CARLITO’S WAY - NEL BARRIO DI TEVEZ A BUENOS AIRES: “QUANDO CARLITO FESTEGGIA I SUOI GOL E TUTTI LEGGONO LA SCRITTA FUERTE APACHE O CIUDAD OCULTA NOI PIANGIAMO, RIDIAMO E CI SENTIAMO ANCORA PIÙ LEGATI L’UNO CON L’ALTRO”

Carlo Vulpio per “La Lettura - Corriere della Sera” del 22 dicembre 2013

 

teveztevez

Fuerte Apache. Oppure, Ciudad Oculta. Quando segna un gol, Carlos «Carlito» Tevez, attaccante argentino della Juventus, esulta così. Sollevando la maglietta del club per mostrare ora l’uno, ora l’altro nome stampato sulla canotta. Per la verità, quei nomi, più che mostrarli, Tevez li ostenta e sembra quasi che voglia mangiarseli, come per ricollocarli là da dove sono venuti: nel suo stomaco, nel suo cuore, dentro di sé.

 

Fuerte Apache è una delle tante villa, le villa miseria — dieci, dodici, quindici? quante sono? ogni giorno ne affiora una nuova — disseminate nei barrio , i grandi quartieri della capitale, cresciuti dentro e intorno a Buenos Aires.

 

Una villa, ancora senza nome e per questo chiamata numero 31, per esempio, si trova nella parte più moderna della città, a due passi dalla Casa Rosada, la sede del governo, ed è la copia conforme di villa Fiorito , quella in cui è nato Diego Armando Maradona, a una decina di chilometri di distanza.

tevez tevez

 

Alcune stime, per difetto, dicono che in queste villa viva il 10% della popolazione di Buenos Aires, quindi all’incirca un milione e 300 mila persone. Senza fogna, senza luce, gli uni sugli altri, arrangiandosi e sperando che il giorno dopo sia un giorno migliore. Fuerte Apache è invece l’enclave — ma ogni villa lo è — che sta dentro al barrio della Ciudadela, in cui, a cinque o sei isolati di distanza, si trova anche l’altra villa evocata da Tevez, la Ciudad Oculta.

 

Carlito Tevez è nato e cresciuto a Fuerte Apache, ma dopo un gol saluta anche i «fratelli» della Ciudad Oculta non perché legato a loro da pratiche esoteriche, ma perché durante i Mondiali di calcio del 1978 disputati in Argentina, la dittatura militare, affinché non se ne vedessero le condizioni miserabili, la nascose agli occhi del mondo segregandola dietro a un muro «berlinese».

 

tevez  tevez

A Fuerte Apache, invece, dove vivono circa 40 mila persone, il muro lo hanno costruito da soli. Ed è un muro invisibile, invalicabile, perché non è stato costruito mattone su mattone, come le case molto precarie della villa , ma si regge su una rete di persone di tutte le età, i villero , collocati agli ingressi strategici del Fuerte e in ogni suo snodo vitale, che difendono la villa come se difendessero la propria vita.

 

A Buenos Aires si dice che nelle villa forse si può anche entrare, ma di sicuro non se ne esce. Affermazione molto vicina al vero, anche perché è impensabile che questa gente, condannata com’è alla marginalità e conscia di esserlo, non usi le unghie e i denti per sopravvivere, spesso finendo per candidarsi a un posto in prima fila nel carcere o al cimitero.

 

Ma è anche vero che se in questa terra di nessuno si prova a entrare bussando alla porta e chiedendo permesso — in una parola, mostrando rispetto — allora non c’è bisogno di indossare il giubbotto antiproiettile e di farsi scortare dalla polizia, magari per realizzare immagini «esclusive» per la tv, che fanno diventare le villa soltanto un problema di sicurezza e di ordine pubblico, o peggio, uno zoo di animali mostruosi e cattivi, contemporaneamente negando ogni connessione tra miseria e delinquenza.

tevez   tevez

 

Quando incontriamo Claudio Tevez, il fratello di Carlito, e Luciano Romero, compadre , cioè padrino di battesimo di Florencia Maya, la primogenita del calciatore, è proprio il rispetto la parola chiave di tutto, l’articolo uno del codice non scritto sul quale si regge la vita, e in qualche caso anche la morte, di Fuerte Apache. «Chiariamo subito una cosa: qui — dicono Claudio e Luciano — qui ci sono i buoni e ci sono i cattivi, come dappertutto. Ma vogliono farci passare tutti per criminali. Falso.

 

È vero invece che se qui al Fuerte beccassimo qualcuno che spaccia quella schifosissima droga che è il paco (residui della lavorazione della cocaina trattata con altre sostanze, brucia il cervello di chi ne fa uso all’incirca per mezz’ora e una dose costa appena un peso, cioè 10 centesimi di euro, ndr ) lo facciamo fuori senza esitare. Ma questo non è essere delinquenti, ma difendere la nostra villa e i nostri ragazzi, che nessuno difende».

 

tevez           tevez

Già, chi ti difende se sei un villero ? Persino quando si va in cerca di un lavoro, se si è un villero , si omette di dichiararlo. «Altrimenti non ti prende nessuno, il pregiudizio è troppo forte», dice Ricardo Rodriguez. Quindi non c’è speranza, se tutti pensano che le villa sono l’inferno? «Peggio. Le villa sono considerate un limbo, in cui noialtri non abbiamo né nomi né cognomi né numero civico. Però la speranza c’è sempre e ci fa andare avanti», dice Ricardo Molina, che ha 27 anni. E la speranza, qui, è la pelota , il pallone, il futbol .

 

E Carlito Tevez. «Qui lo amiamo non solo perché è un grande campione, ma anche perché si è dimostrato un grande uomo — dicono —. Quando Carlito festeggia i suoi gol e tutti leggono la scritta Fuerte Apache o Ciudad Oculta sulla sua maglietta, noi siamo felici, orgogliosi, piangiamo e ridiamo, ci abbracciamo forte e ci sentiamo ancora più legati l’uno con l’altro». Tevez è celebrato nei murales ed è l’idolo dei ragazzini del Fuerte, che oggi giocano su un campo di calcio con tappeto sintetico regalato alla villa da Carlito. Ma anche i più grandi lo hanno eletto come proprio eroe.

juve udinese tevezjuve udinese tevez

 

Al Club Apache, una stupenda baracca con tetto in lamiera che affianca il nuovo campo e dove sono custoditi — in un paio di altrettanto stupende e malandate bacheche — i trofei della squadra, si disvela un mondo parallelo e altro, in cui, assieme alla birra ghiacciata bevuta tutti dalla stessa bottiglia, scorrono tanti racconti. Il «vecchio» Osvaldo Isabelino Sarmiento Saavedra, anni 64, ricorda di quando finì in carcere, vent’anni fa, e decise di scrivere una lettera a quel vescovo che aveva visto accorrere tante volte, anche di notte, al Fuerte. «Non credevo che sarebbe venuto in galera — dice Osvaldo Isabelino — e invece Bergoglio venne a trovarmi. Come posso dimenticarlo?».

 

Carlitos TevezCarlitos Tevez

Il Paese è in subbuglio, in molte città ci sono stati saccheggi nei negozi, con morti e feriti, e al Club Apache lo sanno bene. Ma poiché si tratta di furti commessi per mangiare, «da gente povera che ha fame», non li condannano. Al contrario, traducono anche questo in pezzi di cumbia , un genere musicale popolare di origine colombiana — in cui si cimenta anche Carlito Tevez — che canta sentimenti di amicizia, ribellione, riscatto.

 

E che qui al Fuerte ha la sua punta di diamante nel gruppo dei Piola Vago (più o meno letteralmente, i «Fighi vagabondi»), che dedicherà il suo nuovo cd, prodotto «con poco dinero e pochi mezzi», proprio a Carlito Tevez («È una sorpresa per il suo compleanno, il 5 febbraio»). Dietro la cortina di ferro che separa Fuerte Apache dal resto del mondo c’è ancora tanto altro. Quest’altra storia nella storia, per esempio.

 

Che ha dell’incredibile e che poteva accadere solo qui. E che ha per protagonista un ragazzo italiano di 16 anni, Francesco Serafino. Francesco fa il calciatore nella squadra giovanile del Boca Juniors, dove hanno giocato Tevez e Maradona. Ma questo in Argentina non è una notizia. E non è una notizia nemmeno il fatto che ex calciatori come Mario Rodriguez e Ramon Rivero, che lo hanno allenato, giurino che Francesco abbia tutti i numeri per diventare un nuovo Cassano o addirittura un nuovo Messi. Ma il fatto che Francesco viva da un anno a Fuerte Apache è già adesso un golazo di notizia anche in Argentina.

Carlitos TevezCarlitos Tevez

 

Non solo perché si tratta di un italiano — «calabrese di Fuscaldo», sottolinea lui — che è venuto a giocare qui (dalla Roma, voluto da Bruno Conti), quando invece tutti gli indigeni sognano di fare il contrario, ma soprattutto perché Francesco ha accettato e superato la «prova del fuoco» che gli è stata proposta dall’impresario che ne ha acquistato il cartellino — Eugenio Sangregorio, italiano trapiantato qui da ragazzino — e dal talent scout Silvano Pillani (che ha scoperto Batistuta, Santana e molti altri).

 

il papa incontra i giocatori per la partita della pace 9il papa incontra i giocatori per la partita della pace 9

Francesco ha vissuto per un anno con altri quattro giovani calciatori come lui, messicani e argentini della regione di Misiones, ai confini con Paraguay e Brasile, affinché tirasse fuori la garra , la rabbia necessaria per diventare un calciatore vero, anzi un campione.

 

«Mi dissero che ciò che sapevo fare con il pallone non bastava — racconta Francesco — e che prima di ogni altra cosa dovevo imparare a vivere come vivevano loro. Ce l’ho messa tutta e credo di avercela fatta. Oggi ho molti amici qui al Fuerte. Mi vogliono tutti bene. Mi hanno fatto sentire il loro affetto quando soffrivo per la mancanza dei miei genitori. E mi hanno pure aiutato a evitare le occasioni sbagliate, quelle che ti possono rovinare la vita anche per caso».

 

gabriel batistuta 9gabriel batistuta 9

Durante gli allenamenti, quando i difensori lo picchiavano, l’allenatore non fischiava il fallo, ma lo incitava a rialzarsi e a inseguire l’avversario per recuperare la palla. Ma era più difficile, attraversando la villa per andare a scuola, non avere e non mostrare paura di chi portava la mano alla cintola per sistemarsi la pistola. Adesso qui lo chiamano Tanito, da Tano, diminutivo di «napoletano», per dire italiano.

 

prttcr41 paolo belli bruno contiprttcr41 paolo belli bruno conti

E Francesco si diverte. «Dopo aver camminato per le strade di Ciudadela — dice — sono pronto a camminare per qualunque altra strada del mondo». E così, quando a Fuerte Apache arriva Tevez, e gioca una partitella con i ragazzi della villa , e dice loro di non trattenersi dal menarlo solo perché hanno di fronte Tevez, Francesco non si fa pregare. Mena. E nessuno se lo mangia. Perché al Fuerte il rispetto viene prima di tutto.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”