vittorio sgarbi mart arte e fascismo

L’ARTE DEL DUCE NONOSTANTE IL DUCE – CORRADO AUGIAS: “AL MART DI ROVERETO L’ESPOSIZIONE IDEATA DA VITTORIO SGARBI, SEMBRA DESTINATA A SUSCITARE POLEMICHE, A PARTIRE DAL TITOLO, CHE FA UNA CERTA IMPRESSIONE: “ARTE E FASCISMO”. MA IN REALTÀ CELEBRA UN IMPORTANTE MOVIMENTO CULTURALE. L’ARTE ITALIANA NEGLI ANNI TRENTA E’ STATA DI LIVELLO NOTEVOLE. OGGI, IL SOSTANTIVO FASCISMO CONTINUA A DESTARE QUALCHE FASTIDIO. E’ CHIARO PERÒ CHE…"

Corrado Augias per “la Repubblica” - Estratti

 

ARTE E FASCISMO AL MART

Detto senza mezzi termini, il titolo fa una certa impressione anche perché accompagnato da uno spaventoso busto nero di Mussolini: Arte e fascismo , una mostra che ha aperto al Mart di Rovereto (fino al 1° settembre). L’idea è di Vittorio Sgarbi, immagino che l’abbia accompagnata – forse – con un piccolo retropensiero provocatorio.

 

Serie e competenti comunque le due curatrici, Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari come dimostra la ricchezza del catalogo, i molti nomi illustri (Sironi, Carrà, Wildt, Campigli, Depero, tra gli altri) che vanno insieme ad altri artisti meno noti. Tutti insieme danno una buona idea non solo della ricchezza di vocazioni del periodo ma anche della politica del regime che cercava d’incoraggiare in vario modo gli artisti.

vittorio sgarbi

 

Facendogli ovviamente pagare un prezzo: il distintivo all’occhiello, la fedeltà al partito, l’obbedienza al Duce. A guardare bene però, la prima impressione svanisce quando si colgono meglio le intenzioni dell’iniziativa a partire dal busto di Mussolini già citato che chiude il percorso espositivo. Scrutandolo, si vede che l’effigie del Duce ha un buco da proiettile in mezzo alla fronte.

 

L’artista Adolfo Wildt l’aveva modellata nel 1923 ( titolo Dux ), i partigiani nei giorni terribili del 1945 la colpirono. In parole povere, la prima impressione va allontanata, il tema che l’iniziativa sviluppa merita per varie ragioni una considerazione più articolata. 

Dux di Adolfo Wildt

 

(...)

 

Nessun dubbio che l’arte italiana negli anni Trenta sia stata di livello notevole; come del resto l’architettura, o come l’urbanistica. Pochi ricordano che il progetto dell’E.42 (poi diventato Eur) anticipò di un decennio il concetto di quelle che nei tardi anni Quaranta sarebbero state le new town inglesi. L’esposizione del 1942 era stata prevista per il ventennale della “rivoluzione fascista”. Organizzata però per diventare, una volta finita, il nuovo centro direzionale e amministrativo della capitale. Hitler tradì la parola data, il 1° settembre 1939, fece scoppiare la guerra e il ventennale del povero Mussolini andò in fumo.

corrado augias foto di bacco

 

La mostra del Mart di Rovereto ha dunque una solida giustificazione di fondo. Lo stupore viene dal brutale accostamento racchiuso nel titolo: arte e fascismo. Ricordo che quando nel 1980 il parigino centro Pompidou organizzò una mostra dedicata più o meno allo stesso periodo, usò un pudico giro di parole perché il termine fascismo, nudo e crudo, risultava allora impronunciabile. Il titolo era Les Réalismes: Entre révolution et réaction, 1919-1939 .

Mart Edoardo Meneghini

 

Più sotto: differenti arti realistiche nel periodo tra le due guerre. Questa era la perifrasi usata anche in Italia, il periodo del fascismo veniva per così dire camuffato sotto la dicitura gli anni tra le due guerre. Il divieto (non scritto ma non per questo meno sentito) è poi caduto con gli anni.

 

Oggi, il sostantivo fascismo, fuori da un contesto politico diretto, continua a destare qualche fastidio, chiaro però che non si può più parlare di tabù com’era quarant’anni fa. Il noto gallerista romano Fabrizio Russo, presente a Rovereto con numerosi prestiti della sua collezione, ritiene positiva questa raggiunta disinvoltura.

DUCE NEL MONDO - FORTUNATO DEPERO

 

«Quando la parola fascismo – mi ha detto – sarà diventata un termine neutro come campagne napoleoniche o guerre puniche, sarà anche possibile devitalizzare i quattro scalmanati che ancora la usano come un corpo contundente». È sicuramente uno dei due lati della medaglia; l’altro è che in attesa che il fenomeno maturi i “quattro scalmanati” si adoperano per tenere in vita gesti, riti e volti del fascismo con un’impudenza impensabile fino a quando non è entrato in carica l’attuale governo.

 

È un pericolo? Certamente no, in termini di sopravvivenza democratica però è un insulto; volendogli aggiungere un connotato morale è una vergogna, dopo quasi ottant’anni di Costituzione repubblicana.

Ritratto di Benito Mussolini by Adolfo Wildtmarcello piacentinifortunato deperomarcello piacentini eur img 7720Ritratto di Benito Mussolini by Adolfo Wildt

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…