trump tucker carlson

“TRUMP E’ UN GUERRAFONDAIO” - L'EX ANCHOR DI FOX NEWS E FEDELISSIMO DEL PRESIDENTE USA, TUCKER CARLSON, SI INCAZZA CON IL TYCOON PER IL POSSIBILE INTERVENTO DEGLI STATO UNITI CONTRO TEHERAN: “NON MI CONVINCERETE MAI CHE IL POPOLO IRANIANO È MIO NEMICO”. POI DERIDE IL SENATORE TED CRUZ ACCUSANDOLO DI NON SAPERE NEMMENO QUANTI ABITANTI ABBIA L'IRAN – LO SCONTRO FINISCE A TARALLUCCI E VINO CON TRUMP CHE LO PERDONA: “È UN BRAVO RAGAZZO. MI HA CHIAMATO E SI È SCUSATO PER AVER DETTO PAROLE TROPPO FORTI" – ANCHE LA DIRETTRICE DELL’INTELLIGENCE NAZIONALE TULSI GABBARD REDARGUITA PER AVER DETTO CHE L’IRAN NON STA CERCANDO DI COSTRUIRE UN’ARMA NUCLEARE, SI RIALLINEA A TRUMP - VIDEO

 

Trump perdona il fedelissimo Carlson che lo ha attaccato su Iran 

TUCKER CARLSON DONALD TRUMP

(ANSA) - "Tucker è un bravo ragazzo. Mi ha chiamato e si è scusato per aver detto parole troppo forti". Lo ha detto Donald Trump a proposito dello scontro tra Tucker Carlson e Ted Cruz. L'ex anchor di Fox news e fedelissimo del presidente ha detto di essere contrario ad un intervento militare degli Stati Uniti in Iran e ha criticato il tycoon definendolo un "guerrafondaio".

 

CARLSON

Estratti da linkiesta.it

Da tempo Carlson sta accusando Trump di aver tradito le promesse del 2016: niente guerre, nessuna “missione civilizzatrice”, solo difesa dell’interesse nazionale ristretto. Una lotta che condivide con una parte consistente della base Maga. Trump, invece, ha scelto una strada più ambigua, ma oggi sempre più chiara.

 

Sostegno pieno a Israele, apertura alla possibilità di un intervento diretto contro l’Iran, minacce esplicite: «IRAN NON PUÒ AVERE UN’ARMA NUCLEARE!», ha scritto su Truth Social, ribadendo una linea che ormai lo avvicina all’establishment neoconservatore che un tempo combatteva.

 

TUCKER CARLSON DONALD TRUMP

Lo scontro è diventato personale. Trump ha definito Carlson «kooky», stravagante, e ne ha ridicolizzato l’irrilevanza: «Faccia un suo canale televisivo, se vuole essere ascoltato». Carlson ha replicato su Bannon’s War Room con toni durissimi: «Non mi convincerete mai che il popolo iraniano è mio nemico».

 

E ancora: «Quello che stiamo facendo è Orwelliano. Io sono un uomo libero, non mi direte chi devo odiare». Il giornalista ha accusato Trump di «complicità» nell’attacco israeliano del 13 giugno contro siti militari e nucleari in Iran e ha chiesto agli Stati Uniti di «uscire da questa guerra».

 

 

Viviana Mazza per corriere.it - Estratti

 

Non c’è accordo totale tra i consiglieri più stretti di Trump sul coinvolgimento più ampio nella guerra in Iran, ha scritto la tv Cbs dopo l’incontro di martedì nella Situation Room, al quale hanno partecipato il vicepresidente J.D. Vance, il segretario di Stato e consigliere per la sicurezza nazionale Marco Rubio, il capo del Pentagono Pete Hegseth, l’inviato speciale Steve Witkoff, la direttrice dell’intelligence nazionale Tulsi Gabbard e il capo della Cia John Ratcliffe.

TED CRUZ TUCKER CARLSON

 

Ma nell’amministrazione «Trump 2», nonostante si parli tanto di disaccordo tra «falchi» e «colombe», le divisioni ideologiche sono assai meno importanti che durante «Trump 1». In generale tutti appoggiano gli istinti del presidente.

 

Decide Trump e nessun altro. Hegseth, ex veterano dell’esercito e presentatore tv, ieri al Congresso non ha dato alcuna delucidazione, a parte assicurare che se Trump ordinerà un attacco, il Pentagono «è pronto ad eseguirlo».

 

Anche chi nella squadra ha storicamente appoggiato un approccio più muscolare ha sostenuto la diplomazia di Witkoff con Teheran.

 

Rubio è considerato un «falco», ha detto in passato che non dovrebbe mai essere permesso all’Iran di arrivare alla soglia di arricchimento dell’uranio sufficiente per un’arma; Hegseth ha rapporti stretti con Netanyahu e si fida degli israeliani più di altri suoi colleghi; ma nessuno di due cerca di «frenare gli istinti» di Trump.

STEVE WITKOFF INTERVISTATO DA TUCKER CARLSON

 

Lo strappo (ricucito) di Tulsi

Se ci sono differenze di opinione, la più evidente è quella di Tulsi Gabbard, veterana dell’esercito ed ex deputata del partito democratico da sempre ostile a nuove guerre all’estero (considerata possibile candidata alla Casa Bianca nel 2028).

 

Mentre Trump tornava a Washington dal G7, una reporter gli ha fatto notare che a marzo, al Congresso, la sua direttrice dell’intelligence nazionale negò che l’Iran stesse cercando di costruire un’arma nucleare, a differenza di quanto dichiarano ora gli israeliani. «Non mi importa cosa dice — ha replicato lui — Erano molto vicini ad avere un’arma».

 

tucker carlson

Mentre il capo della Cia John Ratcliffe, che a Camp David l’8 giugno ha detto a Trump che Netanyahu si preparava ad attaccare l’Iran con o senza gli Usa, non ha spinto il presidente in una direzione o nell’altra, tutti sanno cosa pensa Gabbard: in quell’occasione non c’era (era in servizio con la Guardia nazionale), ma anche lei raramente spinge le sue opinioni su Trump.

 

Secondo il sito Politico, il presidente l’avrebbe rimproverata per un video da lei twittato il 10 giugno dopo essere stata a Hiroshima, in cui avvertiva che «le elite politiche e i guerrafondai» stanno «fomentando con noncuranza la paura e le tensioni tra potenze nucleari» e che il mondo è «sull’orlo dell’annientamento nucleare». Trump l’avrebbe visto come un monito fuori luogo su Israele-Iran. Ma ora Gabbard giura che con Trump sono «sulla stessa linea» e che a marzo al Congresso lei comunque riconosceva che l’arricchimento dell’uranio è a livelli più alti che mai, vicini a quelli che servono per sviluppare un’arma.

 

donald trump tulsi gabbard

(...)

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...