LA CADUTA DELL’IMPERIA - LO STRANO TELE-ARRESTO DEL 72ENNE BELLAVISTA CALTAGIRONE, UNO CHE SAPEVA DI ESSERE INDAGATO DAL 2010, È IL SEGNALE DELLA FINE DEL DOMINIO DI SCAJOLA SUL PONENTE LIGURE - SUL PORTO SI SONO ACCUMULATE CAUSE, RITARDI E DEBITI, MA È DA QUANDO SCIABOLETTA HA COMINCIATO A FARE IL “MALPANCISTA” SFANCULANDO MEZZO PDL, CHE HA PERSO LE SUE COPERTURE - LA FAMIGLIA HA ANCORA POLTRONE IN POLITICA E IN BANCA CARIGE. MA SINDACI E FEDELISSIMI SI STANNO SFILANDO PER NON FINIRE A PICCO INSIEME AL PORTICCIOLO…

Teodoro Chiarelli per "la Stampa"

Ora è ufficialmente amareggiato. L'ineguagliabile mix di gentile arroganza e decisionismo muscolare che gli ha guadagnato il soprannome di «Sciaboletta» (come Vittorio Emanuele III, anche per il fisico non proprio da corazziere), negli ultimi tempi sembra in effetti un po' appannato. Dopo i dispiaceri romani (la famosa casa vista Colosseo comprata a prezzo di favore «a sua insaputa») Claudio Scajola deve ora far fronte al lento sgretolarsi del ferreo sistema di potere instaurato nel suo territorio: Imperia e il Ponente ligure, il regno di Scajoland.

Sembra lontano anni luce quel luminoso dicembre del 2005 quando sorvolava in elicottero la città del fiume Impero nata per volontà di Mussolini dalla fusione di Porto Maurizio e Oneglia. A bordo con lui il banchiere più trendy del momento, quel Giampiero Fiorani che avrebbe finito per travolgere persino il governatore di Bankitalia, Antonio Fazio, e il costruttore romano Francesco Bellavista Caltagirone al massimo del suo fulgore.

Aveva un disegno, Scajola, lo stesso che rivendicava ancora ieri con queste accorate parole: «Il porto, voluto con determinazione fin dai primissimi anni della mia lunga vita amministrativa, è un sogno e un segno che ho inseguito con la passione e la fatica di chi vuole credere nel futuro della propria comunità per un'opera strategica ai fini della crescita della città e della Regione».

Un megaporto turistico da 1.300 posti barca e 140 milioni di costo, e poi palazzine, negozi e magazzini. Fiorani per la verità si defilò ben presto dall'operazione, Bellavista Caltagirone, invece, la sposò in pieno, con tutte le incongruenze e le disinvolture e, secondo la magistratura, i reati che hanno portato alle inchieste degli ultimi due anni. Sino agli arresti di lunedì.

«Quanto accaduto negli ultimi due anni mi amareggia», filosofeggia ora «u sciu ministru», come si ostinano ancora a chiamarlo da queste parti, ma nonostante tutto non demorde: «La magistratura avrà modo di definire con precisione i contorni della vicenda e confido che questa importante, grande e bella opera possa comunque essere conclusa nel tempo più breve a beneficio degli imperiesi».

Cosa che, invece, sembra tutt'altro che probabile, vista la delicata situazione economica di Bellavista Caltagirone: la sua Acqua Marcia è indebitata per quasi 1 miliardo di euro con le banche e il fatto che lui sia in gattabuia non aiuta di certo. Il rischio concreto è che il porto resti così com'è oggi: incompleto. Con centinaia di cause intentate da chi ha già pagato, e a caro prezzo, i posti barca.

L'inchiesta sul porto ha finito per travolgere alcuni fra i più importanti imprenditori dell'Imperiese, tutti più o meno legati a Scajola. Esemplare l'intreccio familistico-politico-economico dell'imprenditore oleario Pietro Isnardi: è consuocero del fratello di Scajola, Alessandro (sua figlia ha sposato Marco Scajola, consigliere regionale) e lui stesso è nel consiglio di amministrazione della Fondazione Carige.

Banca Carige è una delle più esposte con Bellavista Caltagirone (140 milioni) e risulta importante creditrice nei confronti del gruppo Isnardi. Ma nel business del porto troviamo anche Gianfranco Carli (quello dell'olio porta a porta) e Beatrice Cozzi Parodi, la lady dei porticcioli e degli alberghi liguri che di Bellavista Caltagirone oltre che socia è pure compagna di vita. Legatissimi, manco a dirlo, all'ex ministro Pdl.

Ora a Scajoland si assiste al lento sfilarsi di ex fedelissimi come il sindaco di Imperia, Paolo Strescino, e il collega di Sanremo, Maurizio Zoccarato. Sarà per l'aria che cambia, ma anche per un certo movimentismo politico di Scajola dal sapore «neodemocristiano» che ha finito per turbare persino Silvio Berlusconi.

E non aiuta certo la decisione di due differenti ministri degli Interni, prima il leghista Roberto Maroni, poi la «tecnica» Annamaria Cancellieri, che hanno portato allo scioglimento dei consigli comunali di Bordighera e Ventimiglia per infiltrazioni mafiose. Casi unici nell'intero Nord Italia. Lui, Sciaboletta, ha sempre detto che la mafia nel ponente ligure non esiste. Se non fosse una cosa terribilmente seria, si potrebbe fare una battuta sulle infiltrazioni a sua insaputa.

 

SCAJOLA CON BELLAVISTA CALTAGIRONE TAGLIA IL NASTRO ALL'AVVIO DEL CANTIERE DEL PORTOCLAUDIO SCAJOLA PIERCARLO SCAJOLA PAOLO STRESCINO MARCO SCAJOLAINAUGURAZIONE DEL MOLO DI IMPERIA PAOLO STRESCINO ANNA CONFALONIERI FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE FEDELE CONFALONIERI CLAUDIO SCAJOLA MARIA TERESA SCAJOLASCAJOLAMARCO SCAJOLA VICE SINDACO IMPERIAFRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA PORTO DI IMPERIA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)