1. STASERA TUTTI A CASA C’È, JUVENTUS-ROMA, TOTTI VS PIRLO, LA NOTTE DELLA VERITÀ 2. LA VITTORIA DELLA JUVE CREEREBBE UNA FRATTURA DIFFICILE DA SANARE TRA I BIANCONERI E I LORO INSEGUITORI PIÙ IMMEDIATI. IL PAREGGIO E, OVVIAMENTE, ANCOR PIÙ IL SUCCESSO DELLA ROMA TERREBBERO VIVO IL CONFRONTO. MA IL SUCCESSO BIANCONERO NON SAREBBE LA PIETRA TOMBALE SULLO SCUDETTO PERCHÈ TRA GENNAIO E FEBBRAIO LA SQUADRA DI CONTE HA AVUTO NEGLI ULTIMI DUE ANNI UN APPANNAMENTO 3. GARCIA NON È LUIS ENRIQUE E MENO CHE MAI ZEMAN, L’UNO ACERBO E L’ALTRO OBSOLETO, ANCHE SE A ROMA SI ERANO COSÌ INNAMORATI DEL PERSONAGGIO CHE NON VEDEVANO I LIMITI DEL TECNICO. E POI, COMUNQUE VADA BASTA CHE CI SIA FRANCESCO TOTTI

Marco Ansaldo per La Stampa

Nella serie di «partite della vita» che si moltiplicano nel campionato, come se fossero tutte decisive, Juve-Roma si distingue per la serietà della definizione. Questa è davvero la prima svolta possibile della stagione e i giallorossi sono la squadra che si avvicina di più come valore ai campioni d'Italia.

Scomponendola per reparti, la Roma a differenza del Napoli ha una difesa lucida e solida quanto quella juventina che, dopo una partenza incerta, ultimamente ha preso meno gol dei rivali; saranno di fronte i due centrocampo di gran lunga migliori della serie A e tra i meglio assemblati d'Europa;

in attacco i torinesi sono più pericolosi nei tagli e negli inserimenti nello stretto ma i giallorossi rispondono con il gioco sulle fasce affidato ad ali offensive e non a terzini adattati, oltre al momento ispirato di Destro sotto porta. La preferenza è per Conte ma siamo alle sfumature.

La vittoria della Juve creerebbe una frattura difficile da sanare tra i bianconeri e i loro inseguitori più immediati. La Roma, fin qui imbattuta, ne subirebbe il contraccolpo: è frustrante correre dietro alla lepre che elude tutte le tagliole, anzi ad ognuna che supera aumenta la velocità.

Il successo bianconero non sarebbe la pietra tombale sullo scudetto perchè tra gennaio e febbraio la Juve ha avuto negli ultimi due anni un appannamento (probabilmente per il lavoro di richiamo che Conte impone nella sosta natalizia), dunque potrebbe perdere qualche battuta: 8 punti però sono un solco che obbligherebbe le avversarie a non sbagliare più nulla fino al 18 maggio.

Un modo scomodo per tirare avanti.
Il pareggio e, ovviamente, ancor più il successo della Roma terrebbero vivo il confronto. Sono constatazioni banali ma non dimentichiamo che i giallorossi nelle loro tre esibizioni allo Juventus Stadium (tutte nel 2012: una in Coppa Italia e due in campionato) hanno incassato 11 gol, ne hanno segnato 1 per cui uscirne questa volta con le ossa sane sarebbe una ragione in più per caricarsi.

Garcia non è Luis Enrique e meno che mai Zeman, l'uno acerbo e l'altro obsoleto, anche se a Roma si erano così innamorati del personaggio che non vedevano i limiti del tecnico. Alla terza ricostruzione in tre anni si è arrivati alla giusta mediazione tra il gioco propositivo che è una costante dei giallorossi dai tempi di Liedholm e la concretezza.

Garcia, come quei suoi due predecessori, dice che verrà a Torino per vincere ma ci proverà alla sua maniera assennata, senza scoprirsi, lasciando alla Juve la responsabilità maggiore di fare la partita per colpirla quando si scopre: un italianismo in salsa francese.

Immaginiamo una Roma simile a quella del primo tempo a San Siro contro l'Inter, quando Mazzarri si illuse di poterla attaccare e ne fu castigato. Certamente la Juve non è l'Inter. Alla qualità delle ripartenze giallorosse che hanno in Gervinho un esecutore formidabile che può mettere i difensori esterni in affanno sulla velocità, Conte oppone una squadra fisicamente più forte, più brava e organizzata nell'aggredire e mettere pressione.

Se la Roma gioca per vincere, la Juve lo fa due volte di più e quasi sempre nello stesso modo: tutti la conoscono ma pochi in Italia hanno trovato la chiave per fermarla perciò fa sorridere la battuta di Totti sugli «aiutini» quando tutti nel clan romanista hanno insistito sulla superiorità dei bianconeri. Si mettessero d'accordo: questa Juve vince per gli arbitri o perchè, come ha detto ieri Garcia «potrebbe schierare due squadre ugualmente in grado di vincere lo scudetto»?

2. COMUNQUE VADA BASTA CHE CI SIA TOTTI
di Daniela Ranieri per Il Fatto quotidiano

Tutti, a Roma, i portantini del San Camillo e i fornai del Labaro, i notai di Prati e i cornettari del Tuscolano, sanno che Totti è Totti. Tutti, pure i laziali, pure quei romanisti che 20 anni fa hanno deciso di fare l'eterna parte dei bastian contrari preferendogli questo o quello, pure i pazzi che lo volevano al Real Madrid per salvare la squadra. L'essenza del fuoriclasse è tutta nella indivisibilità dei suoi talenti, nella indiscutibilità delle fede che suscita.

Basta ascoltare una radio romana per mezza giornata: una liturgia ossessiva stordisce e illumina incessantemente, calibrata sulla doppia onda psichica della prossima partita (Totti gioca/non gioca) e dell'eterna ingiustizia subita, di cui la mancata consegna del Pallone d'Oro è allegoria spinosa e liberatoria. Il tifo somiglia all'himeros, il desiderio erotico del cittadino greco per la polis, sentimento di virile spirito di spogliatoio e logica dell'esclusività ("c'è solo un Capitano"), pure più grande dell'istinto bellico che mira a eliminare i nemici e infine a vincere.

Totti, di cui i tifosi conoscono fratture, chiodi, stiramenti, lesioni di legamenti ed escoriazioni, incarna questo amore e lo traduce in campo catalizzando la speranza pigra e quella specie di fatalismo scioperato che costituisce l'animo del romano. Totti che litiga coi guardalinee, che le promette ai professionisti del fallo, che viene falciato da un difensore o fischiato da curve tremebonde, lenisce ed esacerba il complesso del romanista di essere vittima e carnefice, leone e cristiano, gladiatore e pubblico. Assetato di gloria e rosicone. L'attesa della partita di stasera contro la Juve deflagra in epos: nel derby morale si gioca sempre in 11 contro 14, l'arbitro è il convitato di pietra, gli assistenti i sicari del destino.

Nell'era di Papa Francesco, priva di simboli e sbalestrata, Francesco (più di qualcuno, al momento dell'annuncio con grande gaudio, pensò che la scelta del nome fosse un omaggio del Papa al dio secolare della Capitale), è lo spirito che riscatta un tempo immobile, indolente e superstizioso. È l'uomo della Provvidenza calcistica, come sanno bene quelli che lo dileggiano in campionato e lo vorrebbero in nazionale. Quando gioca lui, l'affare in campo è di epica, di cultura, di intelligenze e di onore.

Il senso di felicità, carioca e geometrica, che sprigiona da certe sue prodezze, la strafottenza infantile e barbara del cucchiaio, il teatro delle dita che fanno segno di tacere, che quattro, che via, la coscienza spaziale e la sensibilità propriocettiva quali elementi estrosi all'interno di una sapienza tecnica rigorosa: questo è Totti eppure non lo esaurisce.

Pure Totti sa che Totti è Totti: alla domanda del Messaggero : "C'è un altro Totti in giro per il mondo?" risponde: "Io non l'ho ancora visto".

I Conte, i Montella, compagni di Nazionale e di club ("Li vedo in panchina e dico: io ancora gioco?"), Del Piero e persino Baggio, personificazione pura del talento, sono stati descritti dalle loro parabole, da una carriera tra apici e cadute scandita dalla tortura da doppio vincolo psichico del fuorigioco.

Il mito di Totti oltrepassa Totti. A cominciare dall'intelligenza di farsi da sé la propria parodia. Sfugge alle imitazioni, perché la sua potenza non consiste nel potere (bersaglio di ogni satira) ma è il suo contrario: cioè la forza dell'impegno, della resistenza, del sacrificio; ha neutralizzato la caricatura recitando barzellette di cui era protagonista, nel senso esattamente opposto a quello di B. impegnato coi grandi della terra a tessere il suo contro-mito. Totti filtra con l'ironia il segreto sempre un po' pesante di una propria epopea, come dimostrò al Maurizio Costanzo Show, quando con una battuta fulminante svelò lo stupefacente paradosso di sentirsi dire spesso dal padre "quanto era più bravo tu' fratello".

I detrattori si appellano allo sputo al giocatore danese (forse uno dei motivi del Pallone d'Oro negato), alla semplicità "coatta" delle sue esternazioni. La sua frase più ricorrente, premessa di ogni risposta, è "è normale che", formula che introduce un concetto non banale, ma limpido, di quella limpidezza dell'evidenza così diversa dalla diplomazia da intervista a bordo campo dettata ai giocatori dagli uffici stampa che li trattano come decerebrati che debbano intervenire in un convegno all'Onu.

Anzi, spesso ha l'effetto di sottolineare la banalità della domanda. Chi vuole vedere in Totti l'esempio dell'incultura, il prototipo di una generazione senza valori se non quelli del successo, dei soldi, del matrimonio con showgirl famose, dichiara una mente provinciale, anzi: locale, cieca ai fenomeni che fanno la mitologia popolare e per di più muovono milioni.

Non si capisce perché i piedi di Gene Kelly fossero motori di cultura, di leggenda, di industria, di magia (lo sono) e quelli di Totti no. È meglio che la Fifa, ormai, lasci stare i suoi calcoli moralisti e le sue cerimonie, rinunci a dare il Pallone d'Oro a Totti e si studi di fare più bella figura dando Totti al Pallone d'Oro.

 

salta totti salta foto mezzelani gmt conte MATRIMONIO DI ANTONIO CONTE TOTTI E ANDREOTTIpirlo prof pirlo enrique e totti totti vs pirlo foto mezzelani gmt SPOT SKY TOTTI COME UN SANTO Totti e IlaryILARY BLASI E FRANCESCO TOTTILo sputo di Totti a PoulsenILARY BLASI E FRANCESCO TOTTImamma fiorella totti foto mezzelani gmt totti vs monti foto mezzelani gmt TOTTI alle maldive da Oggi it CHECCO ZALONE E FRANCESCO TOTTI DA ASSUNTA MADRE

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO