iran benjamin netanyahu donald trump ali khamenei

“DONALD TRUMP PREPARA L’ATTACCO ALL’IRAN NEL WEEKEND” - “BLOOMBERG” PARLA DI UNA POSSIBILE OFFENSIVA DI WASHINGTON: NEL MIRINO C'E' L’IMPIANTO NUCLEARE DI FORDOW – TRUMP: “HO PERSO LA PAZIENZA MA NON HO DECISO. SIAMO PRONTI A ENTRARE IN GUERRA, IL REGIME DI KHAMENEI PUO’ CADERE”. I SONDAGGI VEDONO GLI STATES DIVISI CON IL 49% CHE APPROVA GLI ATTACCHI. ANCHE LA BASE “MAGA” E' SPACCATA SULLA MISSIONE MILITARE E IL TYCOON DEVE CONQUISTARE L'AUTORIZZAZIONE DEL CONGRESSO - L'AGENZIA INTERNAZIONALE PER L'ENERGIA ATOMICA FA SAPERE DI NON AVER "MAI DETTO CHE TEHERAN STA COSTRUENDO E FABBRICANDO UN’ARMA NUCLEARE" - LE ULTIME: ISRAELE ATTACCA IL REATTORE DI ARAK, UN MISSILE IRANIANO COLPISCE UN OSPEDALE NEL SUD DELLO STATO EBRAICO - VIDEO

 

Da repubblica.it

 

Tv di stato Teheran, Israele ha attaccato reattore di Arak

DONALD TRUMP - G7 A KANANASKIS IN CANADA

Israele ha attaccato il reattore iraniano ad acqua pesante di Arak, come riportato dalla televisione di Stato iraniana, per la quale, in ogni caso, non ci sarebbe "alcun pericolo di fuoriuscita di radiazioni". L'impianto era già stato evacuato prima dell'attacco, preannunciato su 'X' dall'Idf, che aveva anche invitato la popolazione a fuggire dalla zona.

 

Missile iraniano colpisce ospedale nel sud di Israele

"Un colpo diretto è stato segnalato all'ospedale Soroka di Beersheba, nel sud di Israele. Seguiranno ulteriori dettagli", ha scritto il Ministero degli Esteri di Israele su X. Un portavoce della struttura sanitaria ha riferito di "danni all'ospedale e ingenti danni in diverse aree. Stiamo attualmente valutando i danni, compresi i feriti. Chiediamo al pubblico di non recarsi in ospedale in questo momento".

 

'Usa preparano attacco Iran, possibile nel fine settimana'

ali khamenei trump

Gli Stati Uniti si starebbero preparando per un possibile attacco all'Iran nei prossimi giorni, probabilmente nel fine settimana. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcuni funzionari dell'amministrazione, secondo i quali la situazione continua a evolversi e le cose potrebbero cambiare. La possibilità di un attacco Usa nel fine settimana è un segnale che Washington sta assemblando in Medio Oriente l'infrastruttura necessaria per entrare direttamente in guerra contro l'Iran.

 

Iran: sondaggio Fox, 49% americani approva attacchi Israele

La maggioranza dei Democratici (69%), dei Repubblicani (82%) e degli Indipendenti (62%) concorda sul fatto che l'Iran rappresenti un rischio reale e questi numeri sono in aumento rispetto al 2019 (rispettivamente di 12, 17 e 4 punti percentuali). E' quanto emerge da un sondaggio di Fox News tra gli elettori americani. La stessa rilevazione evidenzia anche una divisione tra gli elettori sulla decisione di Israele di lanciare attacchi militari contro i programmi nucleari iraniani: quasi la metà (49%) approva l'azione militare, mentre una percentuale leggermente inferiore (46%) la disapprova.

ali khamenei trump

 

 

TRUMP

Paolo Mastrolilli per repubblica.it

 

«Potremmo chiamarlo l’ultimatum definitivo». Donald Trump ha giocato con le parole, chiacchierando ieri mattina con i giornalisti nel giardino della Casa Bianca, ma l’impressione diffusa è che si prepari ad ordinare l’attacco contro le strutture del programma nucleare iraniano, anche se nel suo movimento Maga ribolle la ribellione per il tradimento della linea non interventista. Ha lasciato uno spiraglio per la diplomazia, ridotto però ai minimi termini, ammesso che non sia solo una copertura per aumentare la sorpresa dei raid in arrivo.

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

 

Ieri mattina il presidente è andato nel giardino a supervisionare l’innalzamento di un pennone con la bandiera americana e questa è diventata l’occasione per esternare. Ha ammesso che valuta l’attacco, senza però sbilanciarsi: «Con l’Iran ho perso la pazienza, potrei farlo, come non. Nessuno sa cosa farò». Ha rivelato che gli iraniani lo hanno contattato per riannodare il filo della trattativa, magari venendo alla Casa Bianca: «È molto tardi, ma non è mai troppo tardi. Perché non avete negoziato due settimane fa? Potevate cavarvela, avreste ancora un Paese. Invece siete stati colpiti». Quanto alla proposta di mediazione di Putin, Trump ha detto di averlo messo al suo posto, sollecitandolo ad iniziare invece con la trattativa per chiudere la guerra in Ucraina. Poi ha aggiunto: «Ho un’idea di cosa fare, deciderò all’ultimo minuto». Il regime può cadere? «È possibile».

 

donald trump e ali khamenei

Poi ha aggiunto: «Ho un’idea di cosa fare, deciderò all’ultimo minuto. Non cerco lo scontro ma se la scelta è combattere o lasciargli la bomba nucleare va fatto quel che va fatto». Il regime può cadere? «È possibile, abbiamo un piano anche per questo». E poi ha riconvocato il Consiglio per la Sicurezza nazionale. Un possibile indizio su un attacco agli impianti iraniani imminente.

 

Brett McGurk, che aveva gestito il Medio Oriente nella Casa Bianca di Biden, ma ha lavorato anche con i repubblicani, ha detto alla Cnn di non avere dubbi: «Visto il posizionamento in corso delle forze armate, sembra evidente che andiamo verso l’intervento militare».

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

Secondo McGurk «il presidente ha ricevuto tutte le possibili opzioni dal Pentagono, e il probabile obiettivo è lanciare uno o due raid mirati per distruggere con le bombe di profondità le istallazioni sotterranee come Fordow. La convinzione, o la speranza, è che l’operazione possa limitarsi a questo, senza ritorsioni contro le forze americane, senza mettere soldati sul terreno, e senza il caos del cambio di regime». Resta da vedere se sarà davvero possibile, considerando le minacce di Khamenei, le divisioni interne all’Iran, e il fatto che le conseguenze delle azioni militari non sono mai prevedibili fino in fondo.

 

(…)

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

Anche per questo il mondo Maga si ribella. Ha cominciato il giornalista Tucker Carlson, un tempo possibile vice di Trump, seguito dalla deputata Marjorie Taylor Greene e l’ex consigliere Steve Bannon. Rimproverano a Trump di tradire la linea non interventista con cui è stato eletto. Il senatore Lindsey Graham però lo incita a «finire il lavoro». Bernie Sanders chiede che il Congresso decida se dare via libera alla guerra, ma per raid così neanche i presidenti democratici avevano chiesto il permesso.

 

ALI KHAMENEI

Gabriella Colarusso per repubblica.it

 

8...)

«Non ci arrenderemo mai», dice la Guida suprema in un messaggio trasmesso dalla tv nazionale ieri mattina, un video a bassa risoluzione, con l’eco di una voce in sottofondo, che sembra raccontare di un montaggio fatto con mezzi limitati. Appare stanco in volto ma fermo, ha una tenda beige alle spalle e la foto di Khomeini, la bandiera iraniana sul lato destro.

 

ali khamenei replica alle minacce di trump

«La nazione iraniana si oppone fermamente a una guerra imposta, così come si opporrà fermamente a una pace imposta. Le persone sagge che conoscono l’Iran, il suo popolo e la sua storia non parlano mai a questa nazione con il linguaggio delle minacce, perchè la nazione iraniana non è fatta per arrendersi», dice ancora, mettendo in guardia gli Stati Uniti da entrare direttamente nel conflitto. «Gli americani dovrebbero sapere che qualsiasi intervento militare da parte loro causerà certamente danni irreparabili».

 

il discorso di ali khamenei dal bunker 2

(...)

La scommessa del religioso che da 36 anni guida il paese con pugno duro è che il presidente isolazionista, l’uomo che si è fatto eleggere promettendo di mettere fine alle «guerre senza fine» in Medioriente, non vorrà farsi trascinare in un conflitto lungo, che è quello a cui si preparano i comandi di Teheran, seppur decimati: una guerra di attrito, che punta sulla saturazione e le scorte limitate dei sistemi anti-missili israeliani, e sulla minaccia di infiammare uno dei più importanti corridoi marittimi mondiali, lo stretto di Hormuz.

 

E soprattutto sulla battaglia dell’opinione. A Teheran osservano con attenzione le divisioni interne alla stessa amministrazione americana sulla presunta bomba iraniana.

 

il discorso di ali khamenei dal bunker

L’intelligence Usa si è tirata fuori, negando di aver mai avuto prove sulla costruzione imminente di una bomba.

 

La stessa Aiea ieri, pur confermando le «preoccupazioni» sul programma nucleare iraniano, ha precisato di non aver «mai detto che stanno costruendo e fabbricando un’arma nucleare», una posizione che rafforza i diplomatici del regime che denunciano «un’aggressione illegittima», ribadendo che il Paese continuerà ad arricchire l’uranio per scopi pacifici, dunque escludendo la possibilità di abbandonare il programma.

 

Apparentemente, perché dietro le quinte ci sono timide aperture a concessioni. Ieri quando tre aerei iraniani sono atterrati a Muscat, in Oman, compreso quello presidenziale di solito usato da Pezeshkian, si sono diffuse voci di un possibile incontro per mediare, anche se non ci sono conferme di contatti con gli americani.

il discorso di ali khamenei dal bunker ali khamenei il discorso di ali khamenei dal bunker

 

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)