sibilia gravina

IL CALCIO CHE VERRA’ – LUNEDÌ ELEZIONI IN FIGC: LA SFIDA TRA GRAVINA (FAVORITO) E SIBILIA. MA LA BOMBA SULLA QUALE SIEDE IL PALLONE DI CASA NOSTRA RIGUARDA LA SUPERLEGA FORTEMENTE VOLUTA DA ANDREA AGNELLI. UN PROGETTO CHE SI STA INCROCIANDO PERICOLOSAMENTE CON LA VICENDA DEI DIRITTI TV E DEI FONDI E CHE VIENE FORTEMENTE AVVERSATO DA GRAVINA, IL QUALE STRIZZA L' OCCHIO ALL'IDEA DELL' UEFA DI UNA SUPER CHAMPIONS…

Marcello Di Dio per “il Giornale”

 

gravina e sibilia foto mezzelani gmt

Lunedì il calcio eleggerà il suo presidente: Gabriele Gravina, in carica dall' ottobre 2018, cercherà la riconferma sfidando il deputato di Forza Italia Cosimo Sibilia, suo vicepresidente vicario e da poco rieletto alla guida della Lega Dilettanti.

 

Sullo sfondo del confronto, che vede favorito il numero uno in carica (lo appoggiano le tre leghe di A, B, C tranne una decina di club, calciatori e allenatori, siamo oltre al 60 per cento dei consensi), la bomba sulla quale siede il pallone di casa nostra e in generale tutte le maggiori federazioni continentali: il progetto della Superlega al quale strizza l' occhio il presidente della Juventus e dell' Eca (i club europei) Andrea Agnelli.

 

GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT96

Che di recente, pur senza nominarlo mai, gli ha dato un assist ribadendo la volontà di un potere europeo forte e ventilando così una riforma dei tornei, una nuova governance e soprattutto la «privatizzazione delle competizioni». Eccola la parola chiave che spaventa Gravina e i suoi colleghi europei. E in Italia il progetto della Superlega si sta incrociando pericolosamente con la vicenda dei diritti tv e dei fondi, questione che ha spaccato in due la Lega di A.

 

«Le pressioni che riceviamo dall' esterno e che sta subendo ciascuna federazione nazionale, dall' idea di mettere insieme più energie a livello internazionale, devono farci preoccupare - ha detto Gravina in un' intervista al sito fanpage.it - Oggi è molto concreta l' idea, da parte di tanti, di puntare oltre i nostri confini, pensando di ritrovare fuori un maggiore valore competitivo e quindi un maggiore appeal del prodotto. Una Superlega significherebbe distruggere il prodotto nazionale». Già nel 2019 il deciso no di Gravina alla Superlega «per due aspetti inderogabili: territorialità e valore della competizione sportiva. Ai tornei europei si accede attraverso quelli nazionali».

 

LITE TRA ANTONIO CONTE E ANDREA AGNELLI

Se rieletto, Gravina ha già espresso l' intenzione di convocare un' assemblea straordinaria (magari a maggio dopo la fine del campionato di A) per modificare lo statuto federale, modifica che consentirebbe l' attuazione di riforme (in primis quella dei campionati, che di fatto passerebbe più dai playoff che da una riduzione del numero di squadre, ndr) finora bloccate.

 

ceferin

E intanto strizza l' occhio all' idea dell' Uefa di una Super Champions: «Spero possa essere un muro che freni nel più breve tempo possibile le aspettative di una Superlega, che ritengo oggi poco realizzabili», così Gravina che ha avuto garanzie da Ceferin che i weekend sarebbero sempre riservati ai campionati nazionali. Anche se le Coppe europee extralarge occuperebbero tutta la settimana, con ben 225 partite di Champions e ci sarebbe un problema di date in caso di recuperi. Si sta pensando quindi di modificare il format della Coppa Italia (che rende 35 milioni di diritti tv alla Lega) riducendo numero e giorni delle gare. Cosa non si farebbe per evitare la Superlega...

GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT99gravinaGABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT101GRAVINA DAL PINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....