TOTTI E CASSANO DO BRASIL: AI MONDIALI COL GERIATRA – DOPO L’APERTURA DI PRANDELLI A FANTANTONIO, ANCHE IL ‘PUPONE’ SI CANDIDA: ‘SE STO BENE, PERCHÉ NO?’ – L’EX CT CESARE MALDINI: ‘SERVONO I PIÙ BRAVI, NEL ’98 BAGGIO AVEVA 31 ANNI E LO PORTAI’

Francesco Saverio Intorcia per ‘La Repubblica'

Il talento è l'antica unità di misura delle nazionali di calcio. Veste i sogni e, insieme, evoca ombre di una difficile gestione. «Con un talento in più si è spesso più insicuri che con uno in meno», sosteneva Nietzsche, pure lui consapevole, evidentemente, di quanto sia dura la vita di un commissario tecnico a pochi mesi dal Mondiale.

In un campionato umano, troppo umano, gli italiani più forti restano Cassano e Totti. L'ha detto chiaramente l'ultimo turno: la doppietta del barese al Milan, il gol (il 233° in A) del capitano giallorosso all'Udinese, appena rientrato. E proprio Totti ora si candida per il Brasile: «Cassano lo porterei al Mondiale. E Totti? Se sta bene, perché no», ha detto Francesco in un'intervista a Il Romanista parlando in terza persona, come usa fra i grandi.

Un duplice endorsement che sgombera il campo dal dubbio sulla sua reale disponibilità a tornare in azzurro, a 8 anni dall'ultima, felicissima apparizione: la finale di Berlino.
Il tarlo l'ha insinuato l'amichevole con la Spagna, a cento giorni dalla coppa: di là, Del Bosque tirava fuori fenomeni dalla panchina come conigli dal cilindro, di qua Prandelli s'affidava a Osvaldo, ripudiato dal Southampton, e rimpiangeva Balotelli, non proprio amato in questi giorni dai tifosi del Milan. Penuria di fuoriclasse. A Totti il ct aveva aperto in autunno, quando lui spingeva la Roma in vetta: «Francesco fino a quando ha giocato ha fatto grandi cose, dimostrando di meritare la convocazione».

Poi, l'infortunio e la lunga assenza del numero 10 hanno cassato il tema dall'agenda. Su Cassano, bocciato dopo l'Europeo per ragioni disciplinari, Prandelli ha sondato gli umori dei senatori, ma ufficialmente non si è sbottonato: «Le porte non sono mai state chiuse ma neanche troppo aperte».

Il ct in Brasile vuole atleti capaci di sconfiggere anche il caldo e l'umidità, e giocatori duttili in grado di inserirsi nel contesto di squadra su cui ha lavorato per il biennio. In questa chiave, peraltro, destano allarmi gli infortuni di Abate, Maggio, Marchisio e Barzagli, che s'aggiungono al crac di Pepito Rossi. Ma se il destino azzurro di Totti passa soprattutto dallo stato di forma, il ritorno di Cassano, messosi a dieta ed esaltato dal ruolo di falso nueve a Parma, dipende soprattutto dalla pax con Cesare. Il 13 maggio va consegnata la lista di 30 preconvocati, ma già i test del 14 e 15 aprile diranno chi è sicuramente fuori dai giochi.

La situazione di Fantantonio ricorda, giusto un po', quella di Roby Baggio nel ‘98: pure lui si era trasferito da Milano in Emilia, pure lui guadagnò il Mondiale a furor di popolo a 31 anni. L'allenatore azzurro era Cesare Maldini, che ricorda: «La scelta di chiamare Baggio aveva una ragione chiara: se si vuole giocare un bel calcio, come piace a me, bisogna portare i più bravi tecnicamente. Di talenti non ce n'è mai abbastanza, il dualismo con Del Piero fu una invenzione dei giornali, durante una coppa i fuoriclasse sanno accettare le decisioni del ct. E io con Baggio sapevo già dove farlo giocare, conta anche questo».

Inevitabile la proiezione sull'Italia di oggi: «Non so se Balotelli sia davvero un talento, fin qui s'è dimostrato un buonissimo giocatore con lunghe pause, credo che lui stesso sappia cosa deve ancora fare per entrare davvero fra i grandi. Cassano e Totti li prenderei in considerazione, certo. Uno sta bene, ha anche quella forza e quella continuità che gli sono sempre mancate. L'altro, quando gioca, fa la differenza in una Roma seconda in classifica: può esserci l'incognita dell'età, ma se stai bene a maggio, non evapori a giugno. Però la decisione spetta solo a Prandelli, ricordiamocelo: lui sa qual è l'idea di squadra che vuole portare in Brasile e chi è funzionale a quella idea».

 

TOTTI CASSANO FRANCESCO TOTTI CON DUE BIONDE Foto di Luca Corsetti TOTTI CASSANO tira er capitano tira FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt antonio cassano carolina marcialis TOTTI CASSANO GENNARO DI VIRGILIO CON PRANDELLI osvaldo foto mezzelani gmt roberto baggioMARIO BALOTELLI IN NAZIONALE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)