celeste pin

PERCHE’ SI E’ TOLTO LA VITA CELESTE PIN? GLI INVESTIGATORI ASCOLTERANNO FAMILIARI E ALTRE PERSONE VICINE ALL’EX DIFENSORE DELLA FIORENTINA PER CHIARIRE OGNI DETTAGLIO DEL SUO SUICIDIO – IL 64ENNE EX CAPITANO DELLA VIOLA, CHE LASCIA TRE FIGLI, È STATO TROVATO IMPICCATO NELLA SUA CASA DI CAREGGI. NON SONO STATI TROVATI BIGLIETTI. NEGLI ULTIMI MESI PIN STAVA LAVORANDO COME AGENTE IMMOBILIARE, INTERVENENDO NELLE TV LOCALI E IN RADIO PER NON PERDERE IL LEGAME CON IL MONDO VIOLA - IL DOLORE DELLA CITTÀ E DEGLI EX COMPAGNI, CICCIO GRAZIANI: “SONO ARRABBIATO, NON DOVEVA FARMI QUESTO”

 

Estratti da firenzeviola.it

 

CELESTE PIN

Sulle pagine de La Repubblica-Firenze si legge della morte di Celeste Pin, per anni bandiera della Fiorentina e poi dirigente sportivo. Nel primo pomeriggio di ieri è stato ritrovato senza vita nella sua abitazione a Firenze.

 

L’ex viola si sarebbe tolto la vita nel suo appartamento. Sul posto, dopo l’allarme di un parente, è intervenuta la squadra mobile di Firenze assieme alla scientifica per lavorare sul caso. Ora gli investigatori ascolteranno familiari e altre persone a lui vicine per chiarire ogni dettaglio dell’ultimo capitolo nella storia di un uomo legatissimo a Firenze e alla Toscana.

 

Quasi dieci anni con la maglia viola con tanto di finale di Coppa Uefa, la carriera sportiva chiusa a Siena prima di varie esperienze a giro per la regione come dirigente sportivo, nei settori giovanili e anche opinionista in radio. Lascia tre figli. 

 

(...)

 

CELESTE PIN

 

Claudio Cucciatti per repubblica.it - Estratti

 

CELESTE PIN

Quei riccioli d’oro mossi dal vento che da Fiesole soffia sullo stadio di Firenze — che tante ragazze avevano fatto innamorare negli Anni 80 — sono il primo ricordo che scorre con le lacrime di una tifoseria scossa dalla scomparsa di Celeste Pin. Sette anni dopo Davide Astori, la Fiorentina piange un altro capitano. Un’altra tragedia, anche se le circostanze sono completamente diverse.

 

L’ex difensore si è tolto la vita a 64 anni: ieri è stato trovato impiccato nella sua casa di Careggi. La squadra mobile e la scientifica, allertate da un parente, non hanno trovato biglietti. Negli ultimi mesi Pin stava lavorando come agente immobiliare, apparendo comunque nelle tv locali e intervenendo nelle radio sportive per non perdere il legame con il viola.

 

La carriera di Celeste

Colore che a 21 anni lui, trevigiano di Colle Umberto, nell’estate del 1982 dovette assorbire in fretta perché di tempo da perdere non ne aveva: arrivato dal Perugia, era stato scelto dal presidente Pontello per sostituire Vierchowod nella squadra che poche settimane prima aveva perso uno scudetto all’ultimo turno tra feroci polemiche arbitrali. E per giocare al fianco di Passarella: una coppia di centrali in cui la tenacia dell’italiano si fuse alla classe dell’argentino.

 

CELESTE PIN

Rimase in Toscana nove stagioni, Pin, toccando allo stesso tempo cielo e inferno per la finale di Coppa Uefa del ’90 raggiunta e poi persa contro la Juve. E che lo vide protagonista di un litigio con Casiraghi dopo un duro scontro in area. Fascia di capitano al braccio, scudiero di Baggio, lasciò i viola l’anno seguente (268 partite e 6 gol) per chiudere la carriera tra Verona e Siena.

 

(...) «Sono arrabbiato, non doveva farmi questo — lo sfogo di Ciccio Graziani — abbiamo giocato insieme e sono stato anche suo allenatore. Se aveva un problema avrebbe dovuto parlarmi. Ci eravamo sentiti a giugno, era sereno come sempre. La vita è la cosa più preziosa che ognuno di noi ha, in tanti saremmo corsi in suo aiuto».

 

Per cinque anni ha condiviso lo spogliatoio anche con Alberto Di Chiara. «È inspiegabile. Perdo un amico vero, qualche estate fa abbiamo fatto le vacanze insieme con le rispettive famiglie. Celeste proteggeva la sua vita privata (lascia tre figli, ndr) e amava scherzare. Da giovane gli cantavo “Lode a te, Celeste Pin”. Poi, con i primi cellulari, lo prendevo il giro per via del codice pin». Era uno stopper vecchia maniera, ruvido e tempestivo, ma per il pallone ora non c’è spazio. «Nella chat degli ex viola — racconta Giovanni Galli — l’unica cosa che ci stiamo chiedendo è “Perché?”. Siamo distrutti, per me era una persona di casa, quando arrivò a Firenze veniva spesso a cena da me».

CELESTE PIN

 

 

Si sentiva un fiorentino vero, orgoglioso della “c” aspirata acquisita che si mescolava all’inflessione veneta. Seguiva con passione una scuola calcio e praticava il calcio camminato. Anche Stefano Pioli, oggi tecnico della Fiorentina, ha giocato con Pin. Ieri, prima dell’allenamento, insieme ai giocatori, allo staff e alla dirigenza ha dedicato un minuto di silenzio all’amico scomparso. Senza quei riccioli d’oro da scompigliare, anche il vento si è fermato.

CELESTE PINCELESTE PIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…