COME SI “DOPAVA” IL TITOLO PREMAFIN - I LIGRESTI COMPRAVANO E RIVENDEVANO LE LORO STESSE AZIONI MANTENENDO ALTISSIMO IL VALORE DEL TITOLO - AVVENIVA TUTTO TRAMITE SOCIETA’ ESTERE: ACQUISTI MASSICCI IN CHIUSURA DI BORSA PER TENERE ALTA LA QUOTAZIONE ANCHE IL GIORNO DOPO - RISULTATO? LE AZIONI DATE IN PEGNO ALLE BANCHE CRESCEVANO (MA SOLO SULLA CARTA) DI VALORE - MEDIOSBANCA POTEVA NON SAPERE? IL RUOLO DI BOLLORE’ ALL’ATTENZIONE DEL PM ORSI…

Angelo Mincuzzi e Fabio Pavesi per "Il sole 24 ore"

Da chi ha acquistato Vincent Bolloré i titoli che nell'autunno 2010 gli hanno consentito di salire oltre la soglia del 2% di Premafin, proprio mentre si spianava la strada all'ingresso di Groupama nella holding di Salvatore Ligresti? A vendere le azioni al finanziere bretone capofila dei soci esteri di Mediobanca e vicepresidente di Generali era lo stesso Ligresti.

La partita di giro è ricostruita dalla Consob nell'esposto consegnato al sostituto procuratore Luigi Orsi nel luglio 2011, il punto di origine di un'inchiesta esplosa negli ultimi giorni fino a coinvolgere l'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel.
Tra l'inizio di novembre 2009 e la metà di settembre 2010 un insolito turbinio di compravendite di titoli Premafin si riversa sul mercato telematico di Milano.

A comprare (e a vendere) sono due trust domiciliati alle Bahamas, l'Heritage e l'Ever Green, entrambi gestititi da un uomo di fiducia di Ligresti, il 75enne Giancarlo De Filippo, un abruzzese residente a Montecarlo. Secondo la Consob, dietro i trust si celerebbe lo stesso Ligresti.

La manipolazione al rialzo dei titoli Premafin sarebbe stata escogitata per impedire il fallimento di Imco e Sinergia, le due holding di famiglia (pesantemente indebitate con le banche) che avevano dato in pegno agli istituti di credito il loro pacchetto di azioni Premafin.

Le holding verranno poi dichiarate fallite il 13 giugno 2012.
Attravero il fiduciario svizzero Niccolò Lucchini, i trust delle Bahmas acquistano tra novembre 2009 e settembre 2010 oltre 7,9 milioni di titoli Premafin e ne vendono circa 9,6 milioni. E dove finisce la differenza di 1,7 milioni di azioni? In gran parte - documenta la Consob - a Bolloré.

Ma andiamo con ordine. I titoli Premafin vengono acquistati da Ulero Anstalt e Darlis Anstalt, due entità del Liechtenstein controllate dall'Heritage Trust. Alle due si aggiunge una misterosa società di Vaduz, la Okanda Stiftung, e una società panamense, la Alambert Associates, controllata dall'Ever Green Trust. A vendere sono invece due società domiciliate nelle Isole Vergini Britanniche interamente possedute dall'Heritage Trust: si tratta della Hubbard Corporation e della Condor Holdings & Investments.

Sul mercato borsistico, annota la Consob, «309 proposte di negoziazioni in vendita, per un totale di 1.907.677 azioni Premafin scambiate, sono state inserite e immediatamente eseguite... il 61% delle citate 1.907.677 azioni Premafin sono state scambiate con la controparte acquirente finale Financière de l'Odet SA», cioé con Bolloré. In totale fa poco più di 1,1 milioni di titoli.

Ma non finisce qui. Perché tra novembre 2009 e il 16 settembre 2010, Financière de l'Odet acquista sul mercato telematico un totale di 7,3 milioni di azioni Premafin tramite la società francese Cholet Dupont, che a sua volta trasmette gli ordini per l'esecuzione alla succursale di Milano del Crédit Agricole Cheuvreux, guarda caso la stessa utilizzata da Hubbard Corporation e Condor Holdings per vendere le stesse azioni Premafin.
Nel nuovo esposto consegnato al pm Orsi giovedì scorso, la Consob sospetta che Bolloré abbia manipolato il mercato tra il 22 settembre e il 22 ottobre 2010, cioé appena qualche giorno dopo gli acquisti dai trust di Ligresti.

COME TI TAROCCO UN TITOLO
Il caso Premafin, documentato in un'accurata indagine della Consob durata mesi, è un caso illuminante di come si manipola un titolo di borsa. E soprattutto del perché lo si fa. Non c'era di fatto un mercato, il flottante era ridotto al lumicino e gli scambi come si è visto erano di fatto riconducibili alla stessa mano, quella degli uomini di fiducia dei Ligresti. In tutte le sedute (217 su 223 giornate) nell'arco di quasi un anno c'erano in acquisto i trust esteri per quantità pari al 22% del totale delle azioni Premafin.

Acquisti fatti per lo più nelle aste di chiusura per quantità e prezzi tali da far salire artificialmente il titolo e dare un valore segnaletico all'indomani alla riapertura dei mercati. Ma per rendere meno manifesta l'alterazione c'erano anche i venditori (sempre trust esteri riconducibili ai Ligresti) che con frequanza minora vendevano titoli Premafin non in asta di chiusura ma in negoziazione continua così da evitare impatti troppo negativi sul prezzo.

Un giochino raffinato e che ha prodotto per lungo tempo un'anomalia pressoché unica sul mercato. Premafin era la unica holding italiana quotata il cui valore di borsa era ben più alto (anche di due volte) il valore dell'attivo netto. Un'anomalia evidente che tutti vedevano dai grafici di borsa e che non aveva nulla a che fare con la bontà di Premafin su Fonsai. Al contrario la manipolazione serviva a tenere artificiosamente alto il prezzo delle Premafin per una sola ragione.

Occultare il disastro che incombeva. Già nell'estate del 2010 tutte le azioni di Premafin detenute da Imco e Sinergia le due società personali dei Ligresti erano in pegno alle banche a garanzia dei ricchi finanziamenti. Se il prezzo di Premafin scendeva come sarebbe stato naturale, i Ligresti avrebbero dovuto rimborsare le banche creditrici (non avevano però i soldi per farlo) o dare nuove azioni in pegno (che non c'erano più).

Inoltre i Ligresti avrebbero dovuto svalutare nel bilancio le azioni Premafin che già nel 2009 avevano importanti minusvalenze potenziali. Insomma i Ligresti erano al palo già a cavallo del 2009-2010 e usavano ogni trucco (in particolare la manipolazione al rialzo di Premafin) per sopravvivere. Nessuno però Mediobanca in testa sembrava accorgersene. Eppure quel divario nelle quotazioni di FonSai e Premafin era lì a dimostrare che qualcosa di anomalo stava accadendo.

 

 

SALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO FAMIGLIA LIGRESTI jonella e salvatore ligrestiAlberto Nagel article ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTILUIGI ORSIVincent Bollorè

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...