ferrari ferraglia

RIVOLUZIONE ROSSA - MARCHIONNE RIMETTE IN PISTA IL CAVALLINO: “BISOGNA VINCERE. ARRIVARE SECONDI NON FA BENE ALLA FERRARI” - MA C’È LA GRANA ALONSO: LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO CHE SCADE NEL 2016 SI É ARENATA E LO SPAGNOLO È SEMPRE PIÙ SCONTENTO

Arianna Ravelli per “Il Corriere della Sera

 

alonso bahrain x alonso bahrain x

Per Sergio sono stati l’arma più affilata per colpire, o — se si preferisce — il pretesto per spiegare un addio già scritto, ma per altri motivi. Per Luca restano una ragione d’orgoglio, fonte di ricordi indimenticabili («Quella volta che l’avvocato Agnelli pianse al telefono»), al massimo fonte di qualche rammarico («Sarei un pazzo se non ne avessi. Per esempio abbiamo sottovalutato la complessità dei nuovi motori»).

 

I risultati della Ferrari in pista: tu chiamale, se vuoi, «incomprensioni». Perché nel cuore di un passaggio epocale, tra la quotazione a Wall Street e la necessità di gestire una successione «pianificata», «Sergio e Luca» (come si chiamano tra loro) si sono ritrovati a parlare del motore di Alonso rotto a Monza («Non succedeva dal 2009 e di sicuro non ha aiutato», il commento di Montezemolo), e di titoli che al Cavallino mancano da sei anni. E che andranno rivinti al più presto. Già, ma come? 
 

MARCHIONNE phpThumb generated thumbnail jpegMARCHIONNE phpThumb generated thumbnail jpeg

Sergio Marchionne fa sì l’applauso per i 19 Mondiali e i 137 Gp vinti da Luca di Montezemolo, ma poi ribadisce (appena più velatamente) quanto detto a Cernobbio: «Bisogna dare credibilità alla Ferrari in pista, sono fissato. Bisogna tornare lì. Questo darebbe un sostegno al resto della Ferrari, e va oltre ad ogni tipo di vettura che possiamo fare. Vincere in pista non è negoziabile. Ma non ho il minimo dubbio che ci riusciremo. Arrivare secondi non fa bene alla Ferrari».

 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

E quindi, visto che in F1 si va veloci, bisogna già pensare a come cambierà la Scuderia nell’era Marchionne. Intanto, la considerazione in cui l’a.d. di Fiat-Chrysler tiene la F1 fa pensare che non mancheranno gli investimenti: ieri è apparsa la consapevolezza che, negli ultimi anni, sarebbero stati necessari sforzi maggiori: «Faremo tutto quello che è necessario, anche a livello di risorse, per tornare a vincere».

 

Per adesso non sono previsti ribaltoni. «Per la gestione sportiva — ha chiarito Marchionne — c’è Marco Mattiacci. Non mettiamo in dubbio i ruoli, queste non sono le elezioni. Mattiacci è il capo, basta». Però il nuovo team principal siede su una poltrona davvero scomoda: è stato scelto da Montezemolo e, anche se è gradito a John Elkann, per i nuovi responsabili cambiare non significherebbe sconfessarsi. Marchionne sa bene che «questa non è una grande stagione e bisognerà mettersi l’animo in pace», perché «c’è un problema di motore, c’è un cantiere aperto», ma ha tutta l’aria di non essere uno che aspetterà a lungo di vedere risultati. «Se ci saranno novità le comunicheremo» è poi una frase che fa sempre alzare le antenne. 
 

Sebastian  Vettel Sebastian Vettel

Il vero nodo da risolvere si chiama Fernando Alonso, anche se forse si risolverà da solo grazie ai vincoli del contratto che lega lo spagnolo, fino al 2016 compreso, al Cavallino: Fernando è da tempo scontento per l’assenza di risultati, ma per liberarsi deve essere d’accordo anche la Ferrari, oppure deve smettere di correre. Però, non a caso, ha smesso di parlare di rinnovo: la trattativa (aveva chiesto un adeguamento di stipendio da 18 a 30 milioni) si è arenata e ora lo spagnolo è confuso.

 

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

Anche perché gli viene a mancare un altro punto di riferimento: Emilio Botin, il presidente di Santander scomparso ieri, l’uomo che sponsorizzò il suo arrivo alla Ferrari (a medio-lungo termine, la morte di Botin potrebbe avere effetti anche sul rapporto commerciale con il team, anche se la figlia Ana, nominata a succedere al padre, resta vicina alla famiglia: tanto che era presente all’anniversario di matrimonio di John). Insomma, Marchionne dovrà subito «riconquistare» Alonso perché lo spagnolo non può rimanere due anni da scontento; in caso contrario, a Maranello punterebbero su Sebastian Vettel. 
 

EMILIO BOTIN CON LA PIZZETTA FOTO LAPRESSE EMILIO BOTIN CON LA PIZZETTA FOTO LAPRESSE

Ma chi conosce bene la F1 sa che l’instabilità non aiuta una squadra che ha bisogno di tornare sul mercato: vale per i piloti, vale anche per i tecnici. Mesi fa, qualche importante trasferimento già fatto è sfumato (Andy Cowell, area motori Mercedes) o si è reso più difficile (Adrian Newey, genio dell’aerodinamica) con l’uscita di scena dell’ex team principal Stefano Domenicali. Lo stesso potrebbe accadere ora.

Stefano Domenicali Stefano Domenicali

 

Infine, la F1 è lo sport più politico che esista: Mattiacci, arrivato solo ad aprile, era seguito da vicino da Montezemolo. Ora è vero che Marchionne ha chiarito che «non è che mi preoccupi tanto trattare con Ecclestone o Todt, ne ho avute di trattative difficili», però è impensabile che sia altrettanto presente. Insomma, le sfide non mancano. 
 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...