macron trump

“TRUMP HA DETTO CHE NON CAPISCO MAI NIENTE? NON SONO COSE CHE MI TURBANO” – MACRON LIQUIDA LA BORDATA DEL TYCOON RICORDANDO CHE È STATO IL PRESIDENTE USA A PARLARE DI UN CESSATE IL FUOCO, APRENDO AL COMUNICATO CHE INVOCA UNA DE-ESCALATION IN MEDIO ORIENTE. “SE HA CAMBIATO IDEA, NON SONO IO IL RESPONSABILE DELLE OSCILLAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA” - IL FEELING SVANITO TRA I DUE: IL "TOY BOY DELL’ELISEO" AVEVA CRITICATO TRUMP PER LE SUE MIRE ESPANSIONISTICHE IN GROENLANDIA E SULLA VICENDA ISRAELE-IRAN: “LE PASSATE AZIONI MILITARI PER AVVIARE UN CAMBIO DI REGIME SONO STATE UN ERRORE STRATEGICO, SI RISCHIA IL CAOS”

Anais Ginori per repubblica.it - Estratti

 

macron trump

Era cominciata otto anni fa con una vigorosa stretta di mano al G7 di Taormina: le nocche bianche, lo sguardo diretto, e poi l’intesa suggellata dalla parata militare sugli Champs-Élysées, la cena con le first ladies in cima alla Tour Eiffel.

 

La bromance tra Donald Trump ed Emmanuel Macron era stata effimera, seguita da schermaglie e momenti di freddezza. Ma tra i leader riuniti a Kananaskis solo il presidente francese ha frequentato così tanto il leader Usa, nella buona e nella cattiva sorte. «Ne ho fatti tanti di G7, è il privilegio dei veterani», ha ironizzato Macron, liquidando con sarcasmo l’ennesima bordata del tycoon.

 

«Che lo voglia o no, Emmanuel sbaglia sempre», ha scritto Trump su Truth, accusando il presidente francese di «cercare pubblicità» per aver collegato la sua partenza anticipata dal vertice all’urgenza di negoziare un cessate il fuoco in Medio Oriente. «Non ha idea del motivo per cui sto tornando a Washington. Ma non ha nulla a che vedere con un cessate il fuoco. È molto più grande di questo», ha aggiunto il leader Usa.

 

EMMANUEL MACRON - MARK CARNEY DONALD TRUMP - G7 KAnanaskis CANADA

Macron ha ridimensionato le accuse, parlando di «peripezie» nel rapporto turbolento con l’inquilino della Casa Bianca. «Non sono cose che mi turbano», ha precisato ai giornalisti, sottolineando che era stato Trump a parlare con gli altri leader di un cessate il fuoco, aprendo al comunicato che invoca una de-escalation in Medio Oriente. «Se ha cambiato idea, non sono io il responsabile delle oscillazioni dell’amministrazione americana», ha aggiunto Macron.

 

 

La tensione era nell’aria già da giorni. Macron aveva criticato apertamente Trump per le sue mire espansionistiche in Groenlandia. In una tappa simbolica a Nuuk, prima del G7, il presidente francese aveva ribadito la sovranità europea sull’isola artica, minacciata da progetti di annessione americana. Giunto in Canada, ha poi messo in guardia Israele dal rischio di un cambio di regime a Teheran attraverso l’offensiva lanciata contro l’Iran. «Tutti quelli che pensano di poter salvare un Paese bombardandolo dall’esterno si sbagliano. È già successo in Iraq, e il risultato è sotto gli occhi di tutti», ha detto, riferendosi all’intervento statunitense del 1991. Parole che potrebbero aver irritato Trump, da sempre incline a ipotizzare un rovesciamento del regime iraniano.

 

macron trump

Il copione, in fondo, si ripete. Già nel 2018, al G7 di Charlevoix, Trump aveva lasciato il summit in anticipo per volare a Singapore dal leader nordcoreano Kim Jong-un. Anche allora ritirò la firma dal comunicato finale del vertice e attaccò il premier canadese Trudeau, definendolo «disonesto e debole». Macron reagì con fermezza: «La cooperazione internazionale non può essere dettata dalla rabbia e da dichiarazioni usa e getta».

 

L’anno successivo, a Biarritz, fu Macron a riuscire a disinnescare il temperamento esplosivo dell’alleato americano, grazie a un rapporto diretto e personale, cementato da una colazione in tête-à-tête durata oltre due ore. Sul tavolo c’erano l’Iran e la guerra commerciale. Come oggi. Il prossimo G7 si terrà a Évian, e sarà di nuovo Macron il padrone di casa. Ma nel secondo mandato trumpiano, il ruolo di “pontiere” si annuncia forse ancora più ingrato.

giorgia meloni emmanuel macron mark carney donald trump g7 di kananaskis in canada

 

«Non sono né Sisifo né Sacher-Masoch», aveva confidato Macron nel 2018, invitato al Congresso americano, evocando con una doppia immagine l’assurdità del compito e il dolore autoimposto di una relazione sbilanciata con Trump. Qualche mese dopo, si seccava la giovane quercia che il presidente francese aveva piantato nel giardino della Casa Bianca in segno di amicizia.

 

Eppure Macron resta tuttora convinto di avere un canale aperto con Trump, e di doverlo sfruttare nei limiti del possibile. «Non riesco sempre a convincerlo, ma mi ascolta»

 

emmanuel macron mark carney donald trump g7 di kananaskis in canada FOTO DI GRUPPO AL G7 DI KAnanaskis IN CANADA

(...)

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)