a dxt stefano grassi tim

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”